Eni. Sangue, petrolio, guerra. Contro il G7 energia ed ambiente.

Quest’anno il G7, la rete che unisce i sette paesi più industrializzati, è presieduta dal governo italiano. Il summit finale, cui parteciperanno i capi di Stato, si terrà a Bari in giugno. Dal 28 al 30 aprile si svolgerà nella reggia di Venaria il vertice dedicato ad energia ed ambiente. La scelta di mettere insieme queste due tematiche, facendo convergere…

Leggi di più

Comunicato FAI: Libertà per Ilaria Salis e per tutte le antifasciste e gli antifascisti!

A fine marzo la magistratura ungherese ha respinto la richiesta di trasferimento ai domiciliari di Ilaria Salis. Arrestata nel febbraio del 2023 la compagna è in carcere preventivo da 14 mesi. Se non verranno accolti i prossimi ricorsi Ilaria e l’altra antifascista detenuta resteranno in cella almeno sino al termine del processo di primo grado, che non si concluderà prima…

Leggi di più

Milano: nessun CPR, né qui né altrove!

Grida ribelli cortei vocianti Desideri fratelli stranieri emigranti Tutti quanti Tutti tanti Gianfranco”Joe” Marelli Sabato 6 aprile a Milano, manifestazione nazionale NESSUN CPR, NÉ QUI NÉ ALTROVE! Mentre sto scrivendo queste righe ho saputo che 4 compagn* della rete NO CPR sono stati arrestati all’aeroporto di Malpensa perché hanno fermato un aereo sul quale ci sarebbe dovuto essere un migrante…

Leggi di più

Senza stati né confini nessuno è clandestino

Nelle prigioni per migranti, i CPR [Centri di Permanenza per Rimpatri], da mesi si susseguono le rivolte. La decisione di prolungare la detenzione amministrativa a 18 mesi, nei fatti una vera pena detentiva comminata senza processo, è stata il detonatore che ha fatto divampare ovunque le proteste. Da Gradisca d’Isonzo a Milano, da Macomer a Ponte Galeria, da Trapani Milo…

Leggi di più

La piazza rubata

Otto giorni dopo le manganellate del 23 febbraio, un corteo di 6-7 mila persone ha percorso le strade di Pisa circondato dalle telecamere delle principali televisioni locali e nazionali. Una manifestazione arrivata dopo una settimana nella quale si sono sprecate, nel vero senso del termine, un’enorme quantità di parole su quanto era accaduto pochi giorni prima in una stretta stradina…

Leggi di più

8 marzo: scioperiamo dal patriarcato!

Piazze che si riempiono in questo 8 marzo di sciopero e di lotta che torna ad animare le nostre città e quelle di tutto il mondo. Una giornata che già da qualche anno si caratterizza anche attraverso lo sciopero proprio per segnare, in una data così significativa, un momento forte di rottura, d’interruzione, di cesura da tutto ciò che il…

Leggi di più

Disertiamo le guerre!

Il 24 febbraio in tutta Italia ci saranno iniziative contro tutte le guerre. Serve un immediato cessate il fuoco dall’Ucraina a Gaza, dal Sudan al Kurdistan, dallo Yemen al Congo… Sono passati due anni dall’invasione russa dell’Ucraina e, nonostante l’affievolirsi dell’attenzione mediatica, il conflitto si inasprisce sempre di più. Guerre e conflitti insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale…

Leggi di più

Nazionalismi assassini

Con i disertori e gli obiettori di tutte le guerre Per un mondo senza eserciti e frontiere Contro tutti i nazionalismi   Sabato 24 febbraio Giornata di lotta antimilitarista Sono passati due anni dall’invasione russa dell’Ucraina e, nonostante l’affievolirsi dell’attenzione mediatica, il conflitto si inasprisce sempre di più. Guerre e conflitti insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale che…

Leggi di più

Dal Convegno FAI: «Fermiamo il genocidio a Gaza!»

FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA: PER UNA PROSPETTIVA LIBERTARIA, FEDERALISTA E INTERNAZIONALISTA Il massacro in atto a Gaza e in Cisgiordania trova le sue cause in una storia ben più lunga e ben più complessa del criminale attacco di Hamas del 7 ottobre scorso. Questa situazione si inserisce in pieno nel quadro delle guerre che stanno ridefinendo lo scacchiere internazionale,…

Leggi di più

Ucraina: due anni di guerra

Bloccare il militarismo Il 24 febbraio è il secondo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina. Due anni di guerra che hanno visto governi italiani di diverso colore impegnati in modo crescente nella guerra. L’Italia ha versato 11 miliardi di euro all’Ucraina, stando ai dati aggiornati al 31 ottobre 2023 dell’Institute for the World Economy di Kiel. Si tratta in piccola parte di…

Leggi di più

Da Gaza allo Yemen

Il Mar Rosso è probabilmente la via di mare più trafficata al mondo: il 12% del commercio mondiale e il 30% del traffico marittimo di container (per tacere dei trasferimenti petroliferi) passa dallo stretto mare compreso tra il Canale di Suez e lo stretto di Bab el Mandeb (in arabo, la porta della lamentazione). Da quest’ultimo il Mar Rosso permette…

Leggi di più

Allineati e coperti. Regolamentazione dei media, stampa clandestina e repressione dei movimenti.

Nelle ultime settimane si è fatta sentire la protesta di una parte del mondo dei media contro quella che viene definita “legge bavaglio”. Comunicati delle organizzazioni di categoria letti nei telegiornali, prese di posizione trasversali dei principali quotidiani, note di protesta degli organi dell’ordine dei giornalisti, iniziative di piazza in diverse città. Negli ultimi due anni abbiamo visto con una…

Leggi di più

Un 2024 di magie

L’anno è cominciato con un bella dichiarazione di intenti da parte del governo, fare propaganda spicciola sulla pelle nostra, a partire dalla finanziaria approvata a fine 2023. Che sia chiaro, qualsiasi governo che possa trovarsi nello stesso periodo storico difficilmente riuscirebbe a fare altrimenti, certo cambierebbe forse il modo in cui si sarebbero affrontati i grandi temi di attualità, ma…

Leggi di più
1 3 4 5 6 7 34