Search

No a un mare di armi!

No a un mare di armi!
Pubblichiamo il comunicato dex antimilitaristx livornesi, perché il Convegno organizzato a Livorno presso l’Accademia Navale rapprenta una minaccia che valica i limiti locali. L’opposizione a questa iniziativa vede uniti i due organismi che a Livorno hanno portato avanti le campagne contro la guerra. La Federazione Anarchica Livornese fa parte del Coordinamento contro le missioni militari. Il 27 marzo si terrà a Livorno presso l’Accademia Navale l’evento “La civiltà del mare” organizzato da Marina Militare, CNR e Fondazione Leonardo, il colosso dell’industria bellica italiana. Saranno presenti i ministri della Difesa Guido Crosetto e della Protezione civile e del Mare Nello Musumeci insieme... Leggi tutto

Livorno: liberə di scegliere sui nostri corpi!

Livorno: liberə di scegliere sui nostri corpi!
«Per la libertà di scelta, riprendiamoci i consultori!» questo uno degli slogan con cui Non Una Di Meno Livorno ha manifestato lo scorso 18 febbraio di fronte all’ingresso principale degli Ospedali Riuniti. Una manifestazione per protestare contro i tagli che da decenni distruggono il servizio sanitario negando a gran parte della popolazione l’accesso alle cure di cui ha bisogno. Ma soprattutto per rivendicare l’accesso ai servizi dei consultori «Abbiamo lottato per averli e li vogliamo vivi e funzionanti adesso». Nella provincia di Livorno le possibilità di accesso ai servizi di consultorio sono resi difficili dal quasi azzeramento del servizio medico... Leggi tutto

Pisa contro la guerra

Pisa contro la guerra
Ad un anno dall’invasione russa, il teatro di guerra ucraino produce sempre più sangue e distruzione, mentre diviene sempre più minacciosa l’ombra di un’entrata in campo delle armi nucleari. I due veri protagonisti della guerra – la Russia e la NATO – sembrano muovere passi lenti ma sicuri verso il precipizio. Fatte le dovute proporzioni tra un imperialismo regionale come quello russo ed un imperialismo planetario come quello degli USA (che comandano la NATO), i due soggetti hanno in comune due cose fondamentali: sono due grandi potenze nucleari e sono due imperialismi in decadenza. La Russia dello “Zar” Putin riesce... Leggi tutto

Livorno antirazzista e solidale

Livorno antirazzista e solidale
IL GOVERNO OSTACOLA I SOCCORSI IN MARE – LIVORNO SOLIDALE E ANTIRAZZISTA SALUTA L’ARRIVO DELLA LIFE SUPPORT E DELLA SEA EYE 4 La mattina di oggi, 22 dicembre, al molo 75 del porto di Livorno è attraccata la Life Support di Emergency con a bordo 142 naufraghi. Dalle 6.30 di stamani a pochi metri dalla banchina alcune decine di persone hanno animato un presidio spontaneo in solidarietà con i naufraghi. Alcuni striscioni sono stati esposti al presidio e al monumento dei Quattro Mori. Questa notte alcunx antirazzistx hanno appeso sul muro del Molo Novo, la diga foranea del porto di... Leggi tutto

Nella memoria del primo antifascismo solidarietà alle antifasciste e agli antifascisti sotto processo

Nella memoria del primo antifascismo solidarietà alle antifasciste e agli antifascisti sotto processo
Di seguito il testo del volantino distribuito il 1 dicembre al teatro Goldoni di Livorno all’ingresso dello spettacolo “Perché non dobbiamo aprire? Siamo gente per bene” promosso dalla So.crem, con il patrocinio della Provincia e del comune di Livorno, per ricordare nel centenario dei fatti dell’Agosto 1922 i fratelli Pietro e Pilade Gigli. Pilade era anarchico. Abbiamo colto l’occasione per ricordare alla platea che in città è in corso un processo per le contestazioni del 2018 alla Meloni.   Nel ricordare il primo antifascismo e coloro che come i fratelli Gigli hanno pagato il prezzo più alto di fronte alla... Leggi tutto

Respingiamo il tentativo di criminalizzazione del movimento anarchico

Respingiamo il tentativo di criminalizzazione del movimento anarchico
La Federazione Anarchica Livornese e il Collettivo Anarchico Libertario respingono i tentativi di criminalizzazione del movimento anarchico. La prima pagina de Il Tirreno del 4 novembre titolava “Incendi alle antenne, pista anarchica”. L’articolo che seguiva nella cronaca locale di Livorno, ribadiva nel titolo “Ripetitori e centraline incendiate: ora spunta la PISTA ANARCHICA” con le ultime due parole in rosso. Nell’articolo vengono messi insieme episodi diversi, da centraline elettriche bruciate all’incendio di alcune abitazioni di fortuna, fino addirittura all’incendio di un camper che ha provocato l’intossicazione di un uomo che per fortuna si è salvato. L’articolo non fa riferimento a nessuna... Leggi tutto

Report dalle piazze antimilitariste

Report dalle piazze antimilitariste
Anche quest’anno, e forse più degli anni passati, in tante città vi sono state iniziative di contestazione alla festa militarista del 4 novembre. La piacevole novità è che, oltre alle realtà dichiaratamente antimilitariste o anarchiche, anche aree pacifiste e realtà di base come il Movimento Nomuos e il Movimento No base-né a Coltano né altrove hanno fatto propria questa giornata. Numerosi gli appuntamenti promossi dalle realtà facenti riferimento all’Assemblea Antimilitarista, che proprio nell’ultimo incontro del 23 ottobre aveva lanciato un appello in tal senso. Di seguito alcuni report, che non hanno pretesa di completezza. Altre iniziative infatti si sono svolte... Leggi tutto

“Fuori la campagna elettorale da questa tragedia” Gli abitanti della Guglia contestano la Lega

“Fuori la campagna elettorale da questa tragedia” Gli abitanti della Guglia contestano la Lega
Pubblichiamo questo testo sui fatti di ieri alla Guglia scritto dal Collettivo Anarchico Libertario di Livorno. In questi giorni la stampa locale ha dedicato ampie pagine a Via Giordano Bruno e al quartiere della Guglia. Come è giusto molto spazio è stato dato alla morte di Denny Magina e alle voci delle persone che gli erano più vicine. Ma, come spesso accade quando succede qualcosa nei quartieri popolari, si getta luce solo per pochi giorni sui problemi che vivono gli abitanti, spesso trattando in modo sensazionalistico situazioni di difficoltà con poco rispetto per le persone che le vivono. Dopotutto è... Leggi tutto

Sfondamento di bilancio? Si può!

Sfondamento di bilancio? Si può!
Il governo aggira il tetto al debito pubblico per finanziare le missioni militari all’estero È stata trasmessa alle Camere la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata il 15 giugno 2022, che impegna lo Stato italiano a partecipare alle missioni di guerra nel mondo nel corso del 2022. Una parte consistente del finanziamento per le missioni, oltre 410 milioni, saranno tratti da obbligazioni esigibili nel 2023. In altre parole, il finanziamento previsto dalla legge di Bilancio in vigore non è sufficiente, e Draghi fa più debito. Il ricorso ad “obbligazioni esigibili nel 2023” permette al governo di aggirare il tetto di... Leggi tutto

Livorno: basta missioni militari, basta guerre!

Livorno: basta missioni militari, basta guerre!
PRESIDIO: BASTA MISSIONI MILITARI, BASTA GUERRE! Venerdì 22 Luglio ore 21 Terrazza Mascagni Il Parlamento si prepara a votare le nuove missioni militari all’estero e il rinnovo delle missioni già in corso. I militari che l’italia spedisce all’estero salgono a 12.000, e la spesa per le missioni cresce fino a oltre 1 miliardo e 681 milioni di euro! Le nuove missioni in Bulgaria, Ungheria, Qatar e Mozambico confermano la politica imperialista e neocoloniale dell’Italia. Facciamo sentire la nostra  opposizione alla spirale di guerra! Leggi tutto

Report assemblea antimilitarista del 25 Giugno a Livorno

Report assemblea antimilitarista del 25 Giugno a Livorno
Rilanciamo l’antimilitarismo! Sabato 25 giugno a Livorno presso la Ex Caserma Occupata si è tenuto l’incontro nazionale della Assemblea Antimilitarista. Tra le varie voci intervenute di persona e online anche il movimento No Muos, il Movimento No Base – Né a Coltano né altrove, Non Una Di Meno Livorno, coordinamento antimilitarista Carrara, e realtà antimilitariste da Pisa, Empoli, Torino, Milano, Reggio Emilia e Pordenone. Un confronto importante in un momento in cui tornano ad attivarsi movimenti contro la guerra, uno scambio di esperienze di lotta contro la militarizzazione, un momento di analisi sugli scenari di guerra, sulle nuove missioni militari... Leggi tutto

Livorno 25 Giugno: rilanciamo l’antimilitarismo!

Livorno 25 Giugno: rilanciamo l’antimilitarismo!
Sulla spinta della manifestazione nazionale di Coltano a cui l’Assemblea Antimilitarista ha aderito e partecipato con una propria presenza in corteo, e dopo essersi confrontat* con le compagn* present* confermiamo l’appuntamento dell’assemblea nazionale dell’Assemblea Antimilitarista per il 25 giugno a Livorno. Questo appuntamento era stato deciso dalla precedente assemblea dell’8 maggio per rilanciare le iniziative contro le missioni militari, contro le basi e i poligoni, in sostegno alle iniziative contro ENI proposte dal Movimento NO MUOS. Con lo sviluppo della lotta contro la nuova base dei carabinieri paracadutisti del Tuscania e delle teste di cuoio del GIS a Coltano/Pisa l’assemblea... Leggi tutto

Nessuna base per nessuna guerra. A Coltano e altrove.

Nessuna base per nessuna guerra. A Coltano e altrove.
L’inizio di giugno ha segnato un passaggio significativo per il movimento di opposizione alla base militare dei Carabinieri che il governo vuole costruire tra Pisa e Livorno. Il 2 giugno c’è stato il primo corteo convocato dal Movimento No Base, che ha attraversato con un lungo e colorato serpentone proprio le campagne di Coltano dove secondo i primi progetti dovrebbe sorgere la base in cui troverebbero sede il 1° reggimento carabinieri paracadutisti Tuscania, le teste di cuoio del GIS, e il Centro cinofili. Una base da cui partiranno le truppe per le missioni di guerra. Il 3 giugno una partecipata... Leggi tutto

Nessuna base per nessuna guerra. Contro la nuova base militare di Coltano – Appello per uno spezzone rosso e nero

Nessuna base per nessuna guerra. Contro la nuova base militare di Coltano – Appello per uno spezzone rosso e nero
Con un DPCM, il 14 gennaio scorso, il governo ha deciso di finanziare la costruzione di una nuova grande base militare a Coltano, località nella campagna bonificata tra Pisa e Livorno, all’interno del Parco di San Rossore, vicino all’aeroporto di Pisa e alla base militare USA di Camp Darby. Contro il progetto sta montando una diffusa e variegata opposizione. Chi vive e lavora nella zona si è organizzato nel Comitato Permanente per la Difesa di Coltano, mentre il Movimento No Base, che tra Pisa e Livorno riunisce collettivi, associazioni, realtà politiche e sindacali, oltre a molte singol*, sta cercando di... Leggi tutto

Continua la lotta per la verità e la giustizia. A 31 anni dalla strage del Moby Prince.

Continua la lotta per la verità e la giustizia. A 31 anni dalla strage del Moby Prince.
Che cos’è una strage? Quando centoquaranta persone muoiono sembra normale parlare di strage ma, se è comune definire così il disastro del traghetto Moby Prince del 10 aprile 1991, è solo perché per oltre trent’anni i familiari delle vittime e i soggetti solidali non hanno mai cessato di far sentire la propria voce e hanno sempre ribadito con fermezza che non si è trattato di una fatalità, strappando ogni parola, ogni brandello di verità, all’oblio e alla menzogna del potere. Anche le parole sono un terreno di lotta, sul quale chi ha il potere non è disposto a cedere di... Leggi tutto
1 2 3 6