Search

Nucleare? No, grazie! Iniziativa della Fédération Anarchiste a Marsiglia.

Nucleare? No, grazie! Iniziativa della Fédération Anarchiste a Marsiglia.
Una tre giorni di mobilitazione sul nucleare e sulle sue ricadute militari e civili è organizzata a Marsiglia dalla Federation Anarchiste il 31 marzo, il 1° e il 2 aprile 2023. In questi giorni sono in programma proiezioni di film, conferenze e dibattiti. Il governo francese sta rimettendo in moto la macchina nucleare senza la minima consultazione, approfittando della confusione che fa credere che l’energia fornita dalle centrali nucleari sia decarbonizzata e che possa addirittura salvare il clima. Il programma del governo  prevede la costruzione di 6 EPR, il reattore nucleare europeo ad acqua pressurizzata di 3a generazione come quello... Leggi tutto

Ecologia finanza esercito. Dietro il contrasto sulla “scelta nucleare”.

Ecologia finanza esercito. Dietro il contrasto sulla “scelta nucleare”.
È di questi giorni la notizia del confronto intraeuropeo sull’inserimento dell’energia nucleare nella tassonomia (leggasi classificazione) delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale, pertanto meritevoli dei finanziamenti comunitari. A guidare il fronte contrario Germania, Austria e Spagna, favorevoli altri paesi tra i quali, i principali, Francia e Italia. La Commissione europea ha spedito agli stati membri la proposta di riclassificazioni delle “energie sostenibili” ed entro la prima metà di questo mese questi dovranno dare una risposta. I media tendono a commentare la notizia ripresentando l’usuale dilemma: sì o no all’energia nucleare? Si tende a ridurre la questione nel perimetro... Leggi tutto

L’economia del radioattivo

L’economia del radioattivo
Vista la delicatezza dell’argomento una premessa metodologica è d’obbligo. In primis non si esporranno posizioni pro o contro il nucleare in sé e per sé, dal momento che si sta parlando di prodotti di risulta di un processo già avvenuto, suonerebbe perciò quantomeno faceto sciorinare le ragioni contrarie all’uso di materiale fissile per ottenere energia. Ci si concentrerà su questioni economiche, politiche e sulle ricadute sociale di queste. Per chi è avvezzo alle battaglie come quella sul nucleare, saprà benissimo (o almeno così dovrebbe essere) che di là degli aspetti tecnici, la spinta propulsiva per l’uso dei radionuclidi in campo... Leggi tutto

Saluggia. Scorie, acqua e soldi

Saluggia. Scorie, acqua e soldi
Il deposito nazionale per le scorie nucleari, destinato ad accogliere la pesante eredità dell’avventura nucleare italiana, non è stato costruito. Non è stato neppure scelto il posto dove farlo. Di tanto in tanto circolano rumores infondati su questa o quella località. L’ultimo tentativo reale venne fatto a Scanzano Ionico, dove una cava salina era stata indicata come bara ideale per l’immondizia nucleare. Il posto sembrava perfetto. Un sindaco fascista con un trascorso di tangenti per gestione di traffici di rifiuti speciali, un piccolo paese della Basilicata, la promessa di cascata di soldi per compensare il rischio. Come è finita oggi... Leggi tutto

Mozioni congresso IFA a Francoforte

Mozioni congresso IFA a Francoforte
APPELLO IFA PER LA SOLIDARIETÀ CON LA DAF IN TURCHIA E IN KURDISTAN Dal colpo di stato in Turchia e dall’imposizione dello stato di emergenza,‭ ‬abbiamo visto un aumento della repressione nei confronti di molti gruppi e movimenti coinvolti nelle lotte sociali.‭ ‬Questa repressione non è stata rivolta ai soli organizzatori del colpo di stato ma ha colpito socialisti,‭ ‬gruppi curdi democratici e ha colpito anche i/le nostre compagni/e anarchici/che della DAF‭ (‬Devrimci Anarsist Faaliyet‭ ‬/‭ ‬Azione Rivoluzionaria Anarchica‭)‬. In due occasioni,‭ ‬nel‭ ‬2010‭ ‬e nel‭ ‬2012,‭ ‬la DAF era già stato accusata dallo Stato di essere un’organizzazione terroristica,‭ ‬accuse... Leggi tutto

La‭ “‬condivisione‭” ‬dei rifiuti radioattivi

La‭ “‬condivisione‭” ‬dei rifiuti radioattivi
Scriviamo insieme un futuro più sicuro‭!‬ No,‭ ‬quello che avete appena letto,‭ ‬non è l’ennesimo tentativo di rassicurazione di fronte al pericolo del terrorismo bensì lo slogan con cui si conclude lo spot televisivo ideato per sostenere la campagna a favore del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.‭ ‬Lo avrete sicuramente visto,‭ ‬dato che qualche tempo‭ ‬fa era trasmesso quotidianamente con frequenza‭” ‬martellante‭”‬.‭ ‬Alla base del messaggio alcune semplici azioni come quella di buttare un uovo in padella o di aprire un ombrello,‭ ‬le‭ ‬immagini sono,‭ ‬però,‭ ‬montate a ritroso ed accompagnate da una suadente voce fuori campo che sottolinea come... Leggi tutto

Notte antinucleare in Val Susa‭

Notte antinucleare in Val Susa‭
‬Da qualche settimana si moltiplicavano le voci su un nuovo trasporto di scorie nucleari da Saluggia allo stabilimento dell’Areva a La Hague in Francia.‭ ‬Il tam tam antinucleare ha trovato conferma domenica pomeriggio.‭ ‬Gli attivisti No Nuke si sono dati appuntamento alla stazione di Avigliana alle‭ ‬21.‭ ‬Ad attenderli hanno trovato un imponente schieramento di polizia di fronte all’ingresso della stazione,‭ ‬mentre i blindati impedivano l’accesso ai mezzi.‭ ‬Due attivisti giunti tra i primi sono stati allontanati con il consueto garbo dalla Digos.‭ ‬La polizia è arrivata a scortare sino ai binari un uomo che aspettava la compagna e il... Leggi tutto