Search

Verso un Primo maggio di riscatto e di lotta

Verso un Primo maggio di riscatto e di lotta
Stiamo attraversando un periodo buio in una prospettiva ancora più fosca. Dopo una pandemia che abbiamo pesantemente subito in tutti i vari aspetti, sociali, economici, politici, mettendo a nudo una sanità gravemente deficitaria a sostenere quell’urto; una sanità mal ridotta come conseguenza dei tagli subiti dai vari governi e dai processi di privatizzazione in corso dove la salute è una merce sulla quale fare profitto (solo grazie al sacrificio di lavoratori e lavoratrici del settore si è potuto affrontare la situazione pur con gravi lacune); non c’è stato neanche il tempo di respirare che scoppia la guerra nel cuore dell’Europa... Leggi tutto

Anarchia e lotta di classe. Il movimento anarchico nelle lotte sociali di oggi.

Anarchia e lotta di classe. Il movimento anarchico nelle lotte sociali di oggi.
Il tema della lotta di classe è stato dato un po’ per scontato nel dibattito all’interno della federazione negli ultimi anni. Per approfondire quindi il tema dal punto di vista del Movimento anarchico e della federazione in particolare, dobbiamo rifarci al Programma Anarchico. Il Programma Anarchico è estremamente chiaro sulla nascita della lotta di classe e sulle sue conseguenze. Nel primo paragrafo “ che cosa vogliamo “ si sostiene che con la pratica della pastorizia e dell’agricoltura, l’umanità produsse più di ciò che gli occorreva per vivere, quindi si crearono le premesse perché una parte di essa potesse vivere alle... Leggi tutto

Arrivano i buoni. Antifascisti su Marte.

Arrivano i buoni. Antifascisti su Marte.
Non è una carica di cavalleggeri ma è la manifestazione che si è tenuta a Firenze il 4 marzo convocata da CGIL, CISL e UIL “in difesa della scuola e della costituzione”. Posto d’onore per Elly Schlein e Giuseppe Conte. L’incontro tra i due è stato celebrato dalla stampa come la nascita di una nuova opposizione al governo, come il ritorno dell’alleanza tra PD e M5S, un’unione officiata da Landini. Gran parte della stampa celebra il lieto evento. I cattivi hanno i giorni contati. Ma chi sono i cattivi? Molti giornali il 5 marzo lo suggeriscono in prima pagina per... Leggi tutto

La strategia “rank & file”: una visione sindacalista – seconda e ultima parte

La strategia “rank & file”: una visione sindacalista – seconda e ultima parte
L’Internazionale Comunista aveva dato un ordine di marcia ben preciso: “Conquistate i sindacati!”. La strategia di Foster consisteva proprio in questo: utilizzare il movimento del TUEL per conquistare la guida dei sindacati AFL. Oggi i sostenitori della “strategia rank & file” sostengono la necessità di “puntare al potere”, cioè di costruire gruppi sindacali per ottenere il controllo dell’apparato sindacale attraverso le elezioni. Come per William Z Foster, questo approccio si basa su una teoria sbagliata. Il ruolo svolto dai sindacati di tipo AFL-CIO non si spiega solo con la presenza di “cattivi leader” o di leader con “idee sbagliate”, anche... Leggi tutto

Pretesti e annunci di stato

Pretesti e annunci di stato
Al momento in cui scrivo le condizioni di Alfredo Cospito sono state valutate tali da trasferirlo dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano. Le notizie non permettono di aggiungere altro fuorché l’ordine è arrivato direttamente dal Ministro della Giustizia. L’avvocato Franco Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito, avrebbe saputo solo dalla stampa del trasferimento in ospedale del suo assistito. Oltre a questo, fonte La Repubblica, sembra che il sostituto procuratore generale della Cassazione – Pietro Gaeta – abbia chiesto di annullare il 41 bis per il detenuto. Infine, nella serata di sabato, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro... Leggi tutto

Londra: i proprietari guadagnano, gli inquilini soffrono

Londra: i proprietari guadagnano, gli inquilini soffrono
  “I membri del sindacato degli affittuari di Londra riferiscono di enormi aumenti degli affitti, pari al 30% o addirittura al 50%. I proprietari e gli agenti immobiliari stanno usando la crisi del costo della vita come scusa per spremere gli inquilini e aumentare i profitti. Loro si arricchiscono mentre il resto di noi soffre” (https://londonrentersunion.org/rent-rises/). Le spese per l’abitazione rappresentano già una percentuale molto alta della spesa delle persone. Si raccomanda di non spendere più del 30% del proprio reddito per l’affitto, ma a Londra, e nella maggior parte delle altre città, questo è impossibile. A Londra le persone... Leggi tutto

Tra passato e futuro. Che nulla sia come prima.

Tra passato e futuro. Che nulla sia come prima.
La recente uscita, per conto di ZIC, di un testo dedicato all’Internazionale antiautoritaria  (Le origini dell’anarchismo in Italia) e l’incontro che si terrà a Sant Imier nel luglio di quest’anno in occasione del 150° anniversario della nascita della stessa associazione ci offrono un’occasione di riflessione a più vasto raggio. Si tratta innanzitutto di un anniversario di un evento che ha segnato la nascita e lo sviluppo del movimento operaio in molti paesi del mondo dando corpo a lotte e organizzazioni e producendo possibilità di trasformazioni rivoluzionarie assolutamente significative, fino all’apice raggiunto nel 1936 in Spagna, cosa che si è cercata... Leggi tutto

I lavoratori cinesi scioperano ancora

I lavoratori cinesi scioperano ancora
Traduzione dell’articolo apparso per la prima volta sulla rivista australiana The Anvil, vol. 11 n. 6, dell 31 dicembre 2022. Qual è il significato delle recenti proteste in Cina e che insegnamento dovremmo trarne? La stampa capitalista si è per lo più attenuta a una spiegazione semplicistica, basata unicamente sull’opposizione alle serrate Covid. È chiaro che il controllo draconiano imposto da una politica “Zero Covid” che era diventata irrealistica (attuata in sostituzione di uno sforzo vaccinale mal eseguito e come tappabuchi di un sistema sanitario sempre più privatizzato) è stata una delle principali fonti di rabbia. Un evento importante per... Leggi tutto

Francia. La battaglia per le pensioni.

Francia. La battaglia per le pensioni.
Giovedì 19 gennaio si sono svolte manifestazioni in tutta la Francia e si stima che si siano mobilitate quasi due milioni di persone, sia nella capitale e nelle grandi città, sia in municipalità molto più piccole, dove non si vedeva una tale mobilitazione da quasi trent’anni. I governi di qualsiasi schieramento politico, si susseguono e si somigliano. Tutti dichiarano, dopo aver giurato che non avrebbero toccato nulla, che l’equilibrio finanziario del sistema pensionistico è minacciato e che lo si deve riformare: non c’è alternativa! Da una riforma all’altra, l’età legale di pensionamento è ora di 62 anni e il numero... Leggi tutto

Un mondo a testa in giù. Questione ambientale e lotte sociali.

Un mondo a testa in giù. Questione ambientale e lotte sociali.
Capita ogni tanto di sentirsi a disagio in un ambiente che non è il proprio, dove si percepisce una realtà con cui si ha poco o niente a che fare. Può essere il caso a condurci lì, un’errata valutazione per scarsa conoscenza o la curiosità che ci spinge oltre gli orizzonti abituali. Sta di fatto che quando quella sensazione diventa troppo forte si sente il bisogno impellente di “cambiare aria”. Se questa situazione si ripresenta con frequenza crescente e in più ambiti, allora potrebbe esserci un problema. A quel punto inevitabile porsi la domanda: “Ma questo sentire dipende da una... Leggi tutto

Anno nuovo, trucchi vecchi. Nuova ondata di scioperi in Gran Bretagna.

Anno nuovo, trucchi vecchi. Nuova ondata di scioperi in Gran Bretagna.
Nel calor rosso della più grande ondata di scioperi degli ultimi 50 anni, i capi sindacali cadono ancora una volta nella trappola messa in scena dallo stato e dai suoi padroni capitalisti. Avevamo messo in guardia a novembre, quando l’RMT (National Union of Rail, Maritime and Transport Workers – sindacato unitario dei trasporti NdT), senza un mandato da parte dei suoi membri, ha interrotto le sue azioni di lotta che riscuotevano un crescente successo tra i lavoratori grazie alla “promessa” di colloqui significativi. Quella truffa ha concesso un mese di respiro alla traballante industria ferroviaria. Quasi tutti i settori attivi... Leggi tutto

Lützerath sotto attacco

Lützerath sotto attacco
A cura del Gruppo Anarchico “Galatea” – FAI Catania Il 2023 è arrivato da pochi giorni ed abbiamo già a che fare con il primo sgombero di un’occupazione radicale. Ma non parliamo solamente dello sgombero di un’occupazione, ma dello sgombero di un intero villaggio: il villaggio di Lützerath. Questo villaggio si trova in una zona ricca di giacimenti di carbone, vicino al confine olandese. Abbiamo parlato con una media-attivista membro di Radio Aalpunk Che cos’è Lützerath e perché viene attaccato dalla polizia? Lützerath è un villaggio vicino ad una miniera di lignite in Germania. Si trova vicino alla miniera di... Leggi tutto

La forza della gente. Manovre politiche con tentativo di recupero.

La forza della gente. Manovre politiche con tentativo di recupero.
Apprendiamo in questi giorni che la sindaca di Empoli ha dichiarato che “se la popolazione di Empoli non vuole il gassificatore, la regione dovrà prenderne atto”, non ci è dato conoscere altri dettagli. Lei che aveva considerato con supponenza le motivazioni dei cittadini e che aveva definito chiacchiere da bar le loro proteste, ha dovuto abbassare le insegne davanti alla ragione e alla mobilitazione. Dal nostro punto di vista, la cosa non è da considerare una vittoria. Il primo cittadino non chiarisce che posizione terrà nel caso in cui i vertici regionali decidessero comunque di assecondare le richieste di ALIA... Leggi tutto

No all’inceneritore, né a Empoli né altrove!

No all’inceneritore, né a Empoli né altrove!
Non permetteremo più di disporre della nostra salute per i vostri profitti! In questi giorni il territorio empolese è interessato da uno scontro tra i cittadini, amministrazione Comunale, regione Toscana e ALIA. In un crescendo di mobilitazione popolare dove non manca il nostro contributo. (ALIA servizi ambientali spa nasce nel 2017 dalla fusione delle aziende – Quadrifoglio di Firenze, ASM di Prato, Publiambiente di Empoli e CIS di Montale. Copre 49 comuni per un complessivo di 1.500.000 abitanti) Le istituzioni propongono un impianto di piro gassificazione sperimentale in zona Terrafino a pochi passi dalle frazioni di Marcignana, Ponte a Elsa,... Leggi tutto

Contro la Tumor Valley e la cementificazione. Manifestazione a Modena.

Contro la Tumor Valley e la cementificazione. Manifestazione a Modena.
Sabato 5 novembre si è tenuto a Modena un corteo ambientalista dal titolo “Contro la Tumor Valley basta asfalto e cemento”. Il corteo è stato organizzato dallo Spazio Sociale Libera e dalla sezione modenese dell’Unione Sindacale Italiana. La decisione di manifestare è stata presa lo stesso giorno in cui il consiglio comunale di Modena ha approvato il raddoppio dell’autodromo con il voto a favore del PD, di Fratelli D’Itaglia (…) e della Lega, le 3 destre italiane. La storia dello Spazio Sociale Libera nasce dove adesso insiste l’autodromo e dopo 5 anni di lotte, di comizi e cortei. Lo Spazio... Leggi tutto
1 2