Respingere i tagli. Assistenza educativa scolastica

Da quattro mesi in alcune della città della Toscana è in corso una lotta contro i tagli all’assistenza educativa per gli studenti disabili. Unicobas ha seguito da vicino la situazione di Livorno, una delle più gravi, in cui la riduzione delle risorse si è fatta sentire con maggiore drammaticità. L’assistenza educativa è un servizio che affianca gli insegnanti di sostegno…

Leggi di più

Al sole del cantiere. Strage di via Mariti: Firenze non dimentica

Nella giornata del 16 febbraio, anniversario della strage di via Mariti, si è svolto a Firenze un presidio molto partecipato, che ha visto presenti, oltre ai sindacati di base fiorentini promotori dell’iniziativa, varie realtà, tra cui il comitato “ex panificio”, da anni attivo contro le speculazioni dell’area di via Mariti, speculazioni che avevano dato luogo alla costruzione del supermercato Esselunga…

Leggi di più

In equilibrio precario sulle rotaie

A nove mesi dal 10 gennaio, data nella quale è stato sottoscritto un accordo nazionale tra i dirigenti di RFI, gruppo FS, e molte delle sigle sindacali dei trasporti (CGIL, CISL, UIL, UGL, FAST, ORSA), che avrebbe dovuto rappresentare l’inizio di una profonda riorganizzazione di tutto il comparto della manutenzione infrastruttura ferroviaria, e a quattro mesi dal 3 giugno, data…

Leggi di più

20 ottobre contro la guerra, il carovita e la precarietà. SCIOPERO GENERALE!

Le mobilitazioni locali e nazionali attivate dai sindacati di base e conflittuali negli ultimi anni contro la guerra, il carovita e la precarietà non si sono fermate. ADL Varese, Cub, S.i. Cobas, Usi-Cit, SGB rilanciano la protesta con lo sciopero generale del prossimo 20 ottobre e l’assemblea nazionale a Milano di domenica 8. L’alternanza dei governi non è stata in…

Leggi di più

Per la sanità gratuita e universale

Giovedì 15 giugno scende in piazza l’Intersindacale medica in difesa del Servizio Sanitario Nazionale. L’Intersindacale medica riunisce i sindacati di medici, veterinari e dirigenti sanitari; ad essa partecipano, oltre alle federazioni di categoria di CGIL, CISL e UIL, anche l’AANAO, la CIMO, l’AAROI-EMAC, la FASSID, la FVM. La manifestazione si inserisce nella mobilitazione promossa per la difesa del servizio sanitario…

Leggi di più

Agrolab di Carrara: laboratorio di disoccupazione.

Intervento alla manifestazione del 1° maggio di Carrara di due tecnici di laboratorio della Agrolab a testimonianza della loro difficile situazione lavorativa – ndr Siamo lavoratori della società Agrolab. Abbiamo lavorato in precedenza per un’altra società (che lavorava negli stessi stabilimenti) dalla quale Agrolab ha rilevato 3 anni fa il ramo produttivo del laboratorio e in questi ultimi 15 –…

Leggi di più

Manifestazione a Milano il Primo Maggio

Hanno aderito e partecipato alla preparazione della manifestazione del Primo Maggio a Milano le seguenti organizzazioni sindacali: Adl cobas, SI Cobas, CUB, Sgb, Sialt e USI CIT. Uno spaccato significativo unitario del sindacalismo di base e conflittuale. Si è arrivati alla scadenza dopo diversi incontri e assemblee anche pubbliche per confrontarsi e concordare gli obiettivi prioritari e gli accordi sulle…

Leggi di più

Padroni al lavoro: sei tu la merce usa e getta!

Il Decreto Lavoro del “governo” Meloni sancisce: – lo smantellamento della contrattazione collettiva e la non più necessaria mediazione sociale dei sindacati; – la trattativa contrattuale aziendale anche tramite sigle “sindacali” gialle create per quella occasione (UGL in prima fila, una mini lobby connessa all’universo della estrema destra europea, oggi nominata interlocutrice del governo); contratti che possono essere peggiorativi delle…

Leggi di più