Search

Un piano di lotta, una lotta per il piano. Il polo per la mobilità pubblica e sostenibile del Collettivo GKN

Un piano di lotta, una lotta per il piano. Il polo per la mobilità pubblica e sostenibile del Collettivo GKN
“Sarebbe stato difficile fare di meglio e lo dico convintamente, per questo vi ringrazio sentitamente personalmente, a nome di tutto il management e di GKN che riconosce e apprezza lo sforzo profuso da tutti e i risultati raggiunti. Auguri per un 2021 ricco di saluti e soddisfazioni”. Così Andrea Ghezzi, Amministratore Delegato GKN, inviava i suoi auguri di Natale ai lavoratori GKN di Campi Bisenzio nel dicembre 2020. Gli stessi lavoratori, ritenuti essenziali nel corso della pandemia e del primo lockdown, sarebbero diventati solo 7 mesi più tardi degli esuberi da licenziare. Fino a qui, questa vicenda non ci dice... Leggi tutto

Dopo il 5 Novembre a Napoli. Guerra, carovita, sfruttamento.

Dopo il 5 Novembre a Napoli. Guerra, carovita, sfruttamento.
Come dicevamo nell’articolo scorso, la manifestazione di Napoli del 5 novembre 2022 era la “terza puntata” dell’idea partita dal Collettivo Di Fabbrica dei Lavoratori Gkn di indire vari momenti unitari di mobilitazione per reagire all’attacco alle condizioni di vita delle classi lavoratrici; in questo caso, era anche specificamente contro la guerra ma, a differenza appunto della manifestazione romana, teneva insieme al discorso antimilitarista anche quello di classe. A bocce ferme alcune considerazioni. Innanzitutto la partecipazione, decisamente buona per i tempi e soprattutto per un corteo sostanzialmente di lavoratori. Il che non era affatto scontato ed anzi che poteva assai probabilmente... Leggi tutto

Giù le mani da GKN!

Giù le mani da GKN!
Mentre chiudiamo questo numero, ci giunge il comunicato del Collettivo di fabbrica delle lavoratrici e dei lavoratori ex GKN di Firenze. La proprietà ha deciso lo sgombero della fabbrica per lunedì 7 novembre, e il collettivo chiama alla solidarietà contro questa ennesima provocazione. Purtroppo Umanità Nova esce troppo tardi per diffondere con tempistica efficace l’appello alla solidarietà, e troppo presto per dare conto di quello che è successo lunedì 7 novembre e nei giorni successivi davanti ai cancelli della fabbrica di Campi Bisenzio. Useremo tuttavia tutti i canali a nostra disposizione per invitare i nostri lettori e i nostri sostenitori... Leggi tutto

Bologna 22 ottobre: unire le lotte, rompere l’ordine costituito, costruire il futuro!

Bologna 22 ottobre: unire le lotte, rompere l’ordine costituito, costruire il futuro!
Su sollecitazione del collettivo di fabbrica della GKN, unitamente a Friday for future, nel climate camp di questa estate, è scaturita la volontà di indire a Bologna, per il 22 ottobre, una manifestazione regionale che unisca i diversi percorsi di lotta che si stanno esprimendo nella contemporaneità. Il circolo anarchico Camillo Berneri di Bologna ha deciso di partecipare a questa mobilitazione con un proprio contributo in collegamento con altre istanze di carattere libertario che si sono espresse in città negli ultimi tempi. L’aspetto più positivo che abbiamo colto è il superamento di logiche vertenziali per allargare l’orizzonte ad una dimensione... Leggi tutto

Dal climate strike alla convergenza: riflessioni sparse su Fridays for Future

Dal climate strike alla convergenza: riflessioni sparse su Fridays for Future
di Paola Imperatore Raccontare oggi il movimento per la giustizia climatica Fridays for Future è complesso. In primo luogo per le sue tante anime, in secondo luogo per le forme diverse in cui si sostanzia in differenti parti del paese. Si può però tentare di coglierne le evoluzioni e di guardare ai processi in corso, consapevoli che non esauriscono la comprensione di questa galassia ma ci danno dei sostanziali indizi e ci mostrano spazi di azione e interstizi che si aprono per una lotta radicale a questo sistema. Sono stata per diversi anni attivista di Fridays for Future, salvo farmi... Leggi tutto