Bakunin 1 – Il diavolo alla console. Note bandite

Il nome di Bakunin, assieme ad altri come Proudhon e Kropotkin, è indelebilmente legato all’anarchia e viceversa. Di nobili origini, sfidò imperatori e borghesi di mezza Europa, temprando le sue idee rivoluzionarie tra prigioni e insurrezioni. La presenza in Italia di Michail Bakunin nella seconda metà dell’800 favorì la formazione di un’intera generazione di militanti rivoluzionari, tra cui per la…

Leggi di più

Roccatederighi 16 – 17 agosto

Anche quest’anno Roccatederighi ci aspetta per il festival del SedicidAgosto nelle giornate di sabato 16 e di domenica 17 agosto. L’appuntamento- ormai una consuetudine- vede quest’anno la sua ottava edizione e sta progressivamente diventando un’occasione sempre più significativa per ritrovarsi, tra musica, dibattiti, libri e autoproduzioni. Umanità Nova promuove storicamente il festival fino dalla memorabile prima edizione nel 2017, che…

Leggi di più

Un po' "demone" e un po' cantante

Alessio Lega risponde con semplicità, modestia, gentilezza e disponibilità alle mie domande qualche ora prima del suo concerto “Fedeli a Pietro Gori” in occasione dell’VIII Vetrina dell’Editoria e delle Culture Anarchiche e Libertarie a Firenze il 23 settembre 2017. Mezz’ora di conversazione profonda in amena compagnia sul Lungarno: “L’anarchia in fondo è un vaccino.” “Io faccio il cantautore anarchico perché…

Leggi di più