Search

Intelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”.

Intelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”.
L’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a replicare comportamenti “umani”. Sono i cosiddetti “turchi meccanici” o “turker”, con una trasparente allusione al celebre automa costruito nel 1700 da Wolfgang von Kempelen. In quel caso si trattava di una macchina con sembianze umane, vestita come un turco (da... Leggi tutto

Vacanze intelligenti. Gli incontri internazionali dell’anarchismo.

Vacanze intelligenti. Gli incontri internazionali dell’anarchismo.
Si è tenuto questa estate a Saint-Imier, in Svizzera, dal 19 al 23 luglio, uno dei più importanti incontri anarchici internazionali degli ultimi anni, i Rencontres Internationales Antiautoritaires(RIA) “Anarchy 2023”. Hanno partecipato migliaia di persone da diversi continenti, anche se una parte significativa proveniva dall’Europa di lingua francese e tedesca. Come Federazione Anarchica Italiana abbiamo preso parte fin dal 2020 al percorso organizzativo, e abbiamo partecipato con una numerosa delegazione contribuendo attivamente proponendo dibattiti, allestendo una mostra e curando uno stand del settimanale Umanità Nova e delle edizioni Zero in Condotta nel salone del libro. Questo incontro ha celebrato i... Leggi tutto

Solo effetti trascurabili! Trascurabili per chi?

Solo effetti trascurabili! Trascurabili per chi?
Iniziano i rilasci di acqua radioattiva dalla centrale di Fukushima   Anni fa, quando lessi per la prima volta che TEPCO, la società giapponese che tuttora gestisce la centrale nucleare di Fukushima, prendeva in considerazione la possibilità di scaricare, sistematicamente, le acque contaminate nell’oceano, prendevo atto di quanto la stessa non fosse in grado di fronteggiare le conseguenze del disastro. Allo stesso tempo, consideravo quell’ipotesi come possibile strumento di pressione nei confronti del governo giapponese, magari per ottenere nuovi finanziamenti o normative meno restrittive nella conduzione delle operazioni di messa in sicurezza di quello che rimaneva dell’impianto. Confidavo, comunque, in... Leggi tutto

VIVA LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE!

VIVA LA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE!
COMUNICATO DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELLA FEDERAZIONE ANARCHICA FRANCOFONA (FA/IFA) Ringraziamo per il sostegno e la solidarietà internazionale portati sul posto, e nei giorni successivi, alla nostra Dichiarazione del 23 luglio 2023, scritta con urgenza da* presenti federat*, per chiedere, a nome della FA, la difesa della libertà di espressione e il rifiuto degli attacchi fisici e verbali, con danno ai libri, subiti dal banchetto della Fédération anarchiste al Salone del Libro degli incontri internazionali antiautoritari (RIA) a Saint-Imier (Svizzera). Il testo riportato di seguito non è una dichiarazione della FA; in conformità con la nostra prassi, un comunicato è in... Leggi tutto

Fa’ debito. Una “nuova” già vecchia strategia USA.

Fa’ debito. Una “nuova” già vecchia strategia USA.
Alla fine di aprile, il consigliere per la sicurezza nazionale USA Jake Sullivan ha tenuto un discorso sul nuovo Washington Consensus promosso dall’amministrazione Biden. Sullivan ha parlato alla Brookings institution, un centro di ricerca oggi guidato da un generale a quattro stelle, un altro segnale della crescente influenza dei militari sulla politica USA. Il termine è stato usato per la prima volta nel 1989 dall’economista inglese John Williamson. Il Washington Consensus originale era un insieme di dieci prescrizioni di politica economica considerate come il pacchetto di riforme “standard” promosso per i Paesi in via di sviluppo in crisi da istituzioni... Leggi tutto

Esperienze libertarie a Lima. Educare in libertà.

Esperienze libertarie a Lima. Educare in libertà.
Abbiamo incontrato Roselyn, una compagna peruviana della gioventù anarchica di passaggio in Italia, che ci è venuta a trovare all’Ateneo Libertario di Milano. U.N.: Potresti presentarti, dirci chi sei, da dove vieni e di cosa ti occupi? R: Mi chiamo Roselyn, vivo a Lima, mia città natale e sono una maestra di scuola materna, occupazione che svolgo da quando avevo 18 anni, sia in strutture pubbliche che private, seguendo anche bambini con disabilità; appartengo al gruppo Gioventù Anarchica Lima. U.N.: Sappiamo del tuo progetto educativo ispirato a principi libertari che stai cercando di portare avanti nella tua città, ce ne... Leggi tutto

Cinquemila contro il TAV. Comunicato congiunto dalla Francia.

Cinquemila contro il TAV. Comunicato congiunto dalla Francia.
Oltre 5.000 persone si sono radunate oggi per manifestare contro l’alta velocità e i 260 km di tunnel Lione-Torino, nonostante i divieti ingiustificati della prefettura a monte, i controlli della polizia e la valanga di repressione che ha travolto i nostri compagni italiani alla frontiera: gli autobus che trasportavano 300 persone della Val di Susa sono stati fermati al tunnel del Fréjus. Inoltre, a 50 No Tav è stato negato l’ingresso nel territorio francese. In confronto, i “pro Lione-Torino”, che si sono riuniti in presidio giovedì, erano solo 150 a manifestare il loro sostegno al progetto. Il corteo intergenerazionale è... Leggi tutto

Contro gli invasi di Sainte Soline. Lettera di Serge.

Contro gli invasi di Sainte Soline. Lettera di Serge.
Ciao a tutti, Mi chiamo Serge e sono rimasto gravemente ferito, come molti altri, alla manifestazione contro i mega bacini di Sainte Soline il 25 marzo 2023. Sono stato colpito alla testa da una granata, probabilmente sparata da un gendarme dotato di un lanciatore di granate cougar. Ho subito un grave trauma cranico che mi ha messo in una situazione di emergenza assoluta, aggravata dal blocco dei soccorsi durante la dimostrazione. Dopo un mese di coma artificiale e sei settimane in rianimazione sono stato trasferito in un reparto di neurochirurgia e quindi in un centro di riabilitazione. In questo momento,... Leggi tutto

Castigo senza delitto. Il “caso 8 dicembre” in Francia.

Castigo senza delitto. Il “caso 8 dicembre” in Francia.
Sono tante le parole nuove che abbiamo imparato a conoscere, a volte anche malvolentieri, da quando l’informatica ha invaso la nostra vita. Alcune sono più facili da “digerire” altre meno e tra le seconde c’è quasi sicuramente il termine “crittografia” e tutti i suoi derivati e questo nonostante riguardi un argomento tra i più importanti, soprattutto rispetto alla riservatezza e alla sicurezza della comunicazione digitale. La ragione principale alla base della difficoltà di comprensione è che la “crittografia” si basa su teoremi e formule matematiche in grado di far venire un mal di testa anche agli specialisti. Ma la sua... Leggi tutto

Decolonialidade. Dossier Brasile parte V – Intervista ai compagni della Federazione brasiliana.

Decolonialidade. Dossier Brasile parte V – Intervista ai compagni della Federazione brasiliana.
UN: Il concetto di decolonialità non solo verte sul reale affrancamento dalla presunta universalità della conoscenza occidentale ed eurocentrica, ma individua nella divisione internazionale del lavoro tra centro e periferia, nella gerarchizzazione etnico-razziale, di genere e sessuale tra individui, gruppi e popolazioni, originata dall’espansione coloniale, il permanere di queste forme di esclusione e di gerarchia ben oltre la fine del colonialismo classico e la formazione degli Stati-nazione. La prospettiva decoloniale ridefinisce dunque questo colonialismo sviluppato dalla modernità, che, già da tempo, è nella fase di transizione verso una colonialità globale.... Leggi tutto

Congresso della Fédération Anarchiste: mozioni e commento

Congresso della Fédération Anarchiste: mozioni e commento
Mozioni del Congresso della Fédération Anarchiste, riunitosi il 27, 28 e 29 maggio 2023 a Caulnes NÉ CAPITALISMO VERDE NÉ NUCLEARE! A causa in particolare dell’agroindustria e dei pesticidi, la fauna selvaggia sta scomparendo in misura maggiore o minore, a volte anche irrimediabilmente, il suolo si impoverisce, l’inquinamento aumenta, l’accesso all’acqua si fa sempre più scarso e la guerra attorno ad essa si avvicina (come a Sainte-Soline), le risorse minerarie sono sovrasfruttate, il vivente è troppo spesso inteso come una “risorsa”, di cui bisogna fare incetta. Gli Stati organizzano e sostengono questa situazione (legislazione apposita, finanziamenti dedicati, repressione dell’opposizione, aumento... Leggi tutto

Dossier Brasile parte IV: O garimpo é veneno

Dossier Brasile parte IV: O garimpo é veneno
È di questi giorni la notizia che il Congresso ha approvato un disegno di legge atto a trasferire la competenza per la delimitazione delle terre indigene dal neonato Ministero dei Popoli Indigeni a quello della Giustizia, nel silenzio più assordante del presidente Lula…Il provvedimento era stato presentato da un deputato del Movimento democratico brasilero facente parte del cosiddetto Centrão (un insieme di partiti minori che fanno da ago della bilancia tra la bancada ruralista in maggioranza e l’esecutivo). Il testo, che va nella direzione auspicata dall’agrobusiness e che è stato approvato a fine maggio con 283 voti favorevoli e 155... Leggi tutto

Né fiera delle armi né criminalizzazione della protesta

Né fiera delle armi né criminalizzazione della protesta
Il Secretariado Permanente del Comité Confederal della Confederación General del Trabajo ha emesso un comunicato dove si informa che tra “il 17 e il 19 maggio 2023 si è tenuta a Madrid la Fiera Internazionale della Difesa e Sicurezza della Spagna, FEINDEF 2023. Si tratta di una fiera semestrale che si tiene per la terza volta nella capitale dello Stato spagnolo. Una fiera delle armi con 40.000 mq di spazio espositivo in cui gli oltre 450 espositori hanno potuto vendere le loro novità a più di 100 delegazioni straniere: hanno firmato contratti milionari per fare affari con distruzione e morte,... Leggi tutto

Calcestruzzo indurito. Il diritto di sciopero nel mirino della Corte Suprema USA.

Calcestruzzo indurito. Il diritto di sciopero nel mirino della Corte Suprema USA.
La questione che la Corte Suprema ha affrontato nel caso Glacier era se il datore di lavoro potesse fare causa alla sezione locale 174 del sindacato dei camionisti in un tribunale statale per la presunta distruzione intenzionale del calcestruzzo dell’azienda quando gli autisti in sciopero che erano partiti con le consegne di calcestruzzo pronto per l’uso hanno restituito i loro camion carichi, richiedendo all’azienda di smaltirlo prima che facesse presa. Precedenti casi giudiziari affermano che un datore di lavoro non può citare in giudizio un sindacato in un tribunale statale per attività presumibilmente coperte dal National Labor Relations Act. Il... Leggi tutto

Il futuro delle pensioni in Europa

Il futuro delle pensioni in Europa
L’ammirevole determinazione della classe operaia francese, che incalza senza arrendersi contro la distruzione del sistema pensionistico, ci indica la strada: l’aumento della coscienza di classe e dell’azione diretta delle lavoratrici e dei lavoratori è fondamentale per andare avanti e non retrocedere; per questo la CNT spagnola affiliata alla CIT ha fornito il 21 maggio scorso uno spazio di dibattito e di conoscenza internazionalista, al quale hanno partecipato compagne e compagni di sindacati europei, come Luciano Nicolini e io dell’USI-CIT, Marc Stehle della FAU (Germania), Pep Bobadilla della CNT, Hortensia Inés di SUD Santé Sociaux (Francia), Arístides Pedraza di SUD Svizzera... Leggi tutto
1 2 3 30