Search

Torino, report della manifestazione antimilitarista del 18 novembre

Torino, report della manifestazione antimilitarista del 18 novembre
Una scommessa vinta. Un grande corteo antimilitarista ha attraversato le strade di Torino, rompendo la cortina fumogena che avvolge l’industria bellica ed il mercato delle armi aerospaziali nella nostra città. Dal 28 al 20 novembre si terrà a Torino l’aerospace and defence meetings. La mostra-mercato è riservata agli addetti ai lavori: fabbriche del settore, governi e organizzazioni internazionali, esponenti delle forze armate, compagnie di contractor. All’Oval si sottoscriveranno accordi commerciali per le armi che distruggono intere città, massacrano civili, avvelenano terre e fiumi. L’industria aerospaziale produce cacciabombardieri, missili balistici, sistemi di controllo satellitare, elicotteri da combattimento, droni armati per azioni... Leggi tutto

Nessuna guerra tra i popoli, nessuna pace tra le classi – Comunicato CRIFA

Nessuna guerra tra i popoli, nessuna pace tra le classi – Comunicato CRIFA
La Commissione di Relazioni dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche si è riunita ad Atene il 4 e 5 novembre per discutere e condividere i pensieri e le pratiche delle nostre Federazioni. Attualmente, siamo particolarmente attivi nelle attività antimilitariste, in un periodo che è caratterizzato dall’intensificarsi delle guerre, di cui le più note, come i conflitti a Gaza, in Ucraina o in Sudan non dovrebbero far dimenticare la globalità del problema. La guerra non è mai una soluzione, ma un modo per il capitalismo e lo Stato di riprodurre forme di dominio, sfruttamento, patriarcato e oppressione. La guerra è l’esacerbazione della violenza... Leggi tutto

18/11 corteo a Torino – Disertiamo la guerra!

18/11 corteo a Torino – Disertiamo la guerra!
In occasione della nona edizione dell’Aerospace and Defence Meetings – mostra-mercato dell’industria aerospaziale di guerra che si terrà a Torino a fine novembre – l’Assemblea Antimilitarista riunita a Milano il 16 settembre promuove un corteo antimilitarista a Torino. Sabato 18 novembre ore 14,30 Corso Giulio Cesare angolo via Andreis Disertiamo la guerra! No all’Aerospace and Defence Meetings! No all’industria bellica No alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino! No alla guerra e all’economia di guerra Siamo e saremo ovunque a fianco delle popolazioni vittime delle guerra Contro tutti gli imperialismi: né con la Russia né con la NATO. Sosteniamo... Leggi tutto

Friuli-Venezia Giulia. 4 novembre: la guerra è qui!

Friuli-Venezia Giulia.  4 novembre: la guerra è qui!
La guerra è il grande affare del pianeta e l’Italia ne condivide una fetta. Le guerre non solo rendono più delle migrazioni ma nella stragrande maggioranza dei casi ne sono la principale causa. In una fase storica di crisi costante, la risorsa bellica riesce a sbloccare fondi pubblici ingentissimi da iniettare nel circuito industriale e finanziario, procurando profitti immensi, per questo basilare motivo vanno costantemente alimentate. Qualsiasi guerra è un crimine, anche la retorica della “guerra umanitaria” è un inganno. Per questo, per tacitare chi si oppone va mantenuto vivo l’antico concetto che la pace si mantiene con la guerra.... Leggi tutto

La comunicazione nel mondo militare

La comunicazione nel mondo militare
Il mondo militare gioca, in questi ultimi anni, una partita fondamentale attraverso la comunicazione, per ottenere una piena e definitiva accettazione nel contesto civile. Abbiamo scritto, commentato, denunciato tale attività da parte degli apparati militari, specie nelle scuole di ogni ordine e grado. Ora poniamo l’attenzione su due questioni poco sottolineate: la fondazione Med-Or ed il Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa. Uno degli aspetti meno noti delle politiche di sicurezza e difesa è il ruolo delle fondazioni più note come think tank. Le fondazioni o think tank nate nel mondo anglosassone si sono poi... Leggi tutto

Convegno FAI: “Fermiamo la guerra” – Sciopero generale e manifestazioni in Italia e all’estero dal 20 ottobre al 25 novembre

Convegno FAI: “Fermiamo la guerra” – Sciopero generale e manifestazioni in Italia e all’estero dal 20 ottobre al 25 novembre
Di fronte a un militarismo italiano sempre più aggressivo, alla militarizzazione della società condotta con una propaganda martellante, alle missioni di guerra, al sostegno all’industria bellica, è necessario rafforzare l’impegno antimilitarista già attivo su più livelli. In Ucraina, nel Corno d’Africa, nel Sahel, e in ogni angolo del mondo, la guerra è una realtà vissuta da oltre due miliardi di persone. Le potenze mondiali, gli stati, il capitale, i signori della guerra, mandano al macello ogni giorno migliaia di proletari, dividono le classi sfruttate, per stabilire nuove posizioni di potere nella contesa imperialista. Non c’è da credere all’illusione di nuovi... Leggi tutto

La Sicilia contro la guerra

La Sicilia contro la guerra
La manifestazione del 21 ottobre a Palermo molto probabilmente si svolgerà in un clima di forte tensione dovuta alla recrudescenza dello scontro arabo-israeliano e al nuovo fronte di guerra mondiale che vedrà coinvolti diversi paesi dell’area mediorientale. Siamo in guerra già da tempo e la Sicilia ne è al centro con le sue innumerevoli basi militari. Ci giunge notizia che dalla base aerea di Sigonella partano aerei carichi di armi e sistemi offensivi per l’esercito israeliano. Sigonella e il Muos di Niscemi sono impegnati quotidianamente nelle operazioni belliche in Ucraina e adesso combattono nei territori palestinesi, nello stato di Israele... Leggi tutto

Torino: un novembre di lotta al militarismo

Torino: un novembre di lotta al militarismo
Sabato 4 novembre Manifestazione antimilitarista ore 15,30 in via Roma 100 di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte, tra i promotori dell’Aerospace and defence meetings, mostra-mercato dell’industria aerospaziale di guerra e del nuovo Polo bellico a Torino. Contestiamo la città delle armi! Contestiamo la cerimonia militarista del 4 novembre! Il 4 novembre è la festa delle forze armate. Viene celebrata nel giorno della “vittoria” nella prima guerra mondiale, un immane massacro per spostare un confine. Nella sola Italia i morti furono 600.000. Il 4 novembre è la festa degli assassini. La divisa e la ragion... Leggi tutto

Contro la guerra, le basi militari e la rapina sociale

Contro la guerra, le basi militari e la rapina sociale
Che l’opposizione alla guerra non sia solo un’urgenza umanitaria ma anche un’urgenza sociale e di classe è una verità che si appalesa senza bisogno di grandi studi. Basta confrontare l’andamento della spesa militare con l’andamento della spesa per un sistema sanitario sempre più disastrato e inaccessibile alla massa dei lavoratori più poveri. La spesa militare in Italia è passata dall’1,07% del PIL del 2015 a circa l’1,5% in questi anni post-pandemia, mentre secondo le previsioni governative dovrebbe raggiungere il 2% entro al 2028. Visto la guerra in Ucraina, il continuo allargamento delle missioni militari all’estero e gli appetiti crescenti dell’industria... Leggi tutto

21/10 manifestazione nazionale a Pisa contro tutte le guerre

21/10 manifestazione nazionale a Pisa contro tutte le guerre
FERMIAMO IL MILITARISMO La guerra tra i potenti della Terra ci minaccia sempre più da vicino e ci fa diventare sempre più poveri. In Ucraina l’imperialismo russo e quello della NATO si combattono da oltre un anno e mezzo, seminando morte e distruzione in una guerra che rischia di estendersi anche ad altri paesi. Il governo Meloni, continuando la politica di quello precedente, sostiene e finanzia ampiamente la guerra in corso, difendendo gli interessi delle industrie delle armi di cui il Ministro della Difesa Crosetto è il diretto rappresentante. Per finanziare l’invio di armi all’Ucraina e le numerose missioni militari... Leggi tutto

Giornate mondiali di azione contro tutte le guerre e contro il militarismo

Giornate mondiali di azione contro tutte le guerre e contro il militarismo
17-25 novembre 2023 L’urgenza di agire ovunque nel mondo contro la guerra è evidente a tutti. L’escalation finale verso una guerra devastante a livello globale sembra molto più facile da immaginare rispetto a un futuro senza guerra. La distruzione della Terra sembra più vicina della liberazione da qualsiasi dominio. È tempo per noi anarchici di alzarci in piedi e organizzarci a livello internazionale con una nuova dimostrazione di forza contro tutte le guerre e il militarismo. Noi, una “Iniziativa per le giornate di azione globale contro tutte le guerre e il militarismo”, abbiamo deciso a Saint-Imier, in occasione dell’incontro antiautoritario... Leggi tutto

Da Chieti a Torino la corsa verso la guerra uccide

Da Chieti a Torino la corsa verso la guerra uccide
La barbarie della guerra travolge le nostre vite. In pochi giorni si sono succeduti due eventi terribili che per quanto possano essere slegati tra loro, sono entrambi atroci conseguenze del clima di guerra che stiamo attraversando. Tre operai muoiono nell’esplosione della granata di artiglieria su cui stavano lavorando a Casalbordino, presso l’azienda Sabino Esplodenti, in provincia di Chieti. Una bambina di 5 anni muore tra le fiamme provocate dallo schianto di un aereo delle Frecce Tricolori. Viaggiava in auto con la famiglia, percorrendo una strada all’esterno dell’Aeroporto Caselle di Torino presso cui è precipitato l’aereo. Il fratello dodicenne è grave,... Leggi tutto

E tutti in fila per tre. Opporsi alla militarizzazione della scuola.

E tutti in fila per tre. Opporsi alla militarizzazione della scuola.
Prosegue in modo sempre più odioso la propaganda militarista nelle scuole Nello scorso mese di agosto è stato stipulato un accordo tra la Marina Militare e il Ministero dell’Istruzione per dare il via negli Istituti Tecnici (indirizzo trasporti e logistica, articolazione, costruzione del mezzo e conduzione del mezzo) e nei Professionali (indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera) a percorsi di alternanza scuola-lavoro, oggi definiti PCTO. Il presupposto dell’iniziativa, come si legge nelle premesse dell’accordo, è il ruolo centrale che il mare ha per l’Italia, o per dirla con le parole dell’estensore dell’accordo, per il ruolo cruciale del cluster marittimo nella creazione... Leggi tutto

Guerra Russia-Ucraina: il rifiuto di combattere da entrambi i lati del fronte.

Guerra Russia-Ucraina: il rifiuto di combattere da entrambi i lati del fronte.
Un reportage del gruppo Assembly di Kharkiv *** Una modesta visione locale dalla regione di Kharkiv sulla crescente demoralizzazione delle truppe di prima linea russe e ucraine durante l’estate 2023 Da Libcom: https://libcom.org/article/refusals-fight-both-sides-front-entering-second-autumn-war Benvenut* alla raccolta fondi del nostro team per fare funzionare la nostra rubrica internazionale e le attività di volontariato sul territorio. Un paio di tazze di caffè nel vostro paese, anche prima della guerra, potevano essere equivalenti ai guadagni giornalieri di un lavoratore in Ucraina. Grazie mille a tutt* in anticipo! La sanguinosa controffensiva trascinatasi per mesi, che si è trasformata in un nuovo tritacarne stile “Somme”... Leggi tutto

Un parco con l’elmetto

Un parco con l’elmetto
La costruzione della base militare nel comune di Pisa subirà una brusca accelerazione. È quanto si può ricavare dell’intervento del sindaco di Pisa Michele Conti (Lega) in un dibattito estivo riportato anche dalla stampa locale. Secondo quanto scritto nell’articolo, la base dovrebbe essere costruita all’interno dell’ex CISAM (Centro Interforze Studi sulle attività militari). Il giorno 6 settembre si riunirà il tavolo interistituzionale convocato dal ministro della Difesa, ed è probabile che in quella occasione sia decisa la collocazione definitiva della base e sia dato il via all’esecuzione con la nomina del commissario ad acta. Lo svolgimento delle elezioni amministrative della... Leggi tutto
1 2 3 12