Search

“Scripta scelera”: cade l’accusa di terrorismo

“Scripta scelera”:  cade l’accusa di terrorismo
Il Tribunale del Riesame di Genova ha escluso il capo di accusa di associazione terroristica ipotizzato da pubblico ministero e Gip a carico di anarchiche e anarchici oggetto dell’azione repressiva dello scorso 8 agosto a Carrara. In attesa delle motivazioni, che il Tribunale del Riesame depositerà entro metà ottobre, rimangono tuttavia inspiegabilmente inalterate le rigidissime misure repressive (cinque arresti domiciliari e cinque obblighi di dimora), a fronte di una accusa che ora è solo basata sulla stampa clandestina, “reato” che, come noto, prevede una sanzione pecuniaria e non certo le misure restrittive messe in atto. La decisione del riesame dimostra... Leggi tutto

Gas da guerra. Il progetto della Rete Adriatica SNAM e i rigassificatori.

Gas da guerra. Il progetto della Rete Adriatica SNAM e i rigassificatori.
EastMed, South Stream, North Stream I e II, Southern Gas Corridor, Rete Adriatica SNAM: questi sono i nomi di alcuni dei mega-gasdotti con cui ora Russia, Cina e USA si stanno facendo la guerra, più o meno dichiarata, più o meno fredda o calda . Il 7 febbraio 2022, poco più di due settimane prima dell’invasione dell’Ucraina, il presidente Biden aveva affermato, in presenza del cancelliere Olaf Scholz in visita nella capitale Usa, che la politica energetica tedesca non veniva più decisa a Berlino bensì a Washington: “Se la Russia – disse – dovesse invadere, cioè se carri armati e... Leggi tutto

Militarismo italiano nei Balcani

Militarismo italiano nei Balcani
Intervento della FAI alla Balkan Anarchist Bookfair *** Fin dalla sua formazione lo stato italiano ha sviluppato il proprio militarismo e ha avuto il proprio ruolo nel confronto imperialista e colonialista tra le potenze. Lo stato italiano ha sempre giocato il ruolo del brutto anatroccolo, la piccola e giovane nazione esclusa dalla tavola rotonda delle grandi potenze, a cui spettano solo le briciole della torta che le nazioni europee più ricche si stanno dividendo. Nonostante questo discorso vittimistico, lo stato italiano ha costruito le proprie fondamenta con la guerra, il militarismo, l’imperialismo. Infatti, ancor prima della costituzione del Regno d’Italia... Leggi tutto

… gli anarchici van via. Ricordando Franco Cagliero.

… gli anarchici van via. Ricordando Franco Cagliero.
Domenica 27 Agosto, dopo pochi mesi di malattia, è venuto a mancare Franco Cagliero di Novara. Nei primi anni ’70, Franco si era avvicinato alle idee dell’Anarchismo sull’onda dei movimenti giovanili che in quegli anni si erano sviluppati a partire dal ’68. Maturata che fu la sua convinzione, insieme ad altri compagni della zona con cui aveva allacciato rapporti, aveva contribuito in prima persona a fondare nel ’75 il “Coordinamento Anarchico Novarese”, il circolo che per diversi anni nella città ha portato avanti numerosissime iniziative. Volantini, conferenze pubbliche, presidi e manifestazioni, scaturivano dal dibattito e dal lavoro del circolo, e... Leggi tutto

L’inesauribile leggerezza dell’esistenza umana

L’inesauribile leggerezza dell’esistenza umana
Dal 20 al 25 agosto 2023 è andata in scena la quarantaquattresima edizione del Meeting di Comunione e Liberazione (CL) a Rimini, roccaforte del movimento cattolico fondato da don Luigi Giussani nel lontano 1954, inizialmente come ramo dell’Azione Cattolica, quella da cui può salvarti, secondo la canzone, solo una sana e consapevole libidine. Libidine che deve aver colto, in maniera irrefrenabile, il responsabile provinciale dell’Emilia Romagna di Gioventù Studentesca “Don Giussani”, arrestato (proprio alla vigilia dell’incontro!) sabato 19 agosto, con l’accusa di aver abusato di una ragazzina di 14 anni durante un ritiro spirituale, in seguito all’ordinanza di custodia cautelare... Leggi tutto

Alluvioni e modelli di gestione statale del territorio

Alluvioni e modelli di gestione statale del territorio
La nomina del generale Figliuolo a commissario straordinario per la gestione del post-alluvione nei territori dell’Emilia Romagna ha creato dissapori fra gli amministratori delle istituzioni locali, ma segna un ulteriore avanzamento di quel cambio di paradigma della irrazionale gestione statale dei territori che è già in corso da diversi anni del quale la Regione Emilia-Romagna ne è una delle più “avanzate” promotrici. L’inadeguatezza dei modelli ultra-moderni (quelli che hanno permesso la trasformazione dei fiumi in canali) fa coppia con l’irrazionalità dei nuovi modelli neoliberisti di gestione emergenziale del territorio. L’alluvione dello scorso maggio in Emilia Romagna lo ha messo in... Leggi tutto

Maternità obbligatoria. Campagne demografiche e politiche sessiste.

Maternità obbligatoria. Campagne demografiche e politiche sessiste.
          Il governo Meloni si è caratterizzato, fin dall’inizio, anzi, ancor prima di iniziare, per la volontà di rafforzare la famiglia e la natalità, temi assunti a livello programmatico e portati avanti con determinazione tra i criteri orientativi dell’azione di governo. Non si tratta certo di una novità nel panorama politico italiano, che spicca trasversalmente per tradizionalismo e allineamento alla morale cattolica, come hanno avuto modo di dimostrare anche governi precedenti, ma è evidente che queste tematiche siano particolarmente care a destra e fascisti, come è evidente se proviamo a ripercorrere alcune delle azioni politiche del... Leggi tutto

OPERAZIONE SCELLERATA-COMUNICATO SUI FATTI DELL’ 8 AGOSTO 2023

OPERAZIONE SCELLERATA-COMUNICATO SUI FATTI DELL’ 8 AGOSTO 2023
In un’Italia agostana dove continuano le stragi di migranti nel Mediterraneo, dove si condannano alla fame milioni di individui levandogli strumenti di reddito di sopravvivenza, dove le più alte cariche dello stato portano avanti un aberrante revisionismo storico sulle stragi nazifasciste della guerra (come Stazzema) e del dopoguerra (come Bologna), il problema dello stato di polizia meloniano sono gli anarchici e tutte le esperienze di lotta radicale . La mattina dell’8 di agosto a Firenze veniva sgomberato con la forza, dopo molte ore di resistenza, lo spazio occupato Corsica, esperienza molto attiva nel contesto cittadino. Nelle stesse ore sono state... Leggi tutto

Maturità 2023: le trappole del governo e la saggezza studentesca

Maturità 2023: le trappole del governo e la saggezza studentesca
Alla fine a vincere è stata la saggezza studentesca, quel misto di torva ostilità, diffidenza e spirito di autoconservazione che caratterizza chi sa di fronteggiare il nemico ad armi impari. Le tracce della maturità 2023 ce l’avevano messa tutta per attirare nello scivolosa spirale del conformismo di regime, ma gli studenti, in altissima percentuale, hanno sentito odore di bruciato ed evitato la trappola. Le sette tracce proposte quest’anno all’ombra del governo Meloni, che della campagna ideologica e quindi della scuola ha fatto un terreno di trincea, si caratterizzavano, sia pur in varia misura e con varie sfumature nemmeno tanto dissimulate,... Leggi tutto

Torino, corteo NO CPR

Torino, corteo NO CPR
Forse è la prima volta. La prima volta che una manifestazione contro le prigioni per migranti si svolge in centro. In questi ultimi 24 anni, quando, nel giugno del 1999, venne aperto il CPT in corso Brunelleschi, cortei e presidi hanno avuto come fulcro questo carcere dove i reclusi arrivano senza essere passati da un tribunale. È la prigione amministrativa, pensata come anticamera della deportazione per chi, secondo le leggi italiane, non ha le carte in regola per vivere nel nostro paese. Questa prima volta ha una buona ragione. Dai primi giorni di marzo quello che oggi si chiama CPR... Leggi tutto

Fermare l’escalation: report dell’assemblea nazionale di Coltano

Fermare l’escalation: report dell’assemblea nazionale di Coltano
Nessuna base per nessuna guerra In questa tre giorni (2, 3 e 4 giugno, ndr) abbiamo esplorato l’impatto della militarizzazione sul nostro territorio percorrendo il perimetro del CISAM con le biciclette e poi in centinaia ci siamo confrontatə su inquinamento, sottrazione di risorse e manipolazione della cultura e della scuola in funzione di essa. Abbiamo conosciuto l’esperienza francese dialogando con Les Soulèvements de la terre e giocato con lə bambinə. Sotto la luna piena abbiamo assistito ad uno spettacolo teatrale sulla guerra, contro la guerra. Sabato 4 giugno ci siamo incontratə in più di trecento dal stivale e dalle isole... Leggi tutto

Alternanza e lavoro minorile: due facce della stessa medaglia?

Alternanza e lavoro minorile: due facce della stessa medaglia?
Ci troviamo in un’aula di una scuola italiana, in attesa di iniziare le operazioni di scrutinio di fine anno, si tratta di una classe quarta di un istituto superiore; per la verità stiamo anche aspettando il collega d’informatica che è in leggero ritardo. Quando entra, prima ancora che qualcuno attacchi con un: “Stavamo aspettando proprio te!”, spiega il motivo del contrattempo. Fino a poco prima era al telefono con M.M. uno studente di quella stessa classe che, da qualche giorno, aveva incominciato la “fase aziendale” del suo PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) la nuova versione della meglio... Leggi tutto

Il gatto (selvaggio) con gli stivali

Il gatto (selvaggio) con gli stivali
Si è svolta il 17 giugno a Bologna, nel pomeriggio, la prevista manifestazione intitolata “Diecimila stivali”. Scopo dichiarato era quello di portare davanti alla sede della Regione Emilia-Romagna un “campione” del fango spalato da migliaia di giovani (ma anche di anziani) nel corso del mese successivo all’alluvione che ha devastato la Romagna. Questo per ribadire che il disastro, per quanto connesso a una serie di piogge eccezionali, s’inquadra nel contesto di un cambiamento climatico noto da anni; un cambiamento causato (o quantomeno rafforzato) da un modello di sviluppo insostenibile che ha dei responsabili, come li hanno la cementificazione del suolo... Leggi tutto

Per la sanità gratuita e universale

Per la sanità gratuita e universale
Giovedì 15 giugno scende in piazza l’Intersindacale medica in difesa del Servizio Sanitario Nazionale. L’Intersindacale medica riunisce i sindacati di medici, veterinari e dirigenti sanitari; ad essa partecipano, oltre alle federazioni di categoria di CGIL, CISL e UIL, anche l’AANAO, la CIMO, l’AAROI-EMAC, la FASSID, la FVM. La manifestazione si inserisce nella mobilitazione promossa per la difesa del servizio sanitario nazionale, per le assunzioni di nuovo personale e per il rinnovo del contratto. Le iniziative di piazza, previste in otto città, saranno poco più che simboliche, anche se i segretari dei sindacati fanno un gran parlare di sciopero. A Firenze... Leggi tutto

La Spezia: demilitarizzare il mondo

La Spezia: demilitarizzare il mondo
Sabato 3 giugno si è svolta a La Spezia una manifestazione contro la guerra e il militarismo. Il tema centrale della manifestazione era la protesta contro la mostra militare bellica di Seafuture e la richiesta del suo ritorno a fiera internazionale dell’area mediterranea dedicata a tecnologie civili inerenti al mare, per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale. Chi vuol fare affari con il mare ignora il cimitero Mediterraneo, si sostiene nel volantino di convocazione. La manifestazione è stata anche l’occasione per un flash mob in solidarietà con Alessandro Giannetti, che ha subito un decreto penale per aver scritto col proprio... Leggi tutto
1 2 3 4 5 59