Alla fine, il cosiddetto decreto sicurezza è stato approvato. È il momento di rovesciare la gabbia di paura che hanno costruito per provare ad isolare chi lotta, per terrorizzare sfruttate e oppresse. Perché questo è il senso dell’ennesimo atto autoritario del governo, stringere le maglie della gabbia legale all’interno della quale è lecito protestare, in modo che attuare forme di…
Leggi di piùCategoria: Dall’Italia
Sarà una risata che vi seppellirà
La fascisteria milanese vigliaccona e mafiosetta ha voluto fare la sua apparizione come si compete allo squallore più assoluto con un avvertimento alla TRATTORIA POPOLARE ARCI TRAVERSO. Sabato 24 maggio intorno alle ore 12 qualcuno deposita davanti alla porta di ingresso del Circolo una finta molotov (ovvero vuota) con attorno al collo della bottiglia dei fiammiferi stretti con nastro adesivo…
Leggi di piùSenza il mondo Gaza muore
Nella piazza Rovereto di Domodossola, per sei giorni e cinque notti, si è alzata una tenda. Una tenda, non un monumento. Una cosa fragile, cucita con stoffe leggere, sorretta da aste di plastica, tenuta sui ciottoli da foratini contro il vento, e dalla speranza che non ci fosse mai una tempesta tipica di queste terre. Non avrebbe mai protetto dal…
Leggi di piùAlessandro Morena: una vita tra memoria, lotta e libertà
Monfalcone – Venerdì 23 maggio ci ha lasciati Alessandro Morena, compagno, storico, militante libertario. Era in viaggio in Georgia quando, dopo aver affrontato con grande forza e coraggio i suoi problemi di salute, ci ha lasciati a causa di una complicazione improvvisa. La notizia è arrivata come un pugno nello stomaco. Per chi lo ha conosciuto, per chi ha condiviso…
Leggi di piùNapoli rifiuta la guerra e i suoi aguzzini: prospettive libertarie
Oltre 2500 anni fa nasceva Neapolis, una città che, con tutte le sue caratteristiche, caotiche, liquide o piroclastiche che siano, prova a rappresentare nella sua eterogeneità il Gruppo “Francesco Mastrogiovanni” della FAI; ed è proprio questo senso collettivo di appartenenza alla stessa “croce”, a trovarsi a vivere lo stesso destino, che ha reso quasi spontaneo il bisogno di ripudiare la…
Leggi di piùModena. La violenza del carcere
Otto marzo 2020 Modena. Come in Italia, come in Europa e in tutto il mondo, arriva il covid e l’altro diventa un virus, potenzialmente letale. Come dire: il tuo prossimo non è più da amare, ma da allontanare al più presto in quanto germe. Le manifestazioni femministe sospese, l’impossibilità di raggrupparsi per parlare; chi può si barrica dietro le poche…
Leggi di piùLe famiglie del futuro (non) sono qui. Genitorialità e repressione
LA SITUAZIONE DI PARTENZA Nel gennaio 2023 il Ministero dell’Interno diramò una circolare ai prefetti che ebbe l’effetto di intimare agli ufficiali di stato civile di non trascrivere nuovi atti di nascita formati all’estero con due genitori dello stesso sesso e alle procure di impugnare gli atti esistenti (non dimentichiamo che i procuratori hanno ancora mano in queste materie, e…
Leggi di piùUna pace senza confini e senza nazionalismi. Oltre 2000 a La Spezia contro la guerra e chi la arma.
Alla manifestazione che si è svolta a La Spezia sabato 31 maggio hanno partecipato circa 2000 persone e numerose realtà antimilitariste, pacifiste e solidali della Liguria e delle regioni vicine. Dietro lo striscione del Coordinamento antimilitarista di Carrara si sono raccolte realtà antimilitariste e libertarie che hanno dato un importante contributo alla manifestazione. Il Coordinamento Antimilitarista di Carrara si è…
Leggi di piùIn braccio al padrone. Partecipazione alla gestione delle imprese: scambio CISL-fascisti
La legge 15 maggio 2025 n. 76 contiene disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è la conclusione di una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL con l’intenzione di disciplinare in ogni dettaglio la partecipazione delle maestranze alla vita delle imprese, pretendendo di dare…
Leggi di piùSfruttati da morire. PCTO/Alternanza scuola – lavoro
Cinque studenti morti in PCTO tra gennaio e marzo 2025: questi i dati ufficiali recentemente forniti dall’INAIL. L’acronimo significa “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”, la definizione pretenziosa con cui è stata rinominata da qualche anno l’alternanza scuola lavoro, l’attività che preleva gli studenti dai banchi per affittarli alle imprese. Cinque studenti morti in tre mesi è un’enormità. Ma…
Leggi di piùNo Muos. Verso la giornata di lotta del 2 giugno
I tempi di guerra rappresentano sicuramente per gli apparati giudiziari e polizieschi dei periodi alquanto proficui, per ostacolare e zittire i movimenti che si oppongono al massacro che in questi tre anni sta sconvolgendo diverse parti del mondo, quali l’Ucraina, la Palestina, passando per il Sudan, senza dimenticarci della Siria e del Medio Oriente ad essa collegato. Come molti sapranno…
Leggi di piùLotte NO TAP. Scempio ambientale garantito per legge
Che la legge non è uguale per tutti lo si sapeva da tempo: esenzioni, deroghe, scudi fiscali e legali hanno formalizzato la sostanziale differenza di trattamento per chi si trova di fronte a un giudice. Ultimamente alcuni fatti collegati al corridoio meridionale del gas che interessa l’Italia con i suoi ultimi due tratti comprovano che anche formalmente la legge varia…
Leggi di piùDecreto sicurezza. A grandi passi verso lo Stato di polizia
A partire dal 26 maggio è in discussione in Parlamento per la definitiva conversione in legge il famigerato DL “Sicurezza” n. 48/2025, varato con un colpo di mano dal governo lo scorso 4 aprile. Un provvedimento che ha attuato un gravissimo giro di vite securitario, introducendo oltre 20 nuovi reati e corpose norme a tutela delle forze di polizia. Come…
Leggi di piùReferendum cittadinanza. Nostra patria è il mondo intero…ancora!
Quella della “cittadinanza” è una questione che risale davvero alla notte dei tempi. Basti pensare che solo nel 49 avanti cristo gli abitanti delle regioni nel nord della penisola italiana ebbero riconosciuto per legge il diritto di considerarsi “cittadini romani”. E nel corso di questi duemila anni le leggi sulla cittadinanza sono cambiate secondo gli interessi delle élites al potere…
Leggi di più