Search

Vite da buttare. La Geo Barents bloccata ad Augusta. A Cutro nessuno salva i naufraghi.

Vite da buttare. La Geo Barents bloccata ad Augusta. A Cutro nessuno salva i naufraghi.
La nave di Medici senza Frontiere, la Geo Barents, è in fermo amministrativo nel porto di Augusta, accusata di aver violato le norme imposte dalla legge sulle ONG, che obbliga a salvare solo un gruppo di naufraghi per volta, pretendendo che siano trasportati in porti lontanissimi. La Geo Barents è accusata anche della mancata consegna della scatola nera della nave, sebbene normalmente venga richiesta solo in caso di incidente occorso all’imbarcazione. L’ultima di una lunga serie di trappole per impedire i salvataggi in mare. La Geo Barents e le altre navi delle ONG operano in un settore del Mediterraneo dove... Leggi tutto

Contro il governo fascista, contro il 41 bis, contro la criminalizzazione delle lotte

Contro il governo fascista, contro il 41 bis, contro la criminalizzazione delle lotte
I fascisti al governo attaccano con violenza ogni forma di opposizione sociale e ogni ambito della vita, entrando a gamba tesa nella scuola, nella cultura, attaccando la libertà delle soggettività non conformi e delle donne, estendendo la guerra ai migranti e alle ONG, condannando alla povertà le fasce sociali più deboli, aumentando l’impegno militare dell’Italia sui vari fronti e imponendo una sempre più estesa militarizzazione dei territori. Leggi repressive contro le ONG; decreto “Cutro” su CPR frontiere e protezione umanitaria; provvedimenti contro il movimento delle feste libere e delle occupazioni; attacco alle pensioni e alle già fragili forme di sostegno... Leggi tutto

La Federazione Anarchica Italiana: nelle lotte, per la rivoluzione sociale

La Federazione Anarchica Italiana: nelle lotte, per la rivoluzione sociale
Di fronte agli attuali tentativi di mistificazione e criminalizzazione del movimento anarchico, ribadiamo cos’è e cosa fa la Federazione Anarchica Italiana – FAI. La FAI è stata costituita nel settembre del 1945 dal Congresso di Carrara, da militanti molte/i dei quali avevano partecipato alla lotta contro il fascismo fin dalla sua nascita, alla rivoluzione in Spagna nel 1936-39 e alla Resistenza partigiana nel 1943-45, e che furono costrett* all’esilio, alla prigione, alla clandestinità o al confino dalla dittatura fascista. Sul modello della precedente Unione Anarchica Italiana fondata nel 1920, la FAI è basata sul Programma Anarchico e sul proprio Patto... Leggi tutto

Livorno: liberə di scegliere sui nostri corpi!

Livorno: liberə di scegliere sui nostri corpi!
«Per la libertà di scelta, riprendiamoci i consultori!» questo uno degli slogan con cui Non Una Di Meno Livorno ha manifestato lo scorso 18 febbraio di fronte all’ingresso principale degli Ospedali Riuniti. Una manifestazione per protestare contro i tagli che da decenni distruggono il servizio sanitario negando a gran parte della popolazione l’accesso alle cure di cui ha bisogno. Ma soprattutto per rivendicare l’accesso ai servizi dei consultori «Abbiamo lottato per averli e li vogliamo vivi e funzionanti adesso». Nella provincia di Livorno le possibilità di accesso ai servizi di consultorio sono resi difficili dal quasi azzeramento del servizio medico... Leggi tutto

Dalle piazze antimilitariste

Dalle piazze antimilitariste
TORINO 25 febbraio. Ad un anno dall’inizio dell’attacco russo all’Ucraina, il centro di Torino si è riempito di voci e suoni contro la guerra e il militarismo. Voci diverse ma accomunate dalla consapevolezza che per opporsi all’escalation bellica che sta investendo il pianeta non basta dire no, non basta la testimonianza, non basta invocare il cessate il fuoco. Occorre mettersi di mezzo, in prima persona, contro le fabbriche d’armi, contro le basi e i poligoni, contro la militarizzazione del territorio e l’invio di truppe all’estero, per il sostegno ad obiettori e disertori in ogni dove. Dopo un presidio animato dalla... Leggi tutto

Governo bugiardo

Governo bugiardo
La decisione della Corte di Cassazione sul caso Cospito è la logica conclusione della campagna orchestrata dal governo, dal ministero dell’interno e da quello della giustizia contro il movimento anarchico, ripresa e amplificata dagli organi di informazione. I ripetuti calunniosi riferimenti alla Federazione Anarchica Italiana, la criminalizzazione di ogni gesto di protesta, per cui scritte e striscioni diventano attentati, atti terroristici e le proteste diventano violenze e i gesti di solidarietà complicità, fanno da contorno alle menzogne propinate dai ministri. Nordio ha accusato Cospito di agire violentemente con il suo sciopero della fame. Una persona sottoposta alla tortura del 41... Leggi tutto

Contro tutte le guerre, per un mondo senza eserciti né frontiere

Contro tutte le guerre, per un mondo senza eserciti né frontiere
È trascorso un anno da quando la guerra è tornata ad infuriare nel cuore dell’Europa, con un coinvolgimento diretto del nostro paese. Il governo italiano si è schierato in questa guerra inviando armi, moltiplicando il numero di militari impiegati in ambito NATO nell’est europeo e nel Mar Nero, aumentando la spesa bellica sino a toccare i 104 milioni di euro al giorno. Dal quel 24 febbraio è partita una corsa al riarmo su scala globale, perché la guerra in Ucraina ha nel proprio DNA uno scontro interimperialistico di enorme portata. Il rischio di una guerra devastante su scala planetaria è... Leggi tutto

Elezioni regionali nel Lazio: ha vinto chi non ha votato

Elezioni regionali nel Lazio: ha vinto chi non ha votato
Nel Lazio si sono svolte le elezioni regionali. Il candidato presidente eletto è stato Francesco Rocca, detto “Ketchup” ai tempi in cui frequentava i fascisti di Ostia ed aggrediva gli studenti e i compagni del liceo “Anco Marzio”. Fu beccato all’epoca a spacciare eroina in pineta per conto di una banda di nigeriani e fu condannato a tre anni e due mesi di galera. Quelli che non ne capiscono nulla di cucina dicono che il ketchup sta bene con tutto e quelli che invece di affarismo politico ne capiscono hanno pensato che Ketchup stesse bene con la gestione fascista della... Leggi tutto

Pisa contro la guerra

Pisa contro la guerra
Ad un anno dall’invasione russa, il teatro di guerra ucraino produce sempre più sangue e distruzione, mentre diviene sempre più minacciosa l’ombra di un’entrata in campo delle armi nucleari. I due veri protagonisti della guerra – la Russia e la NATO – sembrano muovere passi lenti ma sicuri verso il precipizio. Fatte le dovute proporzioni tra un imperialismo regionale come quello russo ed un imperialismo planetario come quello degli USA (che comandano la NATO), i due soggetti hanno in comune due cose fondamentali: sono due grandi potenze nucleari e sono due imperialismi in decadenza. La Russia dello “Zar” Putin riesce... Leggi tutto

Prossimi impegni contro la guerra

Prossimi impegni contro la guerra
Assemblea antimilitarista – Massenzatico, 12 febbraio – documento conclusivo L’Assemblea Antimilitarista riunita a Massenzatico (Reggio Emilia) il 12 febbraio, a conclusione di un approfondito confronto sulla guerra e sulle politiche militariste, in Italia come a livello globale, ha deciso di impegnarsi sulle seguenti iniziative e campagne. – Si individua nelle giornate del 24 e 25 febbraio, primo anniversario dell’attacco russo all’Ucraina, un momento importante della lotta alla guerra e a chi la arma. Un tassello del fronte di lotta alla guerra nella sua saldatura con la questione sociale (spese militari, carovita, etc.) e nell’opposizione all’imperialismo italiano (missioni militari all’estero). In... Leggi tutto

Viareggio: “Il carnevale con la NATO non si fa è come il cavolo sul baccalà”

Viareggio: “Il carnevale con la NATO non si fa è come il cavolo sul baccalà”
Il carnevale è una festa antica, popolare, profana. A Viareggio è nato alla fine del 1800 e ha sempre avuto il carattere di satira e denuncia politica. Negli ultimi anni la commissione carnevale però ha preso alcune decisioni che non sono apprezzate da chi abita nel territorio e ama questa festa: i carristi più politicizzati sono stati ad uno ad uno epurati; alla sfilata è possibile partecipare con un carro (o anche carretta) solo se si paga un “gabella” di più di 1000 euro, dunque tutte le associazioni di base, che costituivano lo “zoccolo popolare” ne sono state automaticamente escluse;... Leggi tutto

Il mese della marmotta

Il mese della marmotta
Il 2 febbraio, tradizionalmente noto almeno dalle nostre parti come la “Candelora” è diventato, nel corso del tempo anche il “giorno della marmotta”, il titolo di un divertente film del 1993 nel quale il protagonista si trova bloccato in una sorta di bolla temporale che gli fa rivivere in continuazione lo stesso giorno. Dopo un primo naturale momento di sbandamento, proprio grazie al fatto che già conosce in anticipo quello che lo attende, riuscirà a sfruttare questo vantaggio e a uscire fuori dal circolo vizioso nel quale era finito. Questo è un insegnamento di quelli che andrebbero tenuti... Leggi tutto

Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito

Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito
Lo Stato ha condannato a morte Alfredo Cospito Con il rigetto della richiesta di revoca del 41 bis da parte della Corte di Cassazione, lo sciopero della fame di Alfredo Cospito entra in una fase ancora più tragica. Se deciderà di portare alle estreme conseguenze la sua lotta, il suo nome andrà ad aggiungersi al lungo elenco di morti in carcere per colpa dello Stato. La lunga e persistente campagna antianarchica a cui abbiamo assistito in questi mesi è stata orchestrata perché il governo e la magistratura potessero condannarlo a morte nonostante il vasto movimento di solidarietà che si è... Leggi tutto

Fermiamo le guerre! Il 24 e 25 febbraio in piazza

Fermiamo le guerre!  Il 24 e 25 febbraio in piazza
Il 24 febbraio di un anno fa l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa segnava l’avvio di una nuova fase non solo del conflitto già in corso della regione dal 2014, ma più in generale dello scontro interimperialistico nella crisi globale dei rapporti tra le potenze. Per decenni ci hanno raccontato che ci sarebbero state solo missioni umanitarie, guerre chirurgiche e bombe intelligenti. In realtà la guerra è sempre stata uno dei principali strumenti per regolare i rapporti tra stati, anche nella più recente fase di globalizzazione del capitalismo che avrebbe dovuto, secondo la favola, portare la pace. L’invasione dell’Ucraina... Leggi tutto

Pretesti e annunci di stato

Pretesti e annunci di stato
Al momento in cui scrivo le condizioni di Alfredo Cospito sono state valutate tali da trasferirlo dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano. Le notizie non permettono di aggiungere altro fuorché l’ordine è arrivato direttamente dal Ministro della Giustizia. L’avvocato Franco Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito, avrebbe saputo solo dalla stampa del trasferimento in ospedale del suo assistito. Oltre a questo, fonte La Repubblica, sembra che il sostituto procuratore generale della Cassazione – Pietro Gaeta – abbia chiesto di annullare il 41 bis per il detenuto. Infine, nella serata di sabato, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro... Leggi tutto
1 2 3 4 5 54