Search

Vacanze intelligenti. Gli incontri internazionali dell’anarchismo.

Vacanze intelligenti. Gli incontri internazionali dell’anarchismo.
Si è tenuto questa estate a Saint-Imier, in Svizzera, dal 19 al 23 luglio, uno dei più importanti incontri anarchici internazionali degli ultimi anni, i Rencontres Internationales Antiautoritaires(RIA) “Anarchy 2023”. Hanno partecipato migliaia di persone da diversi continenti, anche se una parte significativa proveniva dall’Europa di lingua francese e tedesca. Come Federazione Anarchica Italiana abbiamo preso parte fin dal 2020 al percorso organizzativo, e abbiamo partecipato con una numerosa delegazione contribuendo attivamente proponendo dibattiti, allestendo una mostra e curando uno stand del settimanale Umanità Nova e delle edizioni Zero in Condotta nel salone del libro. Questo incontro ha celebrato i... Leggi tutto

Saco vazio não para em pé. Dossier Brasile, parte I

Saco vazio não para em pé. Dossier Brasile, parte I
Abbiamo incontrato, domenica 9 aprile, a margine dei lavori durante il Congresso IFA a Massenzatico, due dei tre esponenti presenti della federazione brasiliana, Gustavo e Linguiça. L’interlocutore principale è stato Gustavo che, di volta in volta, traduceva dall’inglese al portoghese per Linguiça e viceversa per noi, le domande e le risposte. Al fine di chiarire meglio alcune questioni che rientrano in un contesto più complesso, si sono rese necessarie alcune premesse o spiegazioni inserite tra parentesi quadre all’interno delle nostre domande o delle risposte dei compagni. Ne risentirà magari la scorrevolezza della lettura, ma per la comprensione dei temi... Leggi tutto

Donna Vita Libertà. 8 Marzo: donne libertarie al Circolo”Berneri” di Reggio Emilia.

Donna Vita Libertà. 8 Marzo: donne libertarie al Circolo”Berneri” di Reggio Emilia.
Come Donne Libertarie, l’8 marzo scorso, abbiamo organizzato un collegamento con Giacomo Sini (fotoreporter, attivista militante della FAI di Livorno, collaboratore dell’Espresso e di altre testate) e con una compagna e giornalista freelance iraniana, fuoriuscita e che vive in Europa. Abbiamo cercato così di comprendere un po’ di più, grazie ad entrambi, la situazione delle donne e non solo, attualmente in Iran. Le notizie che a noi giungono sono incredibilmente difficili da credere e invece sono reali: sono vietate alcune delle più normali attività di relazione sociale della vita umana. Anche il rapporto col corpo della donna a cui si... Leggi tutto

Saluto al XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche

Saluto al XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche
Nei prossimi giorni si aprirà a Massenzatico il XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche. Diamo il benvenuto a tutte le compagne e i compagni che parteciperanno alle quattro giornate di lavori. L’anarchia, come proposta rivoluzionaria è sempre più urgente. Sempre più persone soffrono la fame, non hanno un alloggio adeguato, non hanno accesso all’acqua, questi sono solo alcuni dei drammatici problemi globali che entrano quotidianamente nelle nostre vite. Il capitalismo continua a stringere i suoi tentacoli intorno al globo, avvelenando chi lo abita, mentre aumenta il numero dei salariati, delle proletarie e dei proletari. Gli stati nelle diverse regioni del... Leggi tutto

Appello: giornate di solidarietà internazionale con i disertori

Appello: giornate di solidarietà internazionale con i disertori
La guerra in Ucraina continua, con conseguenze negative per gran parte del mondo. Tuttavia, continuano anche gli atti di diserzione e di rifiuto alla leva che, se diffusi, potrebbero portare alla fine della guerra. Gli anarchici del Centro Europa lanciano questo appello per organizzare un sostegno attivo ai disertori. Ovunque viviamo, facciamo in modo che un giorno sì e uno no sia una giornata di solidarietà proletaria internazionale e di resistenza contro la guerra. Organizziamoci nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle strade per rafforzare l’importanza delle diserzioni. Lottiamo per ottenere condizioni dignitose per tutti coloro che si rifiutano... Leggi tutto

Verso lo sciopero generale: no Putin, no Nato, no armi, no guerra!

Verso lo sciopero generale: no Putin, no Nato, no armi, no guerra!
Nell’ultimo anno il sindacalismo di base ha individuato nell’opposizione al riarmo, alla guerra, all’economia di guerra e alla crisi che essa impone uno dei punti fondamentali della propria azione. Con l’apertura del conflitto determinata dall’invasione russa dell’Ucraina la questione è divenuta tanto urgente, per le ripercussioni sulle condizioni di vita e di lavoro, da determinare in modo preciso le piattaforme dello sciopero generale dello scorso 20 maggio e quella del prossimo sciopero generale del 2 dicembre, a cui si sta lavorando in modo unitario. La questione della guerra in Ucraina pone alcuni nodi importanti, che è utile richiamare per meglio... Leggi tutto

Forum generale anarchico del Brasile: radici anarchiche, esperienze e lotte popolari.

Forum generale anarchico del Brasile: radici anarchiche, esperienze e lotte popolari.
Si è svolto dall’8 all’11 settembre 2022 il 5° Forum Generale Anarchico del Brasile, dopo un’interruzione di alcuni anni dovuta alla pandemia e ad alcune difficoltà organizzative. Il Forum ha avuto luogo nel suggestivo scenario della località rurale di Vila Cajueiro, nei pressi della città di Cariacica, nello Stato di Espírito Santo, in una fattoria prestata da un sindacato locale. È stato organizzato dalla Federazione Anarchica Brasiliana (Iniciativa Federalista Anarquista – IFA Brasil) per la quale l’evento funge da congresso periodico. Come si legge nel loro report “In questo 5° FGA ha avuto luogo la seconda CRIFA (Commissione di Relazioni... Leggi tutto

La ricezione internazionale del Manifesto

La ricezione internazionale del Manifesto
Il 23 luglio 2022, giusto in tempo per la prima delle presentazioni internazionali che la FAI ha organizzato per diffonderlo e discuterlo a livello internazionale, è stato pubblicato il documento “Per un nuovo manifesto contro la guerra”. Tale presentazione ha avuto luogo nell’ambito del Weekend Libertario di Saint-Imier, versione preliminare dell’incontro internazionale antiautoritario che si svolgerà l’anno prossimo, e che ha avuto luogo nella cittadina svizzera l’ultimo weekend di luglio. L’assemblea di presentazione, per la quale ci siamo organizzati per avere una introduzione a tre voci e un’ampia discussione con il pubblico, è stata preparata dalla distribuzione di fascicoletti cartacei... Leggi tutto

Il “Weekend Libertaire” a St.Imier

Il “Weekend Libertaire” a St.Imier
Nell’estate appena trascorsa si è tenuto a St-Imier, in Svizzera, dal 29 al 31 luglio, il WEEK-END LIBERTAIRE / ST-IMIER 2022. L’iniziativa ha marcato il 150 anniversario dal congresso del 1872 dell’Internazionale Antiautoritaria, che è considerato l’atto di nascita dell’anarchismo organizzato. Dibattiti, laboratori, concerti, proiezioni, oltre a delle cucine mobili, un campeggio internazionale e un salone del libro anarchico, hanno animato le tre giornate. Oltre 600 compagnx – in grandissima parte giovani e giovanissimx – provenienti soprattutto dalla Svizzera, ma anche dall’Italia, dalla Francia e dalla Germania, si sono riunitx e confrontatx, in un clima di scambio e solidarietà, dando... Leggi tutto

Guerra in Ucraina e diserzione: intervista con il gruppo anarchico “Assembly” di Kharkiv [it,en]

Guerra in Ucraina e diserzione: intervista con il gruppo anarchico “Assembly” di Kharkiv [it,en]
A cura della Commissione Relazioni Internazionali della Federazione Anarchica Italiana -FAI Con questa intervista, intendiamo presentare al pubblico di lingua italiana (e internazionale) il gruppo Assembly che è attivo nella città di Kharkiv da cui produce un giornale online di controinformazione, al quale vengono forniti diversi link nel testo dell’intervista, e opera nelle reti locali di solidarietà in una città che viene attualmente bombardata tutti i giorni. Essendo il nostro primo contatto con questa realtà, si tratta di un’occasione importante per conoscere le opinioni di questo gruppo sui controversi dibattiti internazionali su cui la nostra Federazione ha recentemente espresso le... Leggi tutto

Ricordando Cole Dorsey

Ricordando Cole Dorsey
La Redazione Collegiale di Umanità Nova apprende con tristezza della scomparsa del compagno Cole “Kong” Dorsey. Cole era un compagno statunitense che abbiamo avuto occasione di conoscere durante il congresso fondativo della CIT svoltosi a Parma nel 2018 ai cui lavori partecipava come membro dell’IWW Nord America. Organizzatore dell’IWOC, il ramo dell’IWW che si occupa delle lotte dei carcerati statunitensi, attivo nell’organizzazione dei lavoratori della ristorazione, membro del sindacato di categoria degli elettricisti, attivo sulla pubblicazione It’s Going Down e membro di Oakland Abolition & Solidarity. Con lui realizzammo una lunga intervista sul tema della questione delle lotte nelle carceri... Leggi tutto

Per un primo maggio internazionalista

Per un primo maggio internazionalista
Lottare contro povertà e guerre per un altro mondo L’attuale ondata di aumenti massicci dei prezzi colpisce soprattutto le persone più povere e vulnerabili: chi ha una retribuzione bassa o un contratto precario, chi percepisce sussidi, chi soffre di malattie e disabilità. L’inflazione, ai massimi da trent’anni a questa parte, erode i risparmi e gli stipendi anche di chi ha un posto decente. Non è finita: l’aumento continuo – fino al raddoppio – delle bollette della luce e del gas sta cominciando a costringere i più esposti alla scelta tra acquistare il cibo o riscaldarsi. La riforma fiscale, che secondo... Leggi tutto

L’importanza di una prassi

L’importanza di una prassi
Quello del 2021 sarà il secondo Primo Maggio al tempo del COVID. La risposta padronale alla pandemia, nata e cresciuta all’interno delle logiche di stato e capitale, è stata quella che ben conosciamo: tentare in tutti i modi di salvaguardare la capacità di accumulazione di capitale, scaricare il costo della crisi di consumo e produzione sugli stessi sfruttati, misure, come quelle dei coprifuoco, assolutamente inutili ai fini sanitari ma funzionali per salvaguardare l’idea di ordine. L’immissione di consistenti finanziamenti all’industria farmaceutica ha permesso di ottenere in tempi rapidi più vaccini ma la guerra commerciale che si è scatenata tra le... Leggi tutto

Solidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!

Solidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!
La pandemia globale e le sue conseguenze gravano ovunque sugli sfruttati e le sfruttate, la parte della popolazione mondiale più colpita e allo stesso tempo quella più impegnata nel proteggere la salute di tutti. Subiamo il drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di centinaia di milioni di persone nel mondo. L’accaparramento di risorse naturali continua e beni essenziali come terra e acqua sono sempre più concentrati nelle mani di grandi proprietari. Poche grandi compagnie di diversi settori come e-commerce, tecnologia, media, industria farmaceutica, grande distribuzione e industria delle armi hanno prosperato durante la pandemia, guadagnando centinaia di... Leggi tutto

La Solidarietà Anarchica Ecuadoriana (SAE) è con il Popolo

La Solidarietà Anarchica Ecuadoriana (SAE) è con il Popolo
Il paese sta vivendo periodi di crisi convulse che non hanno avuto nessuno sbocco né col governo di Correa, né con quello attuale, quello di Moreno. In questi due governi la grave situazione del paese è stata nascosta con un operazione di maquillage, situazione che oggi non può più essere sostenuta. Lo volontà di reagire si è diffusa come un incendio organizzando e unendo per una causa comune. Fratelli storici: operai della città, contadini, indigeni, eco infelice degli studenti, dei disoccupati, degli ambulanti e di tutto ciò che appartiene alla classe popolare del paese. Compagno, devi stare molto attento: attento... Leggi tutto
1 2 3