Search

2 giugno a Torino e Roma

2 giugno a Torino e Roma
Torino. Per il secondo anno consecutivo i militari hanno deciso di disertare piazza castello, rifugiandosi tra le mura della Caserma Montegrappa per le celebrazioni militariste del 2 giugno. Gli antimilitaristi, come ogni anno, non sono mancati all’appuntamento, cui hanno partecipato centinaia di persone. La performance “Sabbia di sangue” ha efficacemente smontato la retorica militarista sulla guerra. Il canzoniere di “Note di Rivolta” ha accompagnato e concluso la giornata in cui abbiamo “fatto la festa alla Repubblica”. Numerosi gli interventi su spesa bellica, uso dei militari per le strade, nei CPR e nel cantiere/fortino di Chiomonte. Un focus particolare sull’industria bellica... Leggi tutto

2 giugno contro tutte le guerre

2 giugno contro tutte le guerre
In tutta italia si sono svolte iniziative contro la ricorrenza nazionalista e militarista del 2 giugno: presidi, attacchinaggi, flash mob, striscioni…. Di seguito alcuni brevi report. La redazione web PIEMONTE Varie iniziative si sono tenute a Torino, Caselle Torinese, Asti e Alessandria promosse da Assemblea Antimilitarista – Torino, Federazione Anarchica Torinese – FAI,Laboratorio Autogestito La Miccia – Asti e Laboratorio Anarchico PerlaNera – Alessandria. Altre foto e report: https://anarresinfo.noblogs.org/2020/06/04/guerra-e-controllo-sociale-al-tempo-della-peste/ LIVORNO Il 3 giugno a Livorno contro le spese militari e la guerra, per l’accesso alla salute, all’istruzione e al reddito per tutt* siamo tornati in piazza rincontrando tante compagne e... Leggi tutto

2 giugno contro gli eserciti

2 giugno contro gli eserciti
Varie le iniziative in occasione della festa nazionalista e militarista del due giugno. A Livorno il presidio antimilitarista in vista del 2 giugno messo in agenda da tempo dalla Federazione Anarchica Livornese e dal Collettivo Anarchico Libertario per il 1 giugno, si è trasformato per l’evolversi della situazione politica nella prima iniziativa di piazza a Livorno contro il nuovo governo guidato da Conte a composizione 5 stelle-Lega, che proprio in quelle ore ha prestato il giuramento ed è entrato in carica ufficialmente. Per questo si è scelto di scendere in piazza con uno striscione chiaro che ha attirato l’attenzione e... Leggi tutto

Antimilitaristi in corteo. Cronaca di una giornata di lotta a Torino

Antimilitaristi in corteo. Cronaca di una giornata di lotta a Torino
Ogni anno il due giugno lo Stato italiano festeggia se stesso con parate e cerimonie militari. Uomini e mezzi sfilano con meccanica precisione, la meccanica precisione delle guerre moderne, tutte lontane, tutte umanitarie, tutte combattute per qualche principio scritto in solenni dichiarazioni sui diritti universali. Ogni due giugno gli antimilitaristi si mettono di mezzo per contrastare la retorica nazionalista, la ferocia bellica messa in mostra tra lustrini e divise tirate a lucido. A Torino l’appuntamento era in piazza Statuto di fronte al monumento ai costrutturi del Frejus, dove, dopo un breve climbing, è stato appeso uno striscione con la scritta... Leggi tutto

Repressione in divisa, vera faccia del 2 giugno

Repressione in divisa, vera faccia del 2 giugno
La festa della repubblica, ormai divenuta festa delle forze armate, esibizione di retorica militarista e dell’ordine imposto, ha mostrato la sua violenza nella mattina del 2 giugno a Pisa. L’esposizione di due striscioni dalle finestre di abitazioni che affacciano su Piazza delle Vettovaglie, dove si teneva la parata istituzionale, ha determinato la brutale repressione delle forze dell’ordine. La polizia ha infatti abusato di cose e persone facendo irruzione in abitazioni private, operando perquisizioni non autorizzate e non motivate, sequestrando persone, operando fermi, facendo scattare denunce. Perché nessuna forma di protesta è ammessa quando si celebrano le istituzioni democratiche. Uno degli... Leggi tutto