Search

Ancora uno studente morto sul lavoro: basta PCTO!

Ancora uno studente morto sul lavoro: basta PCTO!
Uno schiacciamento devastante è stata la causa della morte di Giuliano De Seta, studente in stage presso un’azienda meccanica, di Ceggia, vicino Venezia. Solo un numero in una statistica troppo lunga? No. Non bastano le già troppe vittime di infortuni sul lavoro, che al 31 Agosto scorso ammontavano a 569 dall’inizio del 2022, dobbiamo fare la conta di vittime che è difficile inquadrare come lavoratori. Studenti che devono raggiungere un monte ore minimo di “stage” in azienda o altro (studi professionali, pubbliche amministrazioni ecc.), per poter accedere agli esami del quinto anno. Non è un’opzione o una libera scelta, è... Leggi tutto

18 Febbraio Mobilitazione studentesca nazionale

18 Febbraio Mobilitazione studentesca nazionale
Questa mattina, 18 febbraio 2022, diversi compagni del nostro gruppo si sono recati, su invito di studentə di alcuni collettivi, alla manifestazione indetta dal movimento “La Lupa” – scuole in lotta, soprattutto dopo la morte dei giovani Lorenzo Parelli, di 18 anni, e di Giuseppe Lenovo, di 16 anni, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa di un movimento sorto spontaneamente, lontano da etichette e strumentalizzazioni ma con le idee chiare su obiettivi e modalità, prendendo parte ad un corteo in cui a emergere era solo la bandiera del movimento stesso e dei singoli licei. Prima della manifestazione abbiamo... Leggi tutto

Un altro studente assassinato dal lavoro

Un altro studente assassinato dal lavoro
Giuseppe Lenoci di 16 anni è morto mentre lavorava, come era morto Lorenzo Perelli tre settimane prima. Un altro studente di una scuola di preti, che evidentemente hanno scoperto il modo di fare soldi fornendo mano d’opera gratuita alle imprese. Un altra vittima del rapporto perverso tra la scuola e le imprese con la scuola che obbliga gli studenti a lavorare gratuitamente, nel caso di Giuseppe per 180 ore, presso un’azienda che, con la scusa di formarli, li sfrutta gratuitamente. Si manda un ragazzo di 16 anni a farsi ammazzare sul camioncino di una ditta che lo sfrutta invece di... Leggi tutto

Il lavoro salariato contro la scuola. Il vecchio che avanza.

Il lavoro salariato contro la scuola. Il vecchio che avanza.
La Rivoluzione industriale in sé sarebbe una cosa fantastica per gli esseri umani. Infatti, Francesco Bacone, nel primo testo della fantascienza moderna – La Nuova Atlantide – vedeva nell’applicazione del sapere scientifico alla tecnologia da un lato lo scopo di salvare gli esseri umani (ma i viventi in generale) dal fardello della fatica fisica, dall’altro di offrirgli quanto più tempo libero per sviluppare i propri interessi, inseguire la felicità individuale e collettiva proprio grazie alla possibilità di dedicarsi alla conoscenza in tutte le sue forme. Il filosofo inglese, però, non aveva tenuto conto dell’influsso della gerarchia umana, del potere dell’uomo... Leggi tutto

Gli studenti romani e l’alternanza scuola lavoro (PCTO)

Gli studenti romani e l’alternanza scuola lavoro (PCTO)
Riflessioni e Testimonianze da una lotta in Corso La vicenda di Lorenzo Parelli, lo studente diciottenne morto sul lavoro a Udine mentre partecipava a un tirocinio organizzato dalla scuola in cui studiava, gestita dai salesiani, ha determinato una mobilitazione degli studenti romani. La mobilitazione si è, per ora, concretizzata con due manifestazioni, una domenica 23 gennaio al Pantheon, dove è andata in scena l’alternanza scuola/repressione con violente cariche della polizia e una venerdì 28 con un corteo da Piazza Esquilino ai Fori Imperiali. Come Gruppo Anarchico Bakunin riteniamo che obbligare gli studenti a lavorare gratuitamente (90 ore per i Licei,... Leggi tutto