Search

Lotto marzo spezziamo il patriarcato

Lotto marzo spezziamo il patriarcato
Una recente ricerca dell’Ires della regione da cui scrivo, il Friuli Venezia Giulia, ci mostra come il gender gap salariale sia ancora molto alto, si parla di 9500€ all’anno, circa 730€ al mese lordi compresa la tredicesima, che le donne lavoratrici del settore privato della regione guadagnano in meno all’anno rispetto ai loro colleghi maschi. Le ragioni, secondo quella ricerca, sono soprattutto legate alla diversa disponibilità di carriera per le donne che rinuncerebbero più facilmente degli uomini a corsi professionalizzanti, trasferte ed altre occasioni di incentivazione qualificanti ai fini salariali a causa degli impegni familiari e a causa di una... Leggi tutto

Asti Pride: spezzona indecorosa

Asti Pride: spezzona indecorosa
Sabato 16 luglio, la spezzona indecorosa, nata dal Laboratorio Autogestito La Miccia e dall’assemblea permanente del Boschetto Autogestito, ha sfilato per le strade di Asti, durante il secondo Pride cittadino. Anche quest’anno abbiamo deciso di prendere parte a questa iniziativa in modo critico, portando in piazza tematiche ormai abbandonate da parate cittadine ufficiali, che sono state svuotate da ogni conflittualità politica. In testa alla nostra spezzona troneggiava una creatura mostruosa: il volto coperto da una bandana, nelle mani filo spinato spezzato, vibratori, bottiglie incendiarie, uno zoccolo di vacca e un dito medio. A simboleggiare la rottura dei confini e di... Leggi tutto

Torino. Un bivacco indecoroso si prende la strada.

Torino. Un bivacco indecoroso si prende la strada.
Le sponde della Dora tra corso Giulio Cesare e il Campus Einaudi, sono diventate luogo della feroce guerra ai tanti poveri che ci abitano. Tra riqualificazioni escludenti, polizia e pinkwashing il governo della città (e della circoscrizione) affida ai privati la gestione degli spazi pubblici, che vengono trasformati in luoghi di consumo inaccessibili ai più. Nel tratto limitrofo al ponte Carpanini, il ponte di ferro dedicato al vicesindaco con fama da sceriffo, ci sono un paio di bar e qualche negozietto. Qui la guerra ai poveri si veste di arcobaleno (…). Continua su: https://www.anarresinfo.org/lungo-dora-un-bivacco-indecoroso-si-prende-la-strada/ Leggi tutto

Alleanza anarchica e queer. Prima e dopo il ddl Zan

Alleanza anarchica e queer. Prima e dopo il ddl Zan
Come ogni proposta che sembri mettere in discussione la ricetta “Dio, patria e famiglia”, il ddl Zan è stato oggetto di un iter lunghissimo, principalmente a causa dell’ostruzionismo delle destre e delle pressioni esercitate dal mondo ecclesiastico: viene presentato il 2 maggio 2018, approvato alla Camera dei deputati il 4 novembre 2020 e bocciato al Senato il 27 ottobre 2021. Quando una certa fetta della politica ci racconta che esistono delle priorità rispetto alle rivendicazioni affettive e sessuali, ricordiamoci di queste tempistiche. Se le priorità del “popolo italiano” sono altre, allora chiediamoci perché i nostri cari delegati spendono anima e... Leggi tutto