Bilancio n°1/2025

Bilancio n. 1 ENTRATE PAGAMENTO COPIE VOLTERRA Spazio Libertario Pietro Gori €55,00 EMPOLI P.Becherini €30,00; MILANO Federazione Anarchica Milanese €105,00; PORDENONE Circolo Zapata €15,00; LIVORNO Federazione Anarchica Livornese €110,00 Totale €315,00 ABBONAMENTI FORTE DEI MARMI G.Puliti (cartaceo) €55,00; BIELLA B.Saiu (cartaceo) €55,00; ROMA G.Coata (cartaceo+gadget) €65,00; ARIGNANO S.Pozzo (cartaceo) €55,00; PISA R.Paolicchi (cartaceo) €55,00; APRILIA      D.Tamburlini (cartaceo) €55,00; NOVARA R.Santi…

Leggi di più

Repressione: quando l’eccezione è la regola

Mauro De Agostini-Franco Schirone, Il popolo tiranni più non vuole. Leggi eccezionali e domicilio coatto nell’Italia di fine Ottocento, ZiC, Milano, 2024 Mauro De Agostini e Franco Schirone ci conducono attraverso la storia delle leggi eccezionali e del domicilio coatto nell’Italia di fine Ottocento con una attenta analisi che intende offrire elementi di conoscenza storica ma anche strumenti di critica…

Leggi di più

Cessare il fuoco, le occupazioni, l’apartheid

Quando uscirà questo articolo altra acqua sarà passata sotto i ponti e molto probabilmente ci saranno sul tavolo nuovi accadimenti, tali da fornire ulteriori spunti di riflessione. L’elezione di Trump, la valanga delle decisioni subito prese dal tycoon, la smania di far presto e di apparire come l’unto del signore potrebbero portarci nuove ‘sorprese’. Detto questo, cerchiamo di capire cosa…

Leggi di più

Il saluto della nuova redazione

Con l’anno nuovo è arrivata la nuova redazione, pronta a raccogliere il testimone di un compito tanto impegnativo quanto entusiasmante. Umanità Nova ha una storia formidabile. È nata nel 1920 per dare la moderna voce di un quotidiano al movimento anarchico in un momento in cui la rivoluzione sociale sembrava essere dietro l’angolo. Stampata a varie riprese in numeri clandestini…

Leggi di più

Giorno della memoria. Lo sterminio degli ebrei libici

Nel febbraio del 1942 Mussolini dispose che tutti gli ebrei della Cirenaica fossero riuniti in un campo di concentramento della Tripolitania. In Nordafrica gli ebrei sefarditi fuggiti dalla Spagna per scampare alle persecuzioni dei “re cattolici” Ferdinando di Castiglia e Isabella di Aragona alla fine del quindicesimo secolo, erano numerosissimi. La comunità libica, così come altre nel Mediterraneo Orientale, era…

Leggi di più

La casa di Adria. Ricordo di Adria Marzocchi

Nella casa di Adria trovano posto la storia, le passioni per le grandi e le piccole cose, la buona cucina e le tante persone che hanno percorso il lungo corridoio carico di libri. Se la vita del “babbo” (alla toscana) Umberto Marzocchi è stata dettagliatamente raccontata in un bellissimo libro – “Senza frontiere”, di Giorgio Sacchetti, pubblicato nel 2005 –…

Leggi di più

Solidarietà a Pakhshan Azizi

The Federation of Anarchism Era supports the call for a general strike on Wednesday, January 22nd, 2025 to stop executions in Iran. No to Execution _ Viva Freedom

Appello alla solidarietà internazionalista contro l’esecuzione della combattente per la libertà curda Pakhshan Azizi, giornalista e prigioniera politica, dalla Federation of Anarchist Era. “La Federation of Anarchist Era supporta fortemente la convocazione di uno sciopero generale per fermare le esecuzioni capitali in Iran il 22/1/2025. No alle esecuzioni Viva la Libertà “   +++AGGIORNAMENTO+++ L’esecuzione al momento è rimandata Continua…

Leggi di più

Comunicato finale campeggio No Muos

Nota introduttiva Si è concluso con grande partecipazione e determinazione il campeggio No MUOS a contrada Ulmo, presso il presidio di lotta di Niscemi, un evento che ha segnato l’inizio del 2025 con un forte messaggio di speranza e impegno. L’iniziativa, che si è svolta tra il 23 dicembre e il 5 gennaio, ha visto la presenza di attivist3 provenienti…

Leggi di più

La sfida anarchica. Breve cronaca del XXXII Congresso della FAI

Dal 3 al 6 gennaio si è svolto il XXXII Congresso della FAI. La Federazione Anarchica Italiana ha festeggiato i suoi 80 anni di vita e lo ha fatto a Carrara: città che ne ha visto la nascita all’indomani della Liberazione. Il dibattito svolto è stato articolato e ha riguardato i principali ambiti di intervento dell’anarchismo sociale e organizzatore di…

Leggi di più

Stato di Polizia

Zone rosse, daspo, militari per le strade, leggi speciali contro l’opposizione politica e sociale Il governo sperimenta nuovi meccanismi di esclusione e controllo degli indesiderabili. Muri invisibili ma concreti segmentano le città, separando chi può accedere liberamente nelle aree più pregiate e chi deve esserne tenuto fuori. Con le zone rosse e il daspo urbano il ministro dell’Interno ha arricchito…

Leggi di più

Stiamo tornando

Siamo felici di comunicare che Umanità Nova riprenderà a breve le pubblicazioni, il prossimo numero avrà infatti la data del 2 febbraio Ricordiamo che c’è ancora tempo per aderire alla campagna abbonamenti 2025, di cui riportiamo i dati salienti (il testo della campagna, con l’elenco dei gadget disponibili, lo trovate QUI “La stampa e la diffusione di un giornale cartaceo…

Leggi di più

Aboliamo gli eserciti. Fermiamo le guerre. Smascheriamo i nazionalismi

La Federazione Anarchica Italiana riafferma il suo sostegno all’Assemblea Antimilitarista nella prospettiva di costruire un vasto movimento contro la guerra, unitario e indipendente dai partiti, contro le politiche belliciste dei governi che si sono succeduti fino a questo momento. Di qui l’importanza di sostenere le lotte contro la militarizzazione delle scuole e delle università, le lotte contro le installazioni, produzioni…

Leggi di più

Contro la repressione politica e sociale

Un parlamento a maggioranza neofascista sta per approvare una legge (conosciuta col nome di DDL1660) che ha lo scopo di criminalizzare qualsiasi forma di dissenso e di limitare le libertà di tutte e tutti, prevedendo ventiquattro tra nuovi reati, sanzioni ed aggravanti per reati già esistenti. Questa nuova legge si inserisce nella strategia esclusivamente repressiva con la quale il governo…

Leggi di più

Crisi climatica e azione diretta

Il dibattito sulla questione ambientale, il mutamento climatico e i movimenti di lotta sviluppato al Congresso di Carrara ha evidenziato che l’accelerazione violentissima dello sfruttamento indiscriminato del pianeta impressa dalla logica capitalista abbia prodotto inquinamento, devastazione ambientale e un innalzamento delle temperature dalle conseguenze micidiali sul piano ambientale e sociale. Ne consegue che non può esservi una soluzione capitalista ad…

Leggi di più
1 4 5 6 7