Search

L’Italia in guerra. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra!

L’Italia in guerra. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra!
Il governo utilizza la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra per giustificare enormi spese militari, l’invio di armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa. Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico. Le divise da parata, le bandiere, le medaglie, la triade “dio, patria, famiglia” non sono il mero retaggio di un passato più retorico e magniloquente del nostro presente, ma la rappresentazione sempre attuale dell’attitudine imperialista e neocoloniale dello stato italiano. L’Italia è in... Leggi tutto

La guerra è ovunque, le nostre lotte anche!

La guerra è ovunque, le nostre lotte anche!
Da oltre un anno e mezzo stiamo portando avanti un lavoro di messa in rete di varie realtà che operano sui diversi territori portando avanti un antimilitarismo radicale basato sull’azione diretta e sul collegamento con le lotte sociali nei più diversi ambiti. In questo periodo abbiamo promosso sia manifestazioni, assemblee e convegni a livello nazionale che scadenze articolate negli ambiti locali e salutiamo con gioia la nascita in sempre più città di assemblee antimilitariste locali. Per noi l’antimilitarismo non è solo un imprescindibile campo di intervento, ma è una lente con cui leggere la società in cui siamo immersi in... Leggi tutto

Contro tutte le guerre, per un mondo senza eserciti né frontiere

Contro tutte le guerre, per un mondo senza eserciti né frontiere
È trascorso un anno da quando la guerra è tornata ad infuriare nel cuore dell’Europa, con un coinvolgimento diretto del nostro paese. Il governo italiano si è schierato in questa guerra inviando armi, moltiplicando il numero di militari impiegati in ambito NATO nell’est europeo e nel Mar Nero, aumentando la spesa bellica sino a toccare i 104 milioni di euro al giorno. Dal quel 24 febbraio è partita una corsa al riarmo su scala globale, perché la guerra in Ucraina ha nel proprio DNA uno scontro interimperialistico di enorme portata. Il rischio di una guerra devastante su scala planetaria è... Leggi tutto

Prossimi impegni contro la guerra

Prossimi impegni contro la guerra
Assemblea antimilitarista – Massenzatico, 12 febbraio – documento conclusivo L’Assemblea Antimilitarista riunita a Massenzatico (Reggio Emilia) il 12 febbraio, a conclusione di un approfondito confronto sulla guerra e sulle politiche militariste, in Italia come a livello globale, ha deciso di impegnarsi sulle seguenti iniziative e campagne. – Si individua nelle giornate del 24 e 25 febbraio, primo anniversario dell’attacco russo all’Ucraina, un momento importante della lotta alla guerra e a chi la arma. Un tassello del fronte di lotta alla guerra nella sua saldatura con la questione sociale (spese militari, carovita, etc.) e nell’opposizione all’imperialismo italiano (missioni militari all’estero). In... Leggi tutto

Convocazione assemblea antimilitarista

Convocazione assemblea antimilitarista
I venti di guerra continuano a spirare sempre più forte sia nel nostro paese che in tutto il mondo. A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina che ha riportato la guerra nel bel mezzo dell’Europa, ovunque assistiamo ad una corsa al riarmo sempre più folle, con un aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni militari, con una sempre maggior influenza del complesso militare-industriale sulla vita civile. Decine e decine di guerre e conflitti continuano ad insanguinare vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. La guerra in Ucraina ha nel proprio DNA... Leggi tutto

Sabato 10 dicembre a Gela convegno antimilitarista sull’Eni

Sabato 10 dicembre a Gela convegno antimilitarista sull’Eni
Il 19 marzo una delegazione del movimento NO MUOS ha partecipato al convegno nazionale di Milano, promosso dall’Assemblea Antimilitarista, su “Guerra ed energia: l’ENI e le missioni militari italiane in Africa”, durante il quale, due militanti storici del movimento, Antonio Mazzeo e Andrea Turco, hanno svolto importanti relazioni assieme a quelle di Capello, Ratti e Varengo. Nell’occasione i compagni siciliani hanno avanzato la proposta di indire un convegno a Gela, terra dove l’ENI ha lasciato indicibili macerie umane, ambientali e sociali, per dare continuità alla campagna contro ENI, che per l’occasione si è data come altro momento centrale la manifestazione... Leggi tutto

Documento finale dell’Assemblea antimilitarista tenutasi a Massenzatico

Documento finale dell’Assemblea antimilitarista tenutasi a Massenzatico
Ad un anno dall’inizio del nostro percorso, che ha visto numerose e significative iniziative sia di carattere nazionale che territoriale, una nuova assemblea che ha visto la partecipazione di compagne e compagni da varie località ha proseguito il confronto sulle sfide che il crescente clima militarista ci pone di fronte. Un lungo e articolato dibattito ha visto le varie realtà confrontarsi a partire dalle situazioni locali per arrivare al quadro generale in cui ci troviamo a operare. Da più parti è stato posto l’accento sulla necessità, in tutti i nostri interventi nelle varie situazioni di lotta e di piazza, di... Leggi tutto

ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA

ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA
ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA 23 OTTOBRE h.10.30 presso le Cucine del Popolo in via Beethoven 78 a Massenzatico (Reggio Emilia) Dopo un anno ricco di lotte, manifestazioni e iniziative sui vari territori, ci ritroviamo per continuare il nostro impegno contro tutte le guerre e tutti gli eserciti. Questi i punti di discussione proposti: – valutazione del percorso sin qui svolto; – 4 novembre; – campagna di sostegno ai compagni ucraini e russi che lottano contro la guerra e il nazionalismo; – iniziative in occasione dello sciopero generale di dicembre; – iniziativa di carattere nazionale (corteo) su spese militari, carovita, missioni all’estero, basi... Leggi tutto

Assemblea Antimilitarista: un primo bilancio

Assemblea Antimilitarista: un primo bilancio
Quasi un anno fa, il 9 ottobre 2021 a Milano presso il laboratorio occupato Kasciavit, con una partecipata assemblea pubblica nasceva l’esperienza dell’Assemblea Antimilitarista. La scommessa lanciata dalla inizialmente dalla Federazione Anarchica Italiana era e rimane alta: creare una rete di tutte quei gruppi, comitati, singol* compagn* che portano avanti un’azione antimilitarista radicale. L’analisi che ha dato vita alla proposta è che da vari anni, pur in presenza di varie mobilitazioni nei territori contro le basi militari e le installazioni belliche, l’industria degli armamenti, le spese militari, la militarizzazione delle città, le varie iniziative non uscivano, se non in casi... Leggi tutto

Report assemblea antimilitarista del 25 Giugno a Livorno

Report assemblea antimilitarista del 25 Giugno a Livorno
Rilanciamo l’antimilitarismo! Sabato 25 giugno a Livorno presso la Ex Caserma Occupata si è tenuto l’incontro nazionale della Assemblea Antimilitarista. Tra le varie voci intervenute di persona e online anche il movimento No Muos, il Movimento No Base – Né a Coltano né altrove, Non Una Di Meno Livorno, coordinamento antimilitarista Carrara, e realtà antimilitariste da Pisa, Empoli, Torino, Milano, Reggio Emilia e Pordenone. Un confronto importante in un momento in cui tornano ad attivarsi movimenti contro la guerra, uno scambio di esperienze di lotta contro la militarizzazione, un momento di analisi sugli scenari di guerra, sulle nuove missioni militari... Leggi tutto

2 luglio: Una piazza antimilitarista a Torino

2 luglio: Una piazza antimilitarista a Torino
da www.anarresinfo.org Nonostante la bollente estate torinese, centinaia di persone hanno dato vita ad un lungo pomeriggio di informazione e lotta in via Roma, di fronte all’ingresso della Galleria San Federico blindata dalla polizia per impedire che gli antimilitarist* si avvicinassero alla sede del DAP – Distretto Aerospaziale Piemontese. Musica, interventi, e numerose azioni performanti hanno segnato questa ennesima tappa del percorso di lotta contro la nascita a Torino di un nuovo polo di eccellenza nel campo della ricerca e della sperimentazione di nuovi e sempre più sofisticati ordigni bellici. Una fabbrica di morte nel cuore della città, scelta anche... Leggi tutto

Altre voci. Dal convegno antimilitarista di Milano.

Altre voci. Dal convegno antimilitarista di Milano.
Il convegno tenutosi a Milano il 19 marzo presso il Lock (Laboratorio Occupato Kasciavit) – peraltro già sede dei due precedenti assemblee antimilitariste milanesi – è stato il punto di arrivo e di partenza del percorso iniziato nello scorso autunno e conclusosi a Torino il 20 novembre 2021, con la manifestazione contro Fiera dell’Aviospazio. Il convegno, strutturato su cinque relazioni, ha rappresentato il punto di arrivo delle analisi effettuate da tempo dai compagni sulla struttura del neocolonialismo italiano. I relatori hanno posto al centro la questione energetica, l’Africa come campo delle competizioni internazionali e, per ultimo, una valutazione sulla natura... Leggi tutto