Search

Lo stupro come arma di guerra

Lo stupro come arma di guerra
Durante le guerre sono stati commessi stupri per seminare il terrore tra la popolazione, per disgregare famiglie, per distruggere intere comunità e, in alcuni casi, per modificare la composizione etnica della generazione successiva nonché contagiare deliberatamente le donne con il virus dell’HIV o rendere le donne appartenenti alla comunità, presa di mira, incapaci di procreare. In Ruanda, durante il genocidio, protrattosi per tre mesi nel 1994, furono stuprate tra le 100.000 e le 250.000 donne e più di 60.000 sono state stuprate durante la Guerra civile in Sierra Leone (1991-2002), più di 40.000 in Liberia (1989-2003), fino a 60.000 nella... Leggi tutto

Nessuno stato nessuna nazione federalismo rivoluzione

Nessuno stato nessuna nazione federalismo rivoluzione
Il 24 settembre scorso migliaia di persone hanno manifestato a Roma in solidarietà al popolo curdo. Donne e uomini di tutte le età, già dalle prime ore del mattino, sono giunte in città da ogni parte d’Italia, dal nord al sud e dalle isole, per concentrarsi nel piazzale di Porta Pia. Ha aperto il corteo la comunità curda, a seguire i movimenti di solidarietà provenienti da diverse regioni, i comitati delle donne, le associazioni, i no tav ed i no muos, i centri sociali, gli anarchici, l’USI- AIT, i sindacati di base, la società civile, tutti insieme in sostegno alla... Leggi tutto

24 settembre a Roma manifestazione nazionale

24 settembre a Roma manifestazione nazionale
Sabato 24 settembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale con partenza alle ore 14.00 da piazzale di Porta Pia. Lo stato turco ha deciso di attuare la soluzione finale ai danni del popolo curdo. Con l’invasione militare del nord della Siria si vuole schiacciare nel sangue la rivoluzione autogestionaria della Rojava ( Kurdistan siriano). Il progetto di genocidio dei curdi e di tutti i popoli che vivono in quelle regioni avviene con la complicità delle potenze imperialiste che sostengono il regime dittatoriale turco di Erdogan finanziatore fin dall’inizio dell’ISIS. In particolare l’UE ha stanziato direttamente allo stato turco 6... Leggi tutto