Search

Cucine resistenti a Massenzatico

Cucine resistenti a Massenzatico
Eccoci, dunque, dopo 5 anni di attesa, con un nuovo convegno internazionale dedicato alle Cucine Resistenti. E non potrebbe essere altrimenti, visti i tempi difficili che stiamo attraversando. Dopo i disastri della pandemia, la crisi climatica, i genocidi dei migranti, le guerre in corso e il riarmo sfrenato, si impone una considerazione collettiva. Tale valutazione va fatta anche a seguito dell’insediamento del governo reazionario di centrodestra che si è immediatamente reso protagonista di una stretta autoritaria senza precedenti. Questo convegno, al di là della sua dimensione culturale e conviviale, vuole mettere in evidenza i passaggi di guerra e di crisi... Leggi tutto

Tricolore, non c’è niente da festeggiare. Altro che Cispadana!

Tricolore, non c’è niente da festeggiare. Altro che Cispadana!
In questi giorni passeggiando per Reggio Emilia si vedono ancora parecchi cartelloni che annunciano, con una grafica severa e sobriamente colorata, la “festa della bandiera” o “del tricolore”, a seconda. In tutta la città, l’unica voce fuori dal coro, a dire che non c’è proprio niente da festeggiare o celebrare, è stata quella della Federazione Anarchica Reggiana. Intanto il 7 gennaio la festa c’è stata, con l’alta presenza istituzionale di un ministro di seconda linea – ministro dei rapporti col parlamento, figuriamoci! Ma del resto, la città è governata dal PD, e non valeva la pena mandare qualcunƏ di veramente... Leggi tutto

Report sciopero generale 20 maggio

Report sciopero generale 20 maggio
Il 20 maggio in decine di città piccole e grandi ci sono state iniziative per lo sciopero generale contro la guerra indetto da tutto il sindacalismo di base e conflittuale. Di seguito report e foto da Milano, Roma, Reggio Emilia, Torino, Pisa e Palermo. Presenze organizzate di compagne e compagni della FAI e dell’area dell’anarchismo sociale e anarcosindalista vi sono state anche a Trieste, Monfalcone, Bologna, Parma, La Spezia, Perugia, Firenze. Milano Milano 19 maggio, vigilia dello SCIOPERO GENERALE contro le GUERRE, ore 6 del mattino: tre squadracce dei carabinieri perquisiscono tre giovani attivisti di Friday For Future, con l’accusa... Leggi tutto

Ci ha lasciato Matteo Guarnaccia

Ci ha lasciato Matteo Guarnaccia
Abbiamo perso un amico fraterno che ha sempre lavorato in modo generoso con le realtà controculturali del movimento. Abbiamo perso un compagno libertario disponibile a collaborare a vari livelli con la F.A.I. Reggiana e con le Cucine del Popolo realizzando alcuni manifesti a dir poco straordinari. Ha partecipato con passione a tante nostre iniziative presentando i suoi libri dedicati alla controcultura. Numerosi sono stati gli appuntamenti che abbiamo costruito insieme a partire dal festival dedicato “all’Estate della Controcultura” organizzato nel 2007. I nostri incontri hanno spaziato su happening e sciamani, provos e gnomi, biciclette bianche e sogni bagnati, erbe esotiche... Leggi tutto

Reggio Emilia: Una giornata militante

Reggio Emilia: Una giornata militante
Sabato 18 Dicembre 2021 alle 15:00 si è tenuto il presidio antimilitarista in Piazza “Martiri del 7 Luglio” a Reggio Emilia. Un pomeriggio di lotta, di aggregazione e anche di musica con l’Orchestrina Instabile, a lato della quale è stato posto un missile aperto da cui fuoriescono dei fiori. Durante l’iniziativa dell’Assemblea Antimilitarista vi sono stati interventi capaci di unire animi e ideali affini tra loro, come i preziosi riferimenti alle spese militari di Giammaria, il contributo su Julian Assange (il giornalista che ha svelato crimini di guerra di ogni Stato, che ora rischia 170 anni di carcere) da parte... Leggi tutto

4 novembre: boicottiamo il militarismo!

4 novembre: boicottiamo il militarismo!
Numerose le iniziative antimilitariste in varie città attorno al 4 novembre e verso il corteo di Torino del 20 novembre: Torino, Reggio Emilia, Livorno, Trieste, Carrara, Milano, Mantova, Novara, Lecco… Nei prossimi giorni previste nuove iniziative ad Alessandria, Asti, Reggio Emilia, Torino… Qui l’appello per il corteo di Torino. Di seguito alcuni report e foto. TORINO ll 4 novembre è la festa delle forze armate. Viene celebrata nel giorno della “vittoria” nella prima guerra mondiale, un immane massacro per spostare un confine. Nella sola Italia i morti furono 600.000.Il 4 novembre è la festa degli assassini. La divisa e la... Leggi tutto

Sottoscrizione per le sedi libertarie reggiane

Sottoscrizione per le sedi libertarie reggiane
Care compagne, cari compagni, abbiamo aperto una sottoscrizione straordinaria per le nostre tre sedi perché entro la fine di settembre dobbiamo pagare quasi 3.000 € di affitti: 900 € per il circolo Berneri in via Don Minzoni, 900 per l’Archivio della FAI Reggiana in Piazza Magnanini Bondi e 1000 € per le Cucine del Popolo a Massenzatico. Una sottoscrizione di questa portata richiede un grande impegno collettivo che va bene al di là delle nostre forze. D’altronde, l’indipendenza e l’autogestione costano , soprattutto per chi come noi ha sempre rifiutato qualsiasi forma di finanziamento pubblico. Per questo ci rivolgiamo a... Leggi tutto

Abolire il concordato

Abolire il concordato
Non si ferma, anzi si fa sempre più invadente l’ingerenza clericale nella vita civile. Anche un testo annacquato e non certo rivoluzionario come il ddl Zan contro i crimini d’odio verso le persone LGBT+, viene attaccato dal Vaticano ancora prima di essere promulgato, e, quindi, di avere una qualsiasi efficacia o addirittura una forma definitiva. Giustamente questa ingerenza è malvista da più parti, e qualcuno già chiede di abolire quel concordato – voluto da Mussolini e rinnovato da Craxi con il concorso di tutti i partiti, nessuno escluso – che regola i rapporti fra Repubblica Italiana e Stato pontificio. In... Leggi tutto

Cassa di solidarietà Libertaria-rifacciamo il punto

Cassa di solidarietà Libertaria-rifacciamo il punto
Continua, con grande impegno, il lavoro mutualistico intrapreso all’inizio della pandemia dalla Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia. La nostra Cassa raggruppa le Cucine del Popolo, la FAI Reggiana, la sezione reggiana dell’Unione Sindacale Italiana, il Collettivo LouiseMichel e compagni e compagne dell’area libertaria. In più si avvale di varie collaborazioni su tutto il territorio nazionale. Con questa nuova circolare diamo conto del lavoro realizzato dal 15 febbraio a fine maggio 2021. In questo trimestre sono stati molteplici gli interventi in tutti i campi e abbiamo distribuito 285 pacchi alimentari e 30 grandi borse di vestiario. Gli interventi sono... Leggi tutto

Femminismo tra memoria e militanza

Femminismo tra memoria e militanza
Un Movimento che Trasformò Milioni di Coscienze di Donne L’8 marzo c’è stato un importante sciopero internazionale femminista e transfemminista proclamato da una parte dei sindacati di base che hanno accolto e fatto loro l’appello di Non Una di Meno ma, invece di manifestare in tante sulle nostre piazze, sono stati fatti dei piccoli presidi e degli eventi durante tutta la giornata: il covid19 non molla la presa ma neanche noi abbiamo mollato la nostra volontà di esserci e di farci sentire ancora una volta. Quest’anno come? Abbiamo aggiunto alle nostre azioni di lotta e ai presidi nello spazio pubblico... Leggi tutto

LOTTO MARZO

LOTTO MARZO
Come ogni anno in tantissime città ci sono state iniziative di piazza per l’otto marzo. In tante di queste vi è stata una presenza attiva delle anarchiche e degli anarchici. Di seguito alcuni report e foto. La redazione web TORINO Qui il report completo Numerose le iniziative promosse dal Collettivo Anarcofemminista Wildcat Domenica 7 marzo Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere Manifestazione antisessista in piazza Carlo Alberto Interventi, azioni performanti, musica Bar, borse, toppe, portachiavi e altre favolosità benefit spese legali per lu compagnu della magni*fica occupata, casa delle donne transfemminista queer di Firenze, sgomberata in settembre. Resoconto e selezione fotografica qui: https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/posts/2839466316296676... Leggi tutto

Solidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!

Solidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!
La pandemia globale e le sue conseguenze gravano ovunque sugli sfruttati e le sfruttate, la parte della popolazione mondiale più colpita e allo stesso tempo quella più impegnata nel proteggere la salute di tutti. Subiamo il drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di centinaia di milioni di persone nel mondo. L’accaparramento di risorse naturali continua e beni essenziali come terra e acqua sono sempre più concentrati nelle mani di grandi proprietari. Poche grandi compagnie di diversi settori come e-commerce, tecnologia, media, industria farmaceutica, grande distribuzione e industria delle armi hanno prosperato durante la pandemia, guadagnando centinaia di... Leggi tutto

Cassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!

Cassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!
Con questa circolare prendiamo in esame il lavoro realizzato dal 15 Dicembre 2020 al 15 Febbraio 2021. Prima di passare ai numeri, dobbiamo dire che è cresciuto “il senso della solidarietà” in tutte e tutti noi, ma anche in una parte di persone che si sono attivate, al di fuori dell’Area Libertaria, permettendoci di consolidare un intervento settimanale continuativo sia nel sostegno solidale che nelle relazioni umane e sociali. Per i prossimi mesi sarà decisivo per allargare l’azione della Cassa la costituzione di molti punti solidali (anche fuori dalla Provincia di Reggio Emilia) per mantenere questo importante lavoro mutualistico. In... Leggi tutto

Continua la mobilitazione per Celestino

Continua la mobilitazione per Celestino
La FAI Reggiana ritiene importante dedicare una via o una piazza a celestino Caleffi, nonostante il Comune di Gualtieri continui a prendere tempo. Scrivevamo già nel Novembre 2019 al Comune di Gualtieri per dare un riconoscimento a Celestino Caleffi essendo stato un grande personaggio del paese. Siamo convinti che, al di là della sua militanza anarchica, abbia rappresentato tanto per la storia della comunità, essendo stato il Presidente del CNL (Comitato Nazionale di Liberazione) di Gualtieri e il suo primo Sindaco del dopoguerra. Nella sua lunga vita è sempre stato conosciuto e riconosciuto per la coerenza dei suoi ideali solidali... Leggi tutto
1 2 3 4