“Annuntio vobis gaudium magnum: habemus contractum!” Con una solennità paragonabile a quella dell’incoronazione del monarca vaticano è stata siglata, dal conclave dei sindacati confederali, l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle attività ferroviarie. Il confronto negoziale che ha portato alla tanto attesa fumata bianca segue un sempre più preciso e rituale cerimoniale liturgico fatto di apparenti rotture…
Leggi di piùCategoria: 2025
La centralità dell’opposizione alla guerra. Sciopero generale 20 giugno
Vale la pena di fare una premessa di natura generale. Gli scioperi, appunto, generali del sindacalismo di base, fatto salvo che sono diversi fra di loro per il numero di sindacati aderenti, per l’area che converge nel sostenerli, per il contesto in cui si danno, per le relazioni interne a questo mondo, hanno come primo ed evidente obiettivo il seguente:…
Leggi di piùLo spettro dell’astensione. Flussi e riflussi elettorali dal 2008 al 2022
Codice Rosso, rivista on line, ha pubblicato una ricerca di McSilvan dedicata all’analisi dei flussi elettorali dal 2008 al 2022 con particolare riguardo alla classe operaia e ai percettori di redditi bassi. Questa ricerca, nella misura in cui ci offre uno spaccato reale dell’orientamento politico delle classi sfruttate e dei ceti popolari dell’Italia di oggi, è una smentita della concezione,…
Leggi di piùBilancio n. 18/2025
ENTRATE PAGAMENTO COPIE Totale €0,00 ABBONAMENTI GAMALERO R.Foco (cartaceo) €35,00; Totale €35,00 ABBONAMENTI SOSTENITORI Totale €0,00 SOTTOSCRIZIONI slp R.Samorì “Continuiamo a lottare.” €50,00 Totale €50,00 TOTALE ENTRATE €85,00 USCITE Stampa n° 17 -€611,00; Spedizione n° 17 -€372,10; Spese tecniche giugno 2025 -€21,00; Spese posta marzo-maggio 2025 -€116,14; Spese paypal marzo-maggio 2025 -€48,67 TOTALE USCITE -€1.168,91 saldo n. 18 -€1.083,91; saldo…
Leggi di piùSpezzare la gabbia autoritaria, costruire pratiche di libertà
Alla fine, il cosiddetto decreto sicurezza è stato approvato. È il momento di rovesciare la gabbia di paura che hanno costruito per provare ad isolare chi lotta, per terrorizzare sfruttate e oppresse. Perché questo è il senso dell’ennesimo atto autoritario del governo, stringere le maglie della gabbia legale all’interno della quale è lecito protestare, in modo che attuare forme di…
Leggi di piùBilancio n. 17/2025
ENTRATE PAGAMENTO COPIE Totale €0,00 ABBONAMENTI PISA G.Raso (pdf+gadget) €35,00; PREMOSELLO C. M.Mosoni (pdf) €25,00; SOLIERA E.Valentini (cartaceo) €35,00; FIRENZE L.Vitiello (cartaceo) €55,00; ROURE S.Anais (cartaceo+gadget) €65,00; CAPOLONA M.Daveri (cartaceo) €55,00 Totale €270,00 ABBONAMENTI SOSTENITORI TORINO D.Bevacqua €80,00 Totale €80,00 SOTTOSCRIZIONI TORINO D.Bevacqua €20,00; FIRENZE L.Vitiello €145,00 Totale 165,00 € TOTALE ENTRATE €515,00 USCITE Stampa n° 16 -€611,00; Spedizione n°…
Leggi di piùSarà una risata che vi seppellirà
La fascisteria milanese vigliaccona e mafiosetta ha voluto fare la sua apparizione come si compete allo squallore più assoluto con un avvertimento alla TRATTORIA POPOLARE ARCI TRAVERSO. Sabato 24 maggio intorno alle ore 12 qualcuno deposita davanti alla porta di ingresso del Circolo una finta molotov (ovvero vuota) con attorno al collo della bottiglia dei fiammiferi stretti con nastro adesivo…
Leggi di piùSenza il mondo Gaza muore
Nella piazza Rovereto di Domodossola, per sei giorni e cinque notti, si è alzata una tenda. Una tenda, non un monumento. Una cosa fragile, cucita con stoffe leggere, sorretta da aste di plastica, tenuta sui ciottoli da foratini contro il vento, e dalla speranza che non ci fosse mai una tempesta tipica di queste terre. Non avrebbe mai protetto dal…
Leggi di piùAlessandro Morena: una vita tra memoria, lotta e libertà
Monfalcone – Venerdì 23 maggio ci ha lasciati Alessandro Morena, compagno, storico, militante libertario. Era in viaggio in Georgia quando, dopo aver affrontato con grande forza e coraggio i suoi problemi di salute, ci ha lasciati a causa di una complicazione improvvisa. La notizia è arrivata come un pugno nello stomaco. Per chi lo ha conosciuto, per chi ha condiviso…
Leggi di piùSanta anarchia? No, grazie!
Incuriosita dal titolo – Santa Anarchia! Demolire il dominio, dare corpo alla comunità, amare lo straniero – ho acquistato e letto il volume di Graham Adams (Bologna, EDB, 2025). Mi sento in dovere di sconsigliarlo caldamente e di mettere in guardia compagni e compagne affinché non commettano lo stesso duplice errore che ho fatto io. O, per lo meno, scelgano…
Leggi di piùNapoli rifiuta la guerra e i suoi aguzzini: prospettive libertarie
Oltre 2500 anni fa nasceva Neapolis, una città che, con tutte le sue caratteristiche, caotiche, liquide o piroclastiche che siano, prova a rappresentare nella sua eterogeneità il Gruppo “Francesco Mastrogiovanni” della FAI; ed è proprio questo senso collettivo di appartenenza alla stessa “croce”, a trovarsi a vivere lo stesso destino, che ha reso quasi spontaneo il bisogno di ripudiare la…
Leggi di piùModena. La violenza del carcere
Otto marzo 2020 Modena. Come in Italia, come in Europa e in tutto il mondo, arriva il covid e l’altro diventa un virus, potenzialmente letale. Come dire: il tuo prossimo non è più da amare, ma da allontanare al più presto in quanto germe. Le manifestazioni femministe sospese, l’impossibilità di raggrupparsi per parlare; chi può si barrica dietro le poche…
Leggi di piùLe famiglie del futuro (non) sono qui. Genitorialità e repressione
LA SITUAZIONE DI PARTENZA Nel gennaio 2023 il Ministero dell’Interno diramò una circolare ai prefetti che ebbe l’effetto di intimare agli ufficiali di stato civile di non trascrivere nuovi atti di nascita formati all’estero con due genitori dello stesso sesso e alle procure di impugnare gli atti esistenti (non dimentichiamo che i procuratori hanno ancora mano in queste materie, e…
Leggi di piùUna pace senza confini e senza nazionalismi. Oltre 2000 a La Spezia contro la guerra e chi la arma.
Alla manifestazione che si è svolta a La Spezia sabato 31 maggio hanno partecipato circa 2000 persone e numerose realtà antimilitariste, pacifiste e solidali della Liguria e delle regioni vicine. Dietro lo striscione del Coordinamento antimilitarista di Carrara si sono raccolte realtà antimilitariste e libertarie che hanno dato un importante contributo alla manifestazione. Il Coordinamento Antimilitarista di Carrara si è…
Leggi di più