COMUNICATO STAMPA DEL MOVIMENTO NO MUOS Il Movimento NO MUOS denuncia con forza l’attuale corsa al riarmo dell’Europa, che rappresenta un’ulteriore accelerazione verso scenari di guerra e devastazione globale. La crescente militarizzazione dei territori, il rafforzamento degli arsenali e l’aumento delle spese militari sono strumenti di dominio che alimentano conflitti, distruggono comunità e negano qualsiasi possibilità di pace. L’orrore che…
Leggi di piùCategoria: Comunicati
Convocazione Assemblea Antimilitarista
ASSEMBLEA ANTIMILITARISTA Reggio Emilia, 6 aprile L’assemblea antimilitarista si riunirà domenica 6 aprile dalle ore 10:00 presso il circolo Berneri, in via Don Minzoni 1/d a Reggio Emilia con il seguente ordine del giorno: 1) report dalle assemblee locali; 2) riarmo europeo, spese militari, economia di guerra, anche alla luce dell’evoluzione degli scenari internazionali; 3) Propaganda di guerra: militarizzazione del…
Leggi di piùDisarmiamo la guerra! Antimilitaristi contro la Città dell’Aerospazio
Torino. 23 marzo. Visita a sorpresa al cantiere della Città dell’Aerospazio in corso Marche, dove, da circa un mese sono cominciati i lavori di demolizione della palazzina 27 della ex Alenia – Aermacchi. Un manichino insanguinato, scritte, fumogeni, cartelli che ci ricordano le vite rubate dalle bombe, dalle armi, dalle guerre. Guerre tra potenti che si contendono risorse, potere, indifferenti…
Leggi di più1945-2025 Ottant’anni di attività del Gruppo Anarchico C.Cafiero FAI Roma. Appello alla solidarietà
La restaurazione del PFI (Partito di Fratelli d’Italia di G. Meloni) nell’amministrazione di Ater Roma, l’ente della Regione Lazio ( presidente F. Rocca del PFI), che gestisce una parte del patrimonio del Comune di Roma (ex iacp istituto autonomo case popolari), è definita ed è chiara la mutilazione attivata, quartiere per quartiere, compresa garbatella, dove si stanno chiudendo importanti servizi…
Leggi di piùSemi in pugno
Nella giornata di domenica 23 febbraio, a Vittorio Veneto, in area Fenderl, ha preso vita “Semi in pugno”: un’iniziativa promossa dal gruppo informale “Le Spontanee”. La mostra (e scambio) di semi antichi e riproducibili nel PalaFenderl, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con varie associazioni e varie realtà del territorio, ha allietato, incuriosito e soddisfatto la moltitudine di persone che hanno…
Leggi di piùCittà dell’aerospazio a Torino: antimilitarist* contestano l’avvio dei lavori
Lunedì 10 marzo. A sorpresa un gruppo di antimilitarist* ha vivacemente contestato l’avvio dei lavori di demolizione e scavo preliminari alla costruzione di nuovo polo bellico a Torino. Un’azione di battitura con fumogeni, cartelli, scritte e interventi diretti ad automobilisti e passanti, si è tenuta in corso Marche, alla ex palazzina 37 della Alenia Aermacchi, in stato di abbandono da…
Leggi di piùDa Livorno a Torino: in piazza contro la guerra e il militarismo
Per il terzo anniversario della guerra in Ucraina ci sono state iniziative di piazza il 22 a Torino e il 24 a Livorno. Di seguito report e foto. TORINO Contro la guerra e il militarismo: cronache di una giornata di lotta A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina il 22 febbraio è stata una lunga giornata di informazione…
Leggi di piùQuando mai lo Stato condanna sé stesso?
Mai, appunto. Questo è innegabile. Quand’anche venga celebrato un processo penale contro agenti di polizia -che siano poliziotti, carabinieri o agenti penitenziari come in questo caso- e quand’anche vengano emesse delle condanne, queste sono sempre ridicole e sottodimensionate rispetto alla gravità dei fatti commessi. Il brutale pestaggio di un carcerato inerme commesso da un gruppo di agenti nel carcere di…
Leggi di piùReport dai cortei di Roma e Milano per il Rojava
Sabato 15 febbraio i gruppi della FAI di Roma e Milano (assieme ad altre realtà anarchiche e libertarie come la Fas e l’Usi-Cit) hanno partecipato in maniera organizzata ai due cortei indetti dalle realtà curde in sostegno della rivoluzione sociale in Rojava. Di seguito alcuni resoconti e foto. La redazione web Roma. Difendere il Rojava. Resoconto della manifestazione di sabato…
Leggi di piùPerché sosteniamo il Rojava e l’esperienza del Confederalismo democratico
Negli ultimi anni, il Rojava, una regione autonoma nel nord della Siria, si è caratterizzato per un esperimento importante di autogoverno – basato sui principi del confederalismo democratico – dando una risposta innovativa alle sfide politiche, sociali ed economiche che ha affrontato e affronta la regione, soprattutto in un contesto di guerra e instabilità, come quello che caratterizza il Medio…
Leggi di piùRoma. Difendere il Rojava. Verso la manifestazione del 15 febbraio
Dal mese di ottobre sono riprese le trattative interrotte nel 2015 con l’obiettivo di un accordo di pace. I protagonisti principali sono Abdullah Ocalan, imprigionato in isolamento da 23 anni nell’isola di Imrali, e il governo di Ankara. Tale trattativa implicherebbe di fatto la libertà per Ocalan e gli altri prigionieri ed è appoggiata anche dal DEM Partito Democratico dei…
Leggi di piùIn piazza il 5 aprile. Dall’Appello del gruppo per la difesa della salute
Nel 2025, Il gruppo italiano della rete europea “La salute non è in vendita” intende realizzare iniziative il 5 aprile in varie località tenendo conto delle disponibilità delle associazioni e delle realtà locali che si battono per il diritto alla salute e la difesa del servizio sanitario nazionale pubblico e arricchendo i temi generali con gli obiettivi delle vertenze locali.…
Leggi di piùLa salute non è in vendita. Giornata europea contro la commercializzazione della salute
La sanità pubblica è la “rana bollita” dei nostri tempi: questo principio descritto da Noam Chomsky si adatta bene a quanto sta succedendo alla sanità negli ultimi decenni: “Questa è la tecnica standard per privatizzare: togli i fondi, ti assicuri che le cose non funzionino, la gente si arrabbia e tu consegni al capitale privato”. Questa è la logica che…
Leggi di piùRicordando Enea Zecchi
La FAI Reggiana ha il dolore di annunciare la scomparsa, a soli 57 anni, del compagno Enea Zecchi. Si tratta di una grande perdita per la FAI Reggiana, per la Federazione Anarchica Italiana e per tutte le compagne e i compagni che l’hanno conosciuto. Sapevamo che non stava bene, ma non pensavamo che la malattia fosse così veloce e, nello…
Leggi di più