Search

Legalità disumana

Legalità disumana
La testata giornalistica regionale del Piemonte ci ha informato il 9 marzo che il tribunale di Torino ha assolto 18 anarchici; sono quelli che occuparono la ex casa cantoniera di Oulx, in Alta Valle Susa. Il tribunale ha considerato la lieve entità del fatto e il soccorso dato ai migranti. Così si esprime il giudice: gli accusati svolsero “una innegabile funzione di supporto” nel sostegno dei migranti in difficoltà in Val Susa. Gli anarchici sotto processo, dopo aver occupato la ex casa cantoniera, la trasformarono in un punto di accoglienza dei migranti diretti verso il confine francese. Parlando di quella... Leggi tutto

Cassa di solidarietà Libertaria-rifacciamo il punto

Cassa di solidarietà Libertaria-rifacciamo il punto
Continua, con grande impegno, il lavoro mutualistico intrapreso all’inizio della pandemia dalla Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia. La nostra Cassa raggruppa le Cucine del Popolo, la FAI Reggiana, la sezione reggiana dell’Unione Sindacale Italiana, il Collettivo LouiseMichel e compagni e compagne dell’area libertaria. In più si avvale di varie collaborazioni su tutto il territorio nazionale. Con questa nuova circolare diamo conto del lavoro realizzato dal 15 febbraio a fine maggio 2021. In questo trimestre sono stati molteplici gli interventi in tutti i campi e abbiamo distribuito 285 pacchi alimentari e 30 grandi borse di vestiario. Gli interventi sono... Leggi tutto

Intervista a due compagni della CUB lombarda

Intervista a due compagni della CUB lombarda
Umanità Nova – d’ora in avanti UN: Dal primo lockdown a oggi ci date un’idea generale di quello che è accaduto nel mondo del lavoro e dell’organizzazione sindacale, soprattutto quello di base? Antonio della CUB – d’ora in poi AC: Con l’inizio della pandemia tra marzo e maggio la situazione era un disastro insostenibile: i lavoratori continuavano a recarsi sul posto di lavoro e, certo, le agitazioni c’erano ma la situazione era difficile per noi organizzatori sindacali che dovevamo sia andare a lavorare sia restare dopo chiusi in casa. D’altronde se i lavoratori ti chiamavano per una situazione impellente che... Leggi tutto

Cassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!

Cassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!
Con questa circolare prendiamo in esame il lavoro realizzato dal 15 Dicembre 2020 al 15 Febbraio 2021. Prima di passare ai numeri, dobbiamo dire che è cresciuto “il senso della solidarietà” in tutte e tutti noi, ma anche in una parte di persone che si sono attivate, al di fuori dell’Area Libertaria, permettendoci di consolidare un intervento settimanale continuativo sia nel sostegno solidale che nelle relazioni umane e sociali. Per i prossimi mesi sarà decisivo per allargare l’azione della Cassa la costituzione di molti punti solidali (anche fuori dalla Provincia di Reggio Emilia) per mantenere questo importante lavoro mutualistico. In... Leggi tutto

La Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia non si ferma!

La Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia non si ferma!
CONTA SU DI NOI, NOI CONTIAMO SU DI TE Nonostante gli accorati appelli all’ottimismo, la retorica sull’eroismo degli operatori sanitari e le rassicurazioni sui preparativi in atto per fronteggiare un’eventuale seconda pandemia, sono bastati i primi freddi autunnali per far riemergere le stesse identiche problematiche dei tragici mesi del lockdown. Ancora una volta Governi e padroni hanno dimostrato di voler sacrificare la nostra salute a favore dei profitti, incrementando la militarizzazione e l’autoritarismo, questa volta nascosti sotto la retorica del patriottismo e della responsabilità individuale. Dimenticando, però, che negli ultimi dieci anni hanno costantemente aumentato le spese per il settore... Leggi tutto

TRAMA-rete mutualistica autogestita

TRAMA-rete mutualistica autogestita
La pandemia globale che stiamo vivendo ha di fatto accelerato processi sociali già in atto: una minoranza di persone diviene sempre più ricca mentre tutt’attorno crescono miseria, povertà e disperazione. Invece della gestione sensata di un’emergenza sanitaria abbiamo visto mettere in atto piuttosto una militarizzazione delle strade e dei territori. Mentre le nostre libertà venivano limitate e la repressione nelle strade aumentava, metà delle grandi imprese del FVG restavano aperte senza le necessarie tutele per lavoratori e lavoratrici, il contagio da Covid 19 si diffondeva senza che il sistema sanitario venisse rafforzato, ed i finanziamenti all’industria bellica e alle forze... Leggi tutto

Processo per gli scontri al Brennero

Processo per gli scontri al Brennero
E’ ricominciato l’11 settembre il processo contro 68 attivisti antirazzisti per gli scontri avvenuti al Brennero il 7 maggio 2016. Per quel giorno alcune realtà anarchiche trentine avevano indetto una manifestazione nazionale contro le frontiere e contro la fortezza Europa (vedi Umanità Nova dell’11 maggio 2016). Il corteo, partecipato da alcune centinaia di persone, è stato oggetto di violente cariche poliziesche che volevano impedire l’occupazione dell’autostrada. Per quegli scontri il PM ha chiesto la spropositata somma di 338 anni di galera (a cui si aggiunge un altro troncone di altri 63 imputat* con accuse minori). Le prossime udienze saranno nel... Leggi tutto

Pratiche di solidarietà o mutualismo conflittuale?

Pratiche di solidarietà o mutualismo conflittuale?
Nello scorso weekend si è svolta l’iniziativa “giù la maschera”, una due giorni di presentazioni e dibattiti. Ma non è della bella e significativa iniziativa che si parlerà i queste righe, pur se in periodo di post COVID, una due giorni agostana e ben partecipata in una metropoli come Milano, merita un riconoscimento. È invece di una delle tematiche affrontate che mi preme fortemente ragionare. Il dibattito su solidarietà, mutuo appoggio e brigate di solidarietà, ha lanciato un interrogativo che non era possibile evadere in quella sede, dal momento che dovrebbe essere un punto di riflessione più ampio, che non... Leggi tutto

Un’esperienza concreta

Un’esperienza concreta
Breve Storia della Cassa di Solidarietà di Reggio Emilia Il movimento operaio e socialista ha visto nei processi e nelle organizzazioni di mutuo soccorso tra proletari il suo punto di partenza e di radicamento: di conseguenza un valore costitutivo del movimento operaio e soprattutto del movimento libertario è sicuramente quello della solidarietà. Fin dalla Prima Internazionale i libertari hanno fatto leva su questo caposaldo per la lotta, diffondendo tra i lavoratori la prassi della solidarietà accanto a quella della libertà e dell’uguaglianza. Proprio a partire da qui il movimento operaio più cosciente ha assimilato le caratteristiche essenziali di essa, autonomia... Leggi tutto

La società vincerà!

La società vincerà!
CONTRO LA PANDEMIA E IL CRIMINE DI STATO E CAPITALISTA IN CORSO Da alcune settimane ormai stiamo affrontando tutti gli aspetti della mortale pandemia del virus COVID-19. Un virus che mette in pericolo soprattutto i gruppi più vulnerabili della popolazione. La maggior parte della società, anche come classe, sta affrontando la malattia e centinaia di migliaia di persone della nostra classe sociale stanno morendo in tutto il mondo, private dei mezzi necessari per la loro protezione. Oggi si rivela nel modo più tragico la natura antisociale e omicida dello Stato e del sistema capitalistico che non è orientato a soddisfare... Leggi tutto

Comunicati sulla situazione in Francia e Gran Bretagna

Comunicati sulla situazione in Francia e Gran Bretagna
Il Mutuo Soccorso non è una parola vuota Gli annunci di contenimento dell’infezione fatti ieri sera dal presidente francese sono utili: non lo negheremo. Al contrario, noi, organizzati all’interno della Federazione Anarchica, sappiamo che uno dei valori più importanti è il mutuo soccorso. Il mutuo soccorso significa anche prendersi cura dei più deboli e fragili della nostra società. Non c’è vera libertà senza prendere in considerazione gli altri. Non possiamo però che respingere l’idea che oggi solo la polizia e l’esercito sarebbero la soluzione per il rispetto delle istruzioni di fronte a questa pandemia. Se, per settimane, il governo francese... Leggi tutto

La Solidarietà Anarchica Ecuadoriana (SAE) è con il Popolo

La Solidarietà Anarchica Ecuadoriana (SAE) è con il Popolo
Il paese sta vivendo periodi di crisi convulse che non hanno avuto nessuno sbocco né col governo di Correa, né con quello attuale, quello di Moreno. In questi due governi la grave situazione del paese è stata nascosta con un operazione di maquillage, situazione che oggi non può più essere sostenuta. Lo volontà di reagire si è diffusa come un incendio organizzando e unendo per una causa comune. Fratelli storici: operai della città, contadini, indigeni, eco infelice degli studenti, dei disoccupati, degli ambulanti e di tutto ciò che appartiene alla classe popolare del paese. Compagno, devi stare molto attento: attento... Leggi tutto

Solidarietà contro la repressione a Varese

Solidarietà contro la repressione a Varese
Il‭ ‬25‭ ‬aprile‭ ‬2014‭ ‬le realtà di movimento della provincia di Varese contestarono a Saronno l’allora sindaco Porro‭ (‬Pd‭) ‬per la pesante opera di repressione del dissenso attuata quell’anno‭ (‬sgomberi di spazi occupati,‭ ‬taglio dell’acqua agli stessi,‭ ‬denunce,‭ ‬avvisi orali,‭ ‬fogli di via‭ ‬…‭) Quel giorno Pd e Questura di Varese,‭ ‬per impedire la prevedibile e annunciata contestazione,‭ ‬cercarono di estromettere dal corteo tutti coloro i quali fossero ritenuti‭ “‬probabili contestatori‭”‬.‭ ‬A seguito di ciò partirono cariche indiscriminate che colpirono un pò a casaccio,‭ ‬mandando al pronto soccorso alcune persone‭; ‬cariche che,‭ ‬comunque,‭ ‬non riuscirono ad impedire la contestazione del... Leggi tutto

Giornate di Solidarietà con i compagni anarchici e antifascisti prigionieri in Russia

Giornate di Solidarietà con i compagni anarchici e antifascisti prigionieri in Russia
Le proteste di massa che hanno precorso la Russia negli anni 2011-12 sono state sedate dal regime poliziesco di Putin, che iniziò a reprimere apertamente i militanti dei movimenti sociali e politici, anarchici e antifascisti compresi. Negli ultimi 5 anni, in Russia, molti attivisti sono stati condannati a pene detentive.  Facciamo appello ai compagni di tutto il mondo affinché dimostrino la loro solidarietà agli anarchici e antifascisti russi, prigionieri dello stato di polizia di Putin, affinché si riesca a diffondere quanto più possibile questa campagna di solidarietà, anche organizzando ove è possibile delle iniziative per informare, dove si potrebbero scrivere... Leggi tutto

Lubiana: il centro sociale Rog sotto attacco (aggiornato 14/06)

Lubiana: il centro sociale Rog sotto attacco (aggiornato 14/06)
Aggiornamento del 14/06: dopo giorni e notti dietro le barricate 24 ore su 24 gli occupanti e solidali hanno ottenuto una nuova vittoria: il tribunale ha riconosciuto il diritto al Rog di continuare a svolgere le proprie attività. In attesa di maggiori particolari questa svolta da sicuramente almeno alcune settimane di tregua agli occupanti e rende le cose sempre più complicate al sindaco che vuole procedere allo sgombero. Questo risultato ovviamente non si sarebbe ottenuto senza la strenua resistenza dei compagni e delle compagne non solo sloveni ma anche dai paesi vicini. La solidarietà è un arma. Il rog vive!... Leggi tutto
1 2