Morti in carcere? Omicidi di Stato!

La rivolta avvenuta nel carcere di Trieste l’11 luglio ha riportato – drammaticamente – l’attenzione sulla situazione delle persone recluse e sulle loro condizioni di vita. La vergognosa situazione del Coroneo è nota da tempo ed è simile a quella di tante altre prigioni nel belpaese: sovraffollamento, angherie, sopraffazioni, vicoli ciechi burocratici, condizioni di vita indecenti… Non staremo a ripetere…

Leggi di più

Fino a che ce ne sarà

Dall’alluvione di Campi Bisenzio verso il 12 luglio: cronaca degli ultimi mesi della lotta GKN Poteva essere l’ennesimo stabilimento finito nel vortice della speculazione immobiliare, un ecomostro di cemento lasciato a marcire. Inutile, persino dannoso. Invece, a novembre 2023, dopo che le intense piogge avevano fatto straripare il Bisenzio uccidendo 5 persone e seppellendo centinaia di case sotto il fango,…

Leggi di più

Strage di Viareggio. Quindici anni non passati invano.

Come ogni anno, la sera del 29 giugno, il fischio dei treni ha squarciato la notte di Viareggio: il grido di solidarietà e di denuncia dei ferrovieri che si unisce alle voci delle migliaia di persone che scendono in piazza ogni anno per l’anniversario della strage che ha colpito la città nel 2009. Sono trascorsi ormai 15 anni da quando…

Leggi di più

Verso il ritorno della naja obbligatoria?

Nel nostro paese la naja obbligatoria non è mai stata abolita, perché la legge n. 226 del 23 agosto 2004 prevede solo la sospensione delle chiamate. In qualsiasi momento il governo può decidere la riattivazione del servizio militare. Dal 1° gennaio 2005 i ragazzi che compiono 18 anni non ricevono più la “cartolina rosa” per la naja. La naja obbligatoria…

Leggi di più

Avviso orale ad un compagno. Uomo avvisato mezzo…

La scorsa settimana i carabinieri hanno notificato ad un nostro compagno un provvedimento di “avviso orale”. L’avviso orale è una misura preventiva – o meglio – propedeutica all’applicazione di misure preventive quali il foglio di via o la sorveglianza speciale. Inoltre, il provvedimento può comportare prescrizioni o divieti, quali ad esempio il ritiro della patente o l’interdizione a frequentare determinati…

Leggi di più

Spazio anarchico «19 Luglio». La lotta paga!

Vi informiamo che l’annunciato sgombero dello Spazio anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 16,18 a Garbatella, previsto per giovedì 20 giugno 2024, non c’è stato. Sfidando il caldo torrido, il termometro ha misurato 38 gradi, dalle 8 della mattina si è tenuto il secondo presidio solidale ed è grazie alla mobilitazione portata avanti negli ultimi mesi che è…

Leggi di più

Non apriamo quel segnale! Lottiamo contro i treni militari!

L’accordo Leonardo-RFI siglato lo scorso 15/04/2024 sancisce definitamente la militarizzazione della rete ferroviaria e di parte del trasporto ferroviario cargo italiano. Tuttavia è bene precisare che l’accordo di aprile ufficializza solo ciò che era già in atto da tempo, in quanto sia RFI che il settore cargo FS sono all’opera sul tema militare da prima della firma d’intesa Leonardo-RFI. Chi…

Leggi di più

Schede e proiettili

A margine delle ultime elezioni europee La paura della guerra provoca effetti impensabili. Un stella della galassia bordighista, alla vigilia delle elezioni europee, ha lanciato un incitamento al voto contro la guerra. In questo incitamento si legge: “Votando contro la guerra impediremo loro di spacciarsi per “democratici”, impediremo loro di addossare alla nostra “indifferenza” le loro responsabilità!!”. Proprio la paura…

Leggi di più

Amazon a Jesi

Amazon: un’occasione per riprogettare il territorio? L’iniziativa organizzata da Jesiamo, Per Jesi e Patto per Jesi dal nome altisonante “Amazon:‬ un’occasione per riprogettare il territorio – intermodalità, lavoro, sociale” ha suscitato la curiosità di‬ molti Jesini, che orfani di tavoli per la comprensione del progetto in questi anni, si sono dovuti‬ sorbire un caldo pomeriggio all’interno del palazzo dei convegni…

Leggi di più

Danza macabra. Il balletto dei politici di fronte agli omicidi sul lavoro.

La terribile morte sul lavoro di Satnam Singh, bracciante agricolo nelle campagne di Latina, ha fatto emergere, ancora una volta il massiccio sfruttamento dei lavoratori stranieri, l’utilizzo sistematico del caporalato, la drammatica mancanza di sicurezza che dall’inizio dell’anno ha già fatto 500 vittime, senza contare gli infortuni, anche invalidanti, su cui la ricognizione è assai più problematica, data l’enorme diffusione…

Leggi di più

Critical Mass. La Ciemmona interplanetaria di Bologna 2024.

Critical Mass, la Ciemmona interplanetaria di Bologna 2024 Bologna “Ciemmona 2024” è stata la Critical Mass più importante dell’anno. La prima fu a San Francisco nel 1992 e in Italia c’è da un quarto di secolo. Alla ciemmona, varie soggettività si ritrovano per alcuni giorni per dare vita ad eventi e per formare cortei spontanei con mezzi volutamente e criticamente…

Leggi di più

Riflessioni sulla convivenza con il territorio

Partendo dall’Area Flegrea Da anarchic*, l’utopia e l’“idealismo” non sono sconnessi dalla realtà delle cose e dei percorsi di prassi. Il punto che tento di porre riguarda l’ecologia sociale di Murray Bookchin e la prefigurazione politica e sociale di Errico Malatesta, due filosofi a cui sono molto legata, in connessione alla situazione geopolitica dei Campi Flegrei e di tutto il…

Leggi di più

2 giugno, Roma antimilitarista e libertaria. Tutta un’altra parata!

Domenica 2 giugno ci siamo trovati allo Spazio anarchico 19 luglio in via Rocco da Cesinale 18 a Garbatella a partire dalle ore 12:00 con un pranzo solidale e dal primo pomeriggio ci sono stati diversi interventi artistici. In contrasto alla fittizia propaganda nazionalista e guerrafondaia che ha animato ancora una volta la parata militare del 2 giugno a Roma,…

Leggi di più

Torino. In strada per smilitarizzare la città

Come sempre il 2 giugno la Repubblica ha celebrato sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista. Una “festa” che anche quest’anno è stata contestata attivamente in due giornate di informazione e lotta. Sabato 1 giugno antimilitarist si sono dati appuntamento in corso Palermo angolo via Sesia, dove da gennaio staziona un gippone dei militari…

Leggi di più
1 14 15 16 17 18 93