Primo maggio anarchico: foto e report

Di seguito alcuni report e foto dalle piazze del nostro primo maggio. Altre iniziative si sono svolte a Milano, Imola e Jesi. CARRARA Una giornata di sole, un assaggio di estate sotto le Apuane, macchiate di sangue pochi giorni prima dall’ennesimo infortunio mortale sul lavoro, a fare da cornice a questo Primo Maggio Anarchico 2025. Tre giorni prima un dumper…

Leggi di più

25 aprile: giornata di lotta e resistenza

Pubblichiamo i report e comunicati arrivati sulla giornata del 25 aprile (in aggiornamento). TRIESTE Anche quest’anno, la Festa della Liberazione dal nazifascismo è stata caratterizzata da una crescente militarizzazione. Da una parte, per il terzo anno consecutivo, il corteo antifascista partito da San Giacomo ha dovuto fronteggiare provocazioni e violenze poliziesche, con tanto di manganellate; dall’altra parte, il monumento della…

Leggi di più

TRIESTE: Rosso dappertutto. Festa in piazza contro le zone rosse

In rosso i nostri conti correnti: stipendi e pensioni al palo, lavoro povero e sfruttato (quando c’è); aumentano i costi, peggiorano i servizi sociali, in primis la sanità e la scuola. Rossa la rabbia in cui viviamo immers*: una rabbia che non ha niente di costruttivo, fatta di ansia, frustrazione e rancore. Viviamo interi pezzi di città come se fossimo…

Leggi di più

Trieste: corteo popolare contro l’ovovia

Da circa tre anni il progetto della costruzione di un’ovovia che collegherebbe il Carso al centro città è diventato il maggior argomento di discussione e mobilitazione nel capoluogo giuliano. L’opera, fortemente voluta dalla giunta di centro-destra, viene da sempre spacciata per un modello di mobilità sostenibile che alleggerirà il traffico veicolare. Ovviamente non è così, in quanto, l’unica funzione reale…

Leggi di più

Morti in carcere? Omicidi di Stato!

La rivolta avvenuta nel carcere di Trieste l’11 luglio ha riportato – drammaticamente – l’attenzione sulla situazione delle persone recluse e sulle loro condizioni di vita. La vergognosa situazione del Coroneo è nota da tempo ed è simile a quella di tante altre prigioni nel belpaese: sovraffollamento, angherie, sopraffazioni, vicoli ciechi burocratici, condizioni di vita indecenti… Non staremo a ripetere…

Leggi di più

Avviso orale ad un compagno. Uomo avvisato mezzo…

La scorsa settimana i carabinieri hanno notificato ad un nostro compagno un provvedimento di “avviso orale”. L’avviso orale è una misura preventiva – o meglio – propedeutica all’applicazione di misure preventive quali il foglio di via o la sorveglianza speciale. Inoltre, il provvedimento può comportare prescrizioni o divieti, quali ad esempio il ritiro della patente o l’interdizione a frequentare determinati…

Leggi di più

Trieste: la lotta per l’ex Pavan

L’ex Pavan è un’area verde incastrata tra le case di via Frausin nel popoloso rione di San Giacomo a Trieste. L’area era composta da una struttura a bordo strada lasciata in stato di abbandono da circa vent’anni, da un grande giardino con alberi ad alto fusto, un bel prato e un campo da basket coperto. L’area è stata più volte…

Leggi di più

Trieste: dall’alto di una ruspa l’orizzonte è più chiaro

Considerazioni attorno alla lotta per l’ex Pavan La lotta portata avanti da un anno e mezzo dal Comitato “Insieme per San Giacomo” assieme alla rete solidale “Campo Libero” ha imposto al dibattito cittadino la questione della destinazione dell’area dove una volta c’era la trattoria Pavan con annesso giardino. Quella che doveva essere solo una piccola questione di un singolo rione,…

Leggi di più

“Il fabbro anarchico” tradotto in greco

Una delle ultime volontà di Claudio Venza era quella di far stampare le memorie di Umberto Tommasini “Il fabbro anarchico” in lingua greca. A chi gli chiedeva perché proprio quella lingua così poco diffusa, rispondeva: “Perché in quel paese si sta muovendo qualcosa e la sua storia potrebbe essere di una certa utilità ai compagni greci”. Aveva cercato un traduttore…

Leggi di più

Consultori a Trieste, cronaca di una lotta

“A seguito di una riorganizzazione aziendale a livello regionale, l’estate scorsa (2022 ndr) ASUGI ha deciso di chiudere 2 consultori su 4, smantellando i servizi a San Giacomo e a San Giovanni (due dei quartieri molto popolosi e popolari della città di Trieste. ndr) (…) La riorganizzazione delle aziende che compongono il sistema sanitario regionale è stata tentata più volte…

Leggi di più

Persone migranti. Frontiere chiuse, guerra aperta.

Il 21 ottobre scorso il governo italiano ha ripristinato i controlli di frontiera ai principali valichi con la Slovenia, sospendendo la convenzione di Schengen per almeno dieci giorni. Tale convenzione, firmata dall’Italia nel 1990 ed entrata in vigore nel 1997, stabiliva l’eliminazione dei controlli di polizia di frontiera alle persone transitanti all’interno dell’area detta appunto di Schengen. Prima di oggi…

Leggi di più

Abbandonare la (grande) nave

Trieste: mare in pericolo Il 20 e il 27 settembre scorsi si sono svolti a Trieste due incontri sul tema del mare, degli ecosistemi marini e dell’inquinamento, organizzati dal gruppo anarchico Germinal e da Friday for Future Trieste. Gli incontri, entrambi molto partecipati, hanno visto due biologhe marine confrontarsi sulle diverse tematiche riguardanti il mare, in particolare il Golfo di…

Leggi di più

Repressione, carcere, libertà di manifestare. Qualche riflessione per il dibattito.

Al seguente link, il documento sula repressione redatto dal Gruppo anarchico Germinal di Trieste e interamente pubblicato sul numero 17 di Umanità Nova: https://germinalts.noblogs.org/post/2023/04/21/repressione-carcere-liberta-di-manifestare-qualche-riflessione-per-il-dibattito/#more-3430

Leggi di più

Novità: i Quaderni di Paola

Siamo felici di comunicarvi la nascita dei Quaderni di Paola. Il nostro scopo è sostenere, promuovere e diffondere il pensiero, le pratiche, le culture e tutte le idee, arti e filosofie che si pongano nell’ottica della liberazione individuale e sociale partendo o avendo come oggetto l’elaborazione femminile, il pensiero femminista, la storia delle donne, il pensiero anarchico, l’educazione libertaria, la…

Leggi di più
1 2 3 6