Search

Giornata internazionale contro la violenza di genere

Giornata internazionale contro la violenza di genere
Come tutti gli anni numerose le iniziative in occasione della giornata internazionale di lotta contro la violenza sulle donne e di genere. Compagn* anarchic* saranno impegnat* in questi giorni nell’organizzazione/partecipazione  in varie iniziative: da Livorno a Torino, da Trieste a Milano, da Roma ad Asti… Di seguito alcuni comunicati arrivati. TORINO Aborto libero! Assassini”, firmato “A” cerchiata femminista, è la scritta che ha fatto la sua comparsa davanti alla sede del consolato polacco in via Madama Cristina 142 a Torino.Izabela aveva solo 30 anni. È arrivata all’ospedale di Pszczyna (Polonia) alla ventiduesima settimana di gravidanza, dopo che le si erano... Leggi tutto

La solidarietà non va in quarantena

La solidarietà non va in quarantena
Nelle ultime settimane molte e molti di noi si stanno chiedendo come portare avanti l’attività politica, sindacale sociale nei contesti che viviamo. Ci siamo già trovati a prendere decisioni non facili, annullare o meno iniziative, manifestazioni, scioperi, presidi, assemblee e incontri pubblici, anche sotto la minaccia di un possibile divieto da parte delle autorità. Quello che sta succedendo può incidere significativamente sulla realtà che viviamo, di pari passo con gli effettivi rischi per la salute il processo emergenziale in corso attorno alla questione del coronavirus pone delle questioni molto importanti in termini politici. Fino dalle prime notizie riguardo alla diffusione... Leggi tutto

A Proposito di fucsia

A Proposito di fucsia
In riferimento allo scritto di Cosimo Scarinzi “Rosso, Nero e Fucsia”, comparso sullo scorso numero di Umanità Nova, vorrei prima di tutto dire che il fucsia, colore simbolo del movimento femminista di questi ultimi anni è per me sicuramente un bellissimo colore per la ricchezza di significati che racchiude. Concordo in generale sulle considerazioni di Cosimo rispetto a quello che lui nomina neofemminismo. In effetti io mi ci sono avvicinata in occasione del primo sciopero globale del 2017, con le remore che mi portavo dietro dagli anni ‘70 quando avevo frequentato per poco tempo i movimenti femministi torinesi. In quegli... Leggi tutto

Non Una di Meno Livorno presenta il Piano e si presenta alla città

Non Una di Meno Livorno presenta il Piano e si presenta alla città
Giovedì 22 febbraio a Livorno, presso la biblioteca comunale Bottini dell’Olio, abbiamo presentato alla città il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Oltre a qualche cenno sulla storia del movimeto e sul cammino percorso fino ad oggi, abbiamo voluto esporre la genesi e il percorso di questo piano di lavoro, elaborato dal basso, frutto di confronto tra posizioni anche dissonanti, capace di sintesi su temi trasversali nei quali la violenza si combina con altre problematiche e tocca tutti i campi della nostra vita. Dal conservatorismo educativo, al lavoro, all’immigrazione, alla salute, alla necessità... Leggi tutto