Search

Lotto marzo spezziamo il patriarcato

Lotto marzo spezziamo il patriarcato
Una recente ricerca dell’Ires della regione da cui scrivo, il Friuli Venezia Giulia, ci mostra come il gender gap salariale sia ancora molto alto, si parla di 9500€ all’anno, circa 730€ al mese lordi compresa la tredicesima, che le donne lavoratrici del settore privato della regione guadagnano in meno all’anno rispetto ai loro colleghi maschi. Le ragioni, secondo quella ricerca, sono soprattutto legate alla diversa disponibilità di carriera per le donne che rinuncerebbero più facilmente degli uomini a corsi professionalizzanti, trasferte ed altre occasioni di incentivazione qualificanti ai fini salariali a causa degli impegni familiari e a causa di una... Leggi tutto

La potenza dello stare insieme. La Roma transfemminista del 26 Novembre.

La potenza dello stare insieme. La Roma transfemminista del 26 Novembre.
Sono passate da poco le cinque, è buio. Assieme ad altre compagne abbiamo deciso settimane fa di andare a Roma grazie anche a NonUnaDiMeno di Trieste che ha organizzato un pullman. Prima che il freddo dell’attesa ci geli completamente arriva il nostro vascello a quattroruote. Anche se ancora “mezze in coma”, inizia l’arrembaggio scintillante alla capitale. Quando ritorniamo ad essere capaci di intendere e volere viene nuovamente condivisa “la chiamata alla manifestazione” in cui con “amore e rabbia” si vuole dichiarare guerra alla guerra. Guerra che si svolge al chiuso delle case e nelle relazioni. Guerra combattuta sul campo, dall’invasione... Leggi tutto

Manifesto AnarcAfemminista

Manifesto AnarcAfemminista
Viviamo sotto una “omocrazia” globale. Le donne sono oppresse dappertutto, in tutto il mondo . In un’epoca in cui il mondo è diventato un villaggio globale, dove informazioni, capitali e virus viaggiano istantaneamente, non possiamo fingere di non sapere, quindi lo sappiamo. Cosa sappiamo? Sappiamo che le donne sono politicamente, economicamente, socialmente e sessualmente oppresse. Non importa quale sia la fonte di oppressione: razza, classe, genere, impero, le donne sono sempre al fondo della scala. Sono molti gli strumenti con cui gli uomini esercitano il loro privilegio, ma un elenco utile, seppur temporaneo, include la morte, lo stato, il capitale... Leggi tutto

Un altro genere di anarchia

Un altro genere di anarchia
A Roma,‭ ‬qualche tempo fa,‭ ‬è stato ristampato un bel manifesto femminista degli anni‭ ‬70,‭ ‬dove si legge:‭ “‬Non c’è rivoluzione senza liberazione della donna,‭ ‬non c’è liberazione della donna senza rivoluzione‭”‬. Penso che andrebbe regalato a quanti,‭ ‬pure sulle pagine del settimanale‭ ‬Umanità Nova‭ ‬(11‭ ‬febbraio‭ ‬2016‭)‬,‭ ‬continuano a rimanere impantanati nella palude patriarcale con mentalità vetero-leninista,‭ ‬senza neppure essere sfiorati dal dubbio che la discriminazione sessista riguarda‭ (‬e quanto‭!) ‬non solo la Chiesa cattolica e la borghesia più conservatrice,‭ ‬ma anche quel mitico ed asessuato movimento operaio che‭ – ‬in tale supponenza‭ – ‬dovrebbe farsi virilmente carico e... Leggi tutto