Con l’anno nuovo è arrivata la nuova redazione, pronta a raccogliere il testimone di un compito tanto impegnativo quanto entusiasmante. Umanità Nova ha una storia formidabile. È nata nel 1920 per dare la moderna voce di un quotidiano al movimento anarchico in un momento in cui la rivoluzione sociale sembrava essere dietro l’angolo. Stampata a varie riprese in numeri clandestini…
Leggi di piùLa casa di Adria. Ricordo di Adria Marzocchi
Nella casa di Adria trovano posto la storia, le passioni per le grandi e le piccole cose, la buona cucina e le tante persone che hanno percorso il lungo corridoio carico di libri. Se la vita del “babbo” (alla toscana) Umberto Marzocchi è stata dettagliatamente raccontata in un bellissimo libro – “Senza frontiere”, di Giorgio Sacchetti, pubblicato nel 2005 –…
Leggi di piùSolidarietà a Pakhshan Azizi
Appello alla solidarietà internazionalista contro l’esecuzione della combattente per la libertà curda Pakhshan Azizi, giornalista e prigioniera politica, dalla Federation of Anarchist Era. “La Federation of Anarchist Era supporta fortemente la convocazione di uno sciopero generale per fermare le esecuzioni capitali in Iran il 22/1/2025. No alle esecuzioni Viva la Libertà “ +++AGGIORNAMENTO+++ L’esecuzione al momento è rimandata Continua…
Leggi di piùComunicato finale campeggio No Muos
Nota introduttiva Si è concluso con grande partecipazione e determinazione il campeggio No MUOS a contrada Ulmo, presso il presidio di lotta di Niscemi, un evento che ha segnato l’inizio del 2025 con un forte messaggio di speranza e impegno. L’iniziativa, che si è svolta tra il 23 dicembre e il 5 gennaio, ha visto la presenza di attivist3 provenienti…
Leggi di piùLa sfida anarchica. Breve cronaca del XXXII Congresso della FAI
Dal 3 al 6 gennaio si è svolto il XXXII Congresso della FAI. La Federazione Anarchica Italiana ha festeggiato i suoi 80 anni di vita e lo ha fatto a Carrara: città che ne ha visto la nascita all’indomani della Liberazione. Il dibattito svolto è stato articolato e ha riguardato i principali ambiti di intervento dell’anarchismo sociale e organizzatore di…
Leggi di piùStato di Polizia
Zone rosse, daspo, militari per le strade, leggi speciali contro l’opposizione politica e sociale Il governo sperimenta nuovi meccanismi di esclusione e controllo degli indesiderabili. Muri invisibili ma concreti segmentano le città, separando chi può accedere liberamente nelle aree più pregiate e chi deve esserne tenuto fuori. Con le zone rosse e il daspo urbano il ministro dell’Interno ha arricchito…
Leggi di piùStiamo tornando
Siamo felici di comunicare che Umanità Nova riprenderà a breve le pubblicazioni, il prossimo numero avrà infatti la data del 2 febbraio Ricordiamo che c’è ancora tempo per aderire alla campagna abbonamenti 2025, di cui riportiamo i dati salienti (il testo della campagna, con l’elenco dei gadget disponibili, lo trovate QUI “La stampa e la diffusione di un giornale cartaceo…
Leggi di piùCrisi climatica e azione diretta
Il dibattito sulla questione ambientale, il mutamento climatico e i movimenti di lotta sviluppato al Congresso di Carrara ha evidenziato che l’accelerazione violentissima dello sfruttamento indiscriminato del pianeta impressa dalla logica capitalista abbia prodotto inquinamento, devastazione ambientale e un innalzamento delle temperature dalle conseguenze micidiali sul piano ambientale e sociale. Ne consegue che non può esservi una soluzione capitalista ad…
Leggi di piùCampagna abbonamenti 2025
Nell’appello per la campagna abbonamenti dello scorso anno scrivevamo: “Anche il 2023 sta per finire, un altro anno segnato dagli attacchi sempre più devastanti portati da stati e padroni ai redditi, alle vite, ai corpi di chi vive del proprio lavoro, di chi sopravvive sotto le bombe, di chi cerca di mettersi di traverso per cambiare qualcosa, di chi vuole…
Leggi di piùRoma per il Rojava. Verso la manifestazione del 15 febbraio
Giovedì 9 gennaio c’è stato il presidio a Roma in piazza Campo de’ Fiori (in prossimità dell’Ambasciata di Francia) in occasione dell’assassinio delle tre attiviste nel Centro culturale curdo di Parigi del 2013 da parte dei servizi segreti turchi. Continua la mobilitazione di tutta la rete di solidarietà verso la manifestazione di Roma del prossimo 15 febbraio. Hanno partecipato al…
Leggi di piùDa Livorno: «2025 – Viva la libertà, morte al fascismo!»
Non c’è bisogno di andare a Teheran per trovare la libertà di stampa sotto attacco. A Massa sono sotto processo i redattori di “Senza motivo”. Non sono giornalisti professionisti, ma sulla loro stampa hanno espresso solidarietà ad Alfredo Cospito, rinchiuso crudelmente come altre centinaia di persone al 41bis, e hanno ribadito l’opposizione alla guerra voluta dal governo italiano. E la…
Leggi di piùFAI 2024 – Un anno di lotta (video)
Da Trapani in poi: venticinque anni di barbarie
Nella notte tra il 28 e il 29 dicembre del 1999, dopo l’ennesimo tentativo di fuga dal centro di permanenza temporanea per migranti “Serraino Vulpitta”, viene appiccato il fuoco ad alcuni materassi in una camerata, ed è l’inferno. La cella non viene aperta e nel rogo che ne scaturisce muoiono bruciati vivi tre giovani tunisini, altri tre moriranno in ospedale…
Leggi di piùI saluti della redazione uscente
Il 39 è l’ultimo numero del 2024. Con questo numero cessa il mandato dell’attuale redazione. La nuova redazione sarà nominata al congresso di Carrara della Federazione Anarchica Italiana. Sarà suo compito comunicare la data del prossimo numero di Umanità Nova. Ringraziamo chi ha collaborato con articoli e col sostegno economico, come chi ha permesso ogni settimana la stampa e la…
Leggi di più