Da alcune settimane sono in vigore a Reggio Emilia le zone rosse, parti della città in cui vige un diritto diverso da quello ordinario, zone dalle quali chi ha atteggiamenti considerati fastidiosi può venire allontanato e, in caso di ritorno, arrestato e soggetto a daspo. A decidere la “fastidiosità” sono le forze di polizia, a loro insindacabile arbitrio. Trattandosi di…
Leggi di piùCategoria: Dall’Italia
Roma: il consultorio di Sette Chiese non si tocca! La lotta continua!
Roma, 2 marzo 2025 – Non resteremo in silenzio mentre smantellano il nostro diritto alla salute! Il consultorio di Largo delle Sette Chiese a Roma Garbatella è sotto attacco e la cittadinanza è pronta a difenderlo con ogni mezzo necessario. L’Assemblea del consultorio insieme a molte altre cittadine e cittadini ha inviato una lettera di denuncia al presidente della Regione…
Leggi di piùSia fatta la MIA volontà. A proposito di fine vita
Ogni tanto, una buona notizia: il consiglio regionale della Toscana ha approvato la proposta di legge sul fine vita; la Toscana diventa così la prima regione italiana a introdurre una regolamentazione su questa materia. Nello specifico, le persone gravemente ammalate che vorranno porre fine alle loro sofferenze potranno contare su tempi certi riguardo alla procedura per fare domanda all’Asl, nonché…
Leggi di piùDa Livorno a Torino: in piazza contro la guerra e il militarismo
Per il terzo anniversario della guerra in Ucraina ci sono state iniziative di piazza il 22 a Torino e il 24 a Livorno. Di seguito report e foto. TORINO Contro la guerra e il militarismo: cronache di una giornata di lotta A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina il 22 febbraio è stata una lunga giornata di informazione…
Leggi di piùRespingere i tagli. Assistenza educativa scolastica
Da quattro mesi in alcune della città della Toscana è in corso una lotta contro i tagli all’assistenza educativa per gli studenti disabili. Unicobas ha seguito da vicino la situazione di Livorno, una delle più gravi, in cui la riduzione delle risorse si è fatta sentire con maggiore drammaticità. L’assistenza educativa è un servizio che affianca gli insegnanti di sostegno…
Leggi di piùManifestazione antirazzista ad Alessandria
Oggi 16 Febbraio siamo andati alla manifestazione per ricordare la tragica vicenda di Ange Jordan Tchombia arrivato dal Camerun in Italia nell’aprile dello scorso anno era ospite del centro di accoglienza di Isola Sant’Antonio. Aveva visto morire il fratello in Libia. Lui era riuscito a fuggire dalle torture, dagli abusi, dagli stenti. Il ragazzo, che frequentava il CPIA di Tortona,…
Leggi di piùAl sole del cantiere. Strage di via Mariti: Firenze non dimentica
Nella giornata del 16 febbraio, anniversario della strage di via Mariti, si è svolto a Firenze un presidio molto partecipato, che ha visto presenti, oltre ai sindacati di base fiorentini promotori dell’iniziativa, varie realtà, tra cui il comitato “ex panificio”, da anni attivo contro le speculazioni dell’area di via Mariti, speculazioni che avevano dato luogo alla costruzione del supermercato Esselunga…
Leggi di piùReport dai cortei di Roma e Milano per il Rojava
Sabato 15 febbraio i gruppi della FAI di Roma e Milano (assieme ad altre realtà anarchiche e libertarie come la Fas e l’Usi-Cit) hanno partecipato in maniera organizzata ai due cortei indetti dalle realtà curde in sostegno della rivoluzione sociale in Rojava. Di seguito alcuni resoconti e foto. La redazione web Roma. Difendere il Rojava. Resoconto della manifestazione di sabato…
Leggi di piùAttorno alla carogna: scontro governo/magistratura e crisi dello Stato
“Più si alimenta la polemica più aumenta la nostra determinazione perché è un mandato elettorale che ci ha chiesto il popolo di attuare”: sono le parole testuali pronunciate dal ministro Nordio all’inaugurazione dell’anno giudiziario presso l’Unione delle Camere Penali, il 7 febbraio, riferendosi alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere in magistratura. In poche parole, per quanto zoppicanti…
Leggi di piùCaso Almasri: la patetica fiaba della Ragion di Stato
Spesso gli aspetti più interessanti di una vicenda non riguardano il merito della stessa, bensì i dettagli collaterali. In molti infatti si sono domandati il motivo per cui la Meloni nel suo spot vittimistico sul caso Almasri abbia falsamente affermato di aver ricevuto un “avviso di garanzia”, mentre invece si trattava di una semplice iscrizione nel registro degli indagati. Tra…
Leggi di piùL’ importante non è vincere ma partecipare. O no? Ragioni e strumenti per un’opposizione ai giochi olimpici 2026
Trentacinque anni fa Alex Langer ha detournato il motto olimpico citius, altius, fortius con limpidezza: “oggi queste tre parole potrebbero essere assunte bene come quintessenza della nostra civiltà e della competizione della nostra civiltà: sforzatevi di essere più veloci, di arrivare più in alto e di essere più forti. Questo è un po’ il messaggio cardine che oggi ci viene…
Leggi di piùRoma. Difendere il Rojava. Verso la manifestazione del 15 febbraio
Dal mese di ottobre sono riprese le trattative interrotte nel 2015 con l’obiettivo di un accordo di pace. I protagonisti principali sono Abdullah Ocalan, imprigionato in isolamento da 23 anni nell’isola di Imrali, e il governo di Ankara. Tale trattativa implicherebbe di fatto la libertà per Ocalan e gli altri prigionieri ed è appoggiata anche dal DEM Partito Democratico dei…
Leggi di piùBinario minato. RFI scarica le responsabilità sui ferrovieri
Sono bastati poco più di sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo modello organizzativo del settore manutenzione ferroviaria, basato su un accordo stipulato tra RFI- Rete Ferroviaria Italiana e sindacati confederali, perché molti dei problemi e delle criticità denunciate dagli addetti ai lavori venissero a galla in tutta la loro drammaticità. È sufficiente andare a rileggere gli articoli che questo…
Leggi di piùIn piazza il 5 aprile. Dall’Appello del gruppo per la difesa della salute
Nel 2025, Il gruppo italiano della rete europea “La salute non è in vendita” intende realizzare iniziative il 5 aprile in varie località tenendo conto delle disponibilità delle associazioni e delle realtà locali che si battono per il diritto alla salute e la difesa del servizio sanitario nazionale pubblico e arricchendo i temi generali con gli obiettivi delle vertenze locali.…
Leggi di più