“Più si alimenta la polemica più aumenta la nostra determinazione perché è un mandato elettorale che ci ha chiesto il popolo di attuare”: sono le parole testuali pronunciate dal ministro Nordio all’inaugurazione dell’anno giudiziario presso l’Unione delle Camere Penali, il 7 febbraio, riferendosi alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere in magistratura. In poche parole, per quanto zoppicanti…
Leggi di piùCategoria: numero_3
Decostruire la specie – prima parte
Anticapitalismo – Ecologia sociale – Antispecismo. Dibattito sulla necessità di una intersezione delle lotte secondo contributo Il termine specismo è stato coniato e introdotto nel dibattito sulla questione animale nel 1970 da Richard Ryder, psicologo inglese che aveva ripudiato per motivi etici la sperimentazione animale, ed è stato reso popolare da Peter Singer in Liberazione animale (1975) e da Tom Regan…
Leggi di piùSenza pace le ceneri di Nick e Bart di Luigi Botta, Edizioni Zero in Condotta
Sulle ceneri di Nick Sacco e Bart Vanzetti si è da sempre fantasticato, il più delle volte a sproposito, narrando su di esse le storie più incredibili relative alla loro conservazione, al loro rientro in Italia, alle loro incerte e svariate mescolanze, trasformandole in oggetto di culto e di curiosità anche morbosa. La loro storia – che viene rigorosamente ricostruita…
Leggi di piùSacco e Vanzetti: non è finita!
“Le masse seguono gli uomini più che non seguano le idee. Il perché è chiaro. Le masse sono artatamente mantenute nell’ignoranza e continuamente assillate dal problema della vita ch’esse non sanno risolvere. Ora, è più che logico che chi non sa contare e ha bisogno di farlo, invochi e ricorra al computista. Ecco perché il popolo è l’eterna vittima dei…
Leggi di piùPigliamo il popolo com’è. Minoranze e masse in Errico Malatesta – da un lavoro di Davide Turcato
“Il metodo anarchico” di Davide Turcato (Odradek), dedicato al ritorno di Errico Malatesta in Europa alla fine degli anni ‘80 dell’Ottocento, è una lettura sicuramente interessante per chiunque voglia approfondire la conoscenza dell’ideale anarchico e in particolare del pensiero malatestiano. Il periodo è particolarmente significativo perché negli ultimi dieci anni del secolo il suo pensiero e la sua azione subiscono…
Leggi di piùCaso Almasri: la patetica fiaba della Ragion di Stato
Spesso gli aspetti più interessanti di una vicenda non riguardano il merito della stessa, bensì i dettagli collaterali. In molti infatti si sono domandati il motivo per cui la Meloni nel suo spot vittimistico sul caso Almasri abbia falsamente affermato di aver ricevuto un “avviso di garanzia”, mentre invece si trattava di una semplice iscrizione nel registro degli indagati. Tra…
Leggi di piùL’ importante non è vincere ma partecipare. O no? Ragioni e strumenti per un’opposizione ai giochi olimpici 2026
Trentacinque anni fa Alex Langer ha detournato il motto olimpico citius, altius, fortius con limpidezza: “oggi queste tre parole potrebbero essere assunte bene come quintessenza della nostra civiltà e della competizione della nostra civiltà: sforzatevi di essere più veloci, di arrivare più in alto e di essere più forti. Questo è un po’ il messaggio cardine che oggi ci viene…
Leggi di piùPerché ho disertato: intervista a un antimilitarista ucraino
Traduciamo e pubblichiamo questa intervista ad un antimilitarista ucraino costretto ad andare all’estero per sfuggire alla chiamata alle armi. Sono moltissimi gli ucraini espatriati o che vivono clandestinamente nel paese per non finire nell’esercito. Ma anche i disertori veri e propri, che abbandonano le proprie unità militari, sono migliaia. Questo testo è apparso il 14 gennaio 2025 sul sito dell’Anarchist…
Leggi di piùBasta guerra! Ucraina: tre anni di massacro
Tre anni fa l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa ha trasformato in una guerra totale il conflitto in corso dal 2014 nella regione. Una guerra che ha già provocato centinaia di migliaia di morti da entrambi i lati del fronte. Secondo stime fornite dal Wall Street Journal, il numero effettivo delle vittime tra le forze di Kiev potrebbe essere di…
Leggi di più