Search

Umberto Marzocchi (1900-1986)

Umberto Marzocchi (1900-1986)
Sacchetti, Giorgio, Sans Frontière. Umberto Marzocchi (1900-1986),Penseur et Acteur de l’Anarchisme Internationale, Paris, Les éditions libertaires, 2020, pp. XV / 301, euro 15,00. Richieste a Editions Libertaires: editionslibertaires@wanadoo.fr C’è un nesso comunicativo intergenerazionale che si è replicato con una certa frequenza in ambito storiografico e, prima ancora, nell’empatia militante a partire dall’ultimo Novecento ed è la ragione di quello sguardo d’indagine così insistito di studiosi, politicamente e culturalmente formatisi negli anni Sessanta-Settanta, verso un’altra generazione-contro rassomigliante, almeno nell’esprit, alla loro, quella dei nati al volgere dell’Ottocento. Chissà, forse bisognerà trovarne la ragione nella spasmodica ricerca di una possibile pedagogia rivoluzionaria... Leggi tutto

Il sessantotto

Il sessantotto
Gennaio 1968 : parte per prima l’occupazione di Palazzo Campana a Torino. Ai primi di Febbraio a Roma viene occupata la Facoltà di Medicina, contro la proposta di legge Mariotti, che voleva allungare il corso di laurea a sette anni; subito dopo inizia l’occupazione della Facoltà di Lettere che diverrà, praticamente da subito, il centro del movimento. La rivista “Quindici” pubblica in prima pagina una vignetta che ritrae un teschio con tanto di parruccone e un coltello piantato nel cuore, circondato dalla scritta : “Contro l’autoritarismo accademico potere studentesco”. Il 68 parte così, con una rivolta antiautoritaria e con una... Leggi tutto