Viviamo sotto una “omocrazia” globale. Le donne sono oppresse dappertutto, in tutto il mondo . In un’epoca in cui il mondo è diventato un villaggio globale, dove informazioni, capitali e virus viaggiano istantaneamente, non possiamo fingere di non sapere, quindi lo sappiamo. Cosa sappiamo? Sappiamo che le donne sono politicamente, economicamente, socialmente e sessualmente oppresse. Non importa quale sia la…
Leggi di piùTag: femminismo
Giornata internazionale contro la violenza di genere
Come tutti gli anni numerose le iniziative in occasione della giornata internazionale di lotta contro la violenza sulle donne e di genere. Compagn* anarchic* saranno impegnat* in questi giorni nell’organizzazione/partecipazione in varie iniziative: da Livorno a Torino, da Trieste a Milano, da Roma ad Asti… Di seguito alcuni comunicati arrivati. TORINO Aborto libero! Assassini”, firmato “A” cerchiata femminista, è la…
Leggi di piùSull’oppressione di genere – Le donne afghane hanno bisogno di essere salvate?
Quando i talebani hanno preso il controllo dell’Afghanistan, il 16 agosto 2021, aleggiava un senso di déjà vu. Decenni dopo l’11 Settembre, proprio mentre lə accademicə stavano riuscendo a smontare la narrazione delle femministe salvatrici bianche che giustificavano “la guerra al terrorismo per salvare le donne musulmane”, sembra che la storia si stia ripetendo. Mi sono imbattuta negli impressionanti notiziari…
Leggi di piùFemminismo tra memoria e militanza
Un Movimento che Trasformò Milioni di Coscienze di Donne L’8 marzo c’è stato un importante sciopero internazionale femminista e transfemminista proclamato da una parte dei sindacati di base che hanno accolto e fatto loro l’appello di Non Una di Meno ma, invece di manifestare in tante sulle nostre piazze, sono stati fatti dei piccoli presidi e degli eventi durante tutta…
Leggi di piùLOTTO MARZO
Come ogni anno in tantissime città ci sono state iniziative di piazza per l’otto marzo. In tante di queste vi è stata una presenza attiva delle anarchiche e degli anarchici. Di seguito alcuni report e foto. La redazione web TORINO Qui il report completo Numerose le iniziative promosse dal Collettivo Anarcofemminista Wildcat Domenica 7 marzo Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere…
Leggi di piùDestra nazionale in salsa gender friendly
Gli algoritmi di Google fanno brutti scherzi… mi è capitato alcuni giorni fa di scorrere i risultati di una ricerca fatta inserendo alcune parole chiave: femminicidio, violenza di genere, 2021. Il risultato mi ha riservato alcune sorprese. La prima brutta notizia, di cui ero in parte a conoscenza, è stata il drammatico elenco delle donne ammazzate da uomini con cui…
Leggi di piùMusica e femminismo
Awawe è un collettivo politico, composto da donne migranti latinoamericane, attivo a Trieste da qualche anno. Tra i loro attuali progetti, la raccolta e diffusione di una serie di interviste a cantanti e musiciste femministe. [NdC] In America Latina si trovano 14 dei 25 paesi con più alto numero di femminicidi per abitanti al mondo: un continente dove il maschilismo…
Leggi di piùOltre il genere
La logica binaria che sottende la divisione degli umani in generi distinti implica uno iato tra il più ed il meno, il pieno e il vuoto, il vaso e il seme, lo spazio dei sentimenti e quello della ragione. Questa logica, che si pretende naturale, fonda l’ordine patriarcale. L’universale umano nasce e resta a lungo saldamente maschile. Un maschile cui…
Leggi di piùVisioni “al femminile”
AA. VV., a cura di Ann e Jeff Vandermeer, Le Visionarie. Fantascienza, Fantasy e Femminismo: un’Antologia, Roma, Produzioni Nero, 2018. In questa rubrica abbiamo già abbondantemente trattato di “fantascienza al femminile” poiché spesso capita che le scrittrici del genere abbiano una sensibilità libertaria – in alcuni casi, come quello notissimo della compianta Ursula K. Le Guin, anche un’esplicita adesione all’ideologia…
Leggi di piùUn invito alla lotta senza frontiere
Dove risiede la causa delle differenze esistenti nel comportamento dei maschi e delle femmine? Nella biologia o nella cultura? La domanda è retorica, dal momento che i ruoli hanno subito variazioni da epoca ad epoca, da luogo a luogo. Quando l’antropologa Margaret Mead ci fornì un’ampia descrizione, attraverso i suoi studi contenuti in “Sesso e temperamento in tre società primitive”,…
Leggi di piùPotere e genere
Osservate Maria. Da anni in molti caselli autostradali, mentre allungate il biglietto per pagare, trovate la sua icona, il suo manto candido a mezzo busto. Per quanto vi sforziate non riuscirete a vederla. Questi adesivi sono ovunque ma lei resta invisibile. Maria ha gli occhi chini, non vi guarda, non può guardarvi: urna asessuata, vaso inessenziale, la sua esistenza è…
Leggi di piùSempre sotto attacco
Non piace iniziare a trattare questo tema partendo da Matteo Salvini, ma è proprio da lui che è stato sferrato l’ultimo attacco. Più una sparata che un attacco, ma sempre di questo si tratta perché con una sola frase ha cercato di mettere in discussione aborto, donne e migranti. Una bella tripletta. Peccato che la sua supponenza (o quella dello…
Leggi di piùFemminismo e anarchismo
Da Umanità Nova del 9 Gennaio 1977 Vivendo in una cultura dominata da una imperante mitologia maschile è difficile per le femministe prendere importanti e inevitabili provvedimenti che vadano oltre la nostra primaria lotta contro i più ovvi abusi delle leggi e dei legislatori maschili. Anche la valorosa lotta per il possesso dei nostri corpi e la lotta per uguali…
Leggi di piùDonna ed emancipazione
E’ significativo come ogniqualvolta che l’opinione pubblica deve essere distratta da un grave male sociale si inauguri una crociata contro la immoralità, il gioco d’azzardo, i saloons, ecc. E qual è il risultato di tali crociate? Il gioco d’azzardo è in aumento, i saloons fanno affari d’oro attraverso le porte di servizio, la prostituzione è al suo apice e il…
Leggi di più