Sabato 8 ottobre, a Torino, in una Torino non più città manifatturiera ma, al contrario, territorio attraversato dalle forme più moderne e flessibili di un lavoro iperindustriale che l’ideologia dominante pretende di non ritenere nemmeno più lavoro, uno sciopero nuovo modello ha aperto una discussione e prospettive di straordinario interesse per la critica dell’ordine sociale dominante. Foodora, un nome che…
Leggi di piùCategoria: In evidenza
Tutte le guerre contro di noi, noi contro tutte le guerre
I governi e le organizzazioni sovranazionali – militari, economiche e politiche – su scala globale perseguono il controllo delle risorse, dei territori, dei flussi informativi con sempre più marcata attitudine autoritaria e militarista. In un pianeta dove lo scontro tra potenze è segnato da un orizzonte multipolare, la competizione tra gli Stati, lo scontro tra interessi imperialisti moltiplica le guerre,…
Leggi di piùOmicidio, suicidio…. o "Malore Attivo"?
Di fronte alla morte di Abd Elsalam Ahmed Eldanf, l’operaio egiziano morto perché investito da un camion nel corso di un picchetto di fronte alla GLS di Piacenza, vale la pena di aver chiaro qual’è la narrazione ufficiale riguardo a ciò che è avvenuto. Su “Il Fatto Quotidiano” del 15 settembre 2016 leggiamo “(…) la prima ricostruzione fatta dal capo…
Leggi di più5 tesi sulla guerra libica
Come abbiamo già scritto in passato quello che accade veramente in Libia lo sanno, forse, i libici, lo sanno, probabilmente, le intelligence delle potenze che hanno uomini e forze speciali sul terreno. Lo sanno, quasi sicuramente, anche le grandi multinazionali del petrolio e del gas che hanno enormi interessi in Libia. Noi sappiamo quello che ci vogliono far sapere. E…
Leggi di piùTutte e tutti a Roma il 24 settembre!
La Commissione di Corrispondenza della Federazione Anarchica Italiana fa proprio l’appello del Gruppo Anarchico “Carlo Cafiero” – FAI di Roma, ed invita tutte le realtà federate ad attivarsi per la più ampia partecipazione allo spezzone rosso e nero alla manifestazione del 24 settembre a Roma. Il colpo di stato in Turchia ha permesso al governo turco di imporre lo stato…
Leggi di piùPiano del capitale e piano del proletariato
Il piano del capitale è stato esposto chiaramente da Vincenzo Boccia, presidente della Confindustria, in un intervento tenuto domenica 21 agosto a Rimini. I punti sono semplici: no agli aumenti contrattuali nel pubblico impiego, politica dell’offerta, quindi più produttività e più investimenti, detassazione dei premi di produttività, contrattazione aziendale. Si tratta di un piano ben articolato su cui Confindustria, per…
Leggi di piùIl proibizionismo torna d'estate
Chi avesse seguito distrattamente le cronache politiche quest’estate, potrebbe sapere che attualmente in Parlamento è in corso di discussione una proposta di legge sulla legalizzazione della cannabis presentata dall’ex radicale, ex berlusconiano e attualmente sottosegretario del Governo Renzi Benedetto Della Vedova, da Sinistra Italiana e da gran parte dei parlamentari di PD e 5 Stelle. Potrebbe pensare anche che l’approvazione…
Leggi di piùGlobalizzazione e sfruttamento
Avevamo ragione. Ma non è servito a nulla. Avevamo detto cosa avrebbe causato la globalizzazione e le nostre previsioni si sono puntualmente verificate. Abbiamo combattuto la globalizzazione nel momento in cui cercava di imporsi, a cavallo del passaggio di millennio, a Seattle, a Genova e ovunque ce ne fosse l’occasione. Abbiamo pagato un prezzo altissimo in termini di morti, feriti,…
Leggi di piùSul tentato golpe in Turchia
A distanza di poco più di un mese dagli avvenimenti vi proponiamo la traduzione di un articolo tratto dal giornale “Meydan” della DAF (azione rivoluzionaria anarchica). Il raduno di Yenikapi ad Istanbul che ha avuto luogo domenica scorsa (7 agosto 2016) è un importante esempio che mostra l’entità della mobilitazione politica in Turchia, avvenuta nell’ultimo mese. Il raduno, che ha…
Leggi di piùCongresso dell'IFA a Francoforte (aggiornato)
Dal 4 al 7 agosto si è tenuto a Francoforte il decimo congresso dell’IFA – l’Internazionale di Federazioni Anarchiche. Al congresso hanno partecipato delegati e osservatori da Francia, Italia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Grecia, Portogallo, Bielorussia, Turchia, Azerbajan, Iraq, Nuova Zelanda, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Repubblica Domenicana, Cuba, El Salvador… Sono state giornate intense in cui alle assemblee…
Leggi di piùBlack Lives Matters?
Ci risiamo. Ancora una volta la polizia statunitense ha ucciso, in modo del tutto non giustificabile, due neri, sparando loro a bruciapelo. Ma questa volta la reazione c’e’ stata: blocchi stradali, proteste diffuse in tutto il paese, scontri. A Dallas, Texas, le cose han preso una piega ancora differente: un cecchino, veterano delle guerre mediorientali, ha aperto il fuoco contro…
Leggi di piùIl golpe è lo stato, la rivoluzione è libertà!
Il golpe è stato una costante in questa area geografica sin dal golpe militare del 1980, e, si è ripresentato dopo 36 anni, la notte del 15 luglio. Molti edifici statali sono stati bloccati per alcune ore durante la mobilitazione militare che ha avuto come epicentro Istanbul e Ankara. Il golpe è iniziato con il sorvolo da parte di aerei…
Leggi di piùBrexit come cartina di tornasole
Credo che l’articolo “Tra padroni continentali e padroni insulari – Brexit?” pubblicato sul numero 23 di Umanità Nova fornisca molte utili informazioni e alcuni, altrettanto importanti, spunti di riflessione. Vorrei provare ad affrontare il medesimo argomento da un altro punto di vista o, meglio,su di un altro piano e cioè su quello della relazione fra l’evento Brexit e l’evolvere della…
Leggi di piùBrexit?
Il voto del referendum nel Regno Unito pone le basi per significative modifiche alla situazione internazionale. Intanto il voto ha fatto emergere definitivamente divisioni interne al territorio del Regno Unito: la Scozia, nazione costituente del regno, ha fatto capire che tenderà alla completa indipendenza da Londra e richiederà autonomamente di rientrare nell’Unione Europea. Anche in Ulster riprendono fiato le politiche…
Leggi di più