Dal Vajont al crollo del Ponte Morandi

Le continue tragedie che si avvicendano in questo paese a causa della scarsa sicurezza delle infrastrutture dimostra, se mai ce ne fosse stato il bisogno, la necessità di intavolare un serio dibattito sul tema infrastrutturale. Il crollo del Ponte Morandi, le 43 persone morte, i circa 600 sfollati, ci ricordano ancora una volta l’urgenza di riflettere sulle necessità e priorità…

Leggi di più

Solidarietà a Nicholas!

La redazione di Umanità Nova esprime la propria solidarietà al compagno Nicholas Tomeo, collaboratore del nostro giornale, attivista anarchico e antispecista che ieri sera è stato vittima di un aggressione a freddo da parte del gestore di un locale sulla costa di Marina di vasto. La richiesta di interrompere l’esecuzione ad altissimo volume di canzoni fasciste inneggianti il ventennio ha…

Leggi di più

La lotta contro il MUOS non si ferma!

La sera del 29 luglio è stato colpito con un innesco incendiario il presidio NO MUOS di Niscemi, in Sicilia. Si tratta di un grave atto intimidatorio contro il movimento che si oppone alla stazione per le comunicazioni satellitari della marina USA a Niscemi, parte del nuovo sistema di comunicazione che collega tutte le unità militari USA a livello globale.…

Leggi di più

Il socio

Non poteva mancare la dichiarazione del presidente della repubblica Mattarella dal coro di elogi funebri che leva dall’Italia ufficiale, dai galantuomini di Confindustria, gli stessi che tributarono una standing ovation agli assassini della Thyssen-Krupp, per la morte di Sergio Marchionne. L’illustre cadavere se li merita davvero questi elogi? il suo comportamento quale dirigente d’azienda è stato coerente con lo status…

Leggi di più

L’osceno spettacolo del bispensiero

In perfetta continuità con quanto accaduto l’estate scorsa, la lunga estate calda in cui si è preparato il terreno a Minniti prima e a Salvini poi a furia di inchieste giornalistiche basate sul sentito dire e di inchieste giudiziare finite archiviate su inesistenti legami tra trafficanti e ONG, continua la campagna di terrorismo voluta dalla borghesia italiana. Lo spettacolo aumenta…

Leggi di più

Mandanti ed esecutori

Siamo nella piana di Gioia Tauro, a San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, siamo in Calabria. E’ sera, è sabato, e tre migranti, “regolari” ci tengono a farci sapere i TG, rovistano presso una fabbrica abbandonata. Cercano vecchie lamiere e altro materiale per costruirsi un riparo di fortuna. I tre ragazzi sono braccianti, si chiamano Sacko Soumayla, Madiheri Drame…

Leggi di più

Antimilitarismo! Convegno nazionale a Milano

Le spese militari nel mondo continuano a crescere in maniera significativa. Negli Stati Uniti superano i 600 miliardi di dollari nel 2016, rappresentando il 39% della spesa complessiva mondiale. Crescono anche le vendite di armi interne ai paesi e le esportazioni verso l’estero. Enorme, ma più difficile da censire rispetto ai dati, il traffico illegale di armi vendute in “nero”,…

Leggi di più

Copiare? E perché no?

Mi è capitato di assistere ad un convegno di Marcello Dei, docente di Sociologia dell’Educazione all’Università di Urbino, circa il copiare a scuola. Il sociologo infatti ha condotto uno studio di ricerca riguardo il copiare a scuola, ricerche che hanno poi dato luce ad un libro dal titolo “Ragazzi, si copia. A lezione di imbroglio nelle scuole italiane”, edito da…

Leggi di più

Il massacro di Gaza

In una situazione regionale sempre più complessa e caotica una nuova ondata di stragi attraversa la Striscia di Gaza. La decisione israelo-statunitense di spostare l’ambasciata USA a Gerusalemme, riconoscendo questa città come capitale di Israele, ha catalizzato la rabbia di centinaia di migliaia di persone costrette a vivere nella più grande prigione a cielo aperto del mondo. L’esercito israeliano si…

Leggi di più

Partiti in picchiata, governo sugli scogli

La profonda crisi politica pare abbia trovato uno sbocco con un’intesa “sotto banco” raggiunta all’ultimo minuto fra Lega e M5S, mettendo fuori dal gioco Berlusconi (almeno sulla carta). Con questo accordo, tutto da verificare nelle prossime settimane, i mezzi vincitori delle ultime elezioni hanno ceduto alle pressioni di Mattarella che minacciava di costruire un suo Governo di servizio composto da…

Leggi di più

Si olia la catena tra le ruote, si spezza la catena dei padroni!

Il “nuovo” che avanza, l’oscuro e diabolico universo della Gig Economy, miete lentamente le proprie vittime in un turbinio di servitù volontaria e autodisciplina. Il Moloch del capitalismo si evolve in moderne, avanzate ed ammiccanti forme di sfruttamento che cercano di piegare sempre di più la classe lavoratrice, spremendola come un limone allo sbocciare della primavera. Tuttavia sono in molti…

Leggi di più

Chi gioca con il fuoco?

Dopo due settimane di crescente tensione nelle prime ore del 14 aprile Francia, Stati Uniti e Regno Unito hanno lanciato un attacco missilistico contro le strutture militari siriane. Un attacco che molti analisti hanno visto come un’operazione più simbolica che altro: assolutamente incapace di incidere realmente e sulla capacità militare di Damasco, ben attento a non colpire insediamenti militari Russi,…

Leggi di più

Governi immaginari e progetti autoritari

Avevamo scritto, in seguito al risultato elettorale, che i vincitori non avevano assolutamente vinto, mentre i vinti avevano sicuramente perso. A meno di assistere a qualche miracolo, nessuna forza in campo, con le rispettive percentuali elettorali, sarà in grado di creare un Governo stabile per la prossima Legislatura. Nel frattempo, abbiamo assistito ad un vergognoso baratto di voti fra l’M5S…

Leggi di più
1 23 24 25 26 27 35