Domenica 24 marzo le acque della politica sono state agitate da una nuova polemica che ha coinvolto la presidente del Consiglio. L’occasione è stata la commemorazione dell’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine, avvenuto proprio il 24 marzo del 1944, in cui furono massacrati 335 antifascisti, ebrei ed oppositori al regime. Il presidente dell’ANPI ha criticato Meloni per le sue omissioni: nel…
Leggi di piùCategoria: Analisi
Artificial intelligence act. Le conseguenze sul mondo del lavoro.
– Cos’è l’Artificial Intelligence Act e chi l’ha voluto? L’Artificial Intelligence Act è la prima norma al mondo che fornisce una base giuridica complessiva per le attività di produzione, sfruttamento e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Il voto è avvenuto nel Parlamento Europeo ed è stato trasversale, coinvolgendo tutti gli schieramenti con poche eccezioni. La regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale avviene in Europa perché,…
Leggi di piùGuerra e ambiente in Palestina
Tratto da un articolo di Kiley Price, pubblicato su Inside Climate News. Traduzione di Anarchici Anonimi La guerra tra Israele e Hamas è costata la vita a più di 30.000 persone. Come tutti i conflitti armati, anche quello ha comportato un costo ambientale. Dai bossoli ai frammenti delle bombe israeliane, milioni di tonnellate di detriti ora ricoprono le strade…
Leggi di più“False flag”. I pretesti del colonialismo europeo.
La locuzione “ha stato Putin” è diventata popolare, addirittura proverbiale, e indica il vezzo occidentalista di ritrovarsi un colpevole già pronto per l’uso, in modo da coprire le proprie responsabilità. Sarà difficile però spiegare la quasi unanime adesione del parlamento italiano alla missione navale “Aspides” nel Mar Rosso con un “ha stato Biden”, cioè nascondendosi dietro la consueta denuncia della…
Leggi di piùNella giungla degli appalti
Clausole sociali nei cambi di appalto sotto assedio Le clausole sociali, ossia il mantenimento del posto e dei contratti nei cambi di appalti, sono costantemente minacciate. In teoria sono ancora previsti nell’articolo 57 del Dlgs 36/2023 (Nuovo codice degli appalti pubblici), la loro applicazione è del resto un requisito per partecipare alla gara anche se il quadro normativo è alquanto…
Leggi di piùI ladri di Pisa
L’amministrazione Biden sostiene illegalmente il genocidio a Gaza In una lettera Inviata il 13 febbraio, l’associazione Veterans For Peace (VFP) ha chiesto al Dipartimento di Stato di porre fine alle spedizioni di armi in Israele e ha invitato l’Ispettore Generale del Dipartimento a indagare su presunti atti criminali compiuti da parte di alti funzionari dell’amministrazione Biden, in violazione della legge…
Leggi di piùSenza stati né confini nessuno è clandestino
Nelle prigioni per migranti, i CPR [Centri di Permanenza per Rimpatri], da mesi si susseguono le rivolte. La decisione di prolungare la detenzione amministrativa a 18 mesi, nei fatti una vera pena detentiva comminata senza processo, è stata il detonatore che ha fatto divampare ovunque le proteste. Da Gradisca d’Isonzo a Milano, da Macomer a Ponte Galeria, da Trapani Milo…
Leggi di piùImpoverire e disciplinare
Sul salario minimo Il dibattito sul salario minimo è stato immediatamente affossato nonostante la sua urgenza sia evidente, a partire semplicemente dai dati forniti dall’ISTAT sul reddito delle lavoratrici e dei lavoratori del paese: anche solo la versione light proposta da PD e M5stelle cambierebbe i salari di circa sei milioni di occupate/i. Perché il governo oppone un rifiuto assoluto…
Leggi di piùUno su mille. Disuguaglianza: la via di mezzo.
Basato su un post di Michael Roberts (https://thenextrecession.wordpress.com/2024/03/04/inequality-the-middle-way/) Rielaborazione a cura di Tiziano Antonelli Liam Byrne, parlamentare laburista seguace di Tony Blair, ha scritto un libro, “Disuguaglianza di ricchezza”. Byrne è stato un sostenitore dei governi laburisti di Blair e Brown nel Regno Unito, ora dirige il Business Select Committee del parlamento britannico e probabilmente andrà al governo se il…
Leggi di piùUn drone puntuale
Il governo punta a rendere opaca la gestione delle missioni all’estero Lo scorso 26 febbraio il Consiglio dei Ministri ha deliberato in merito alle missioni militari all’estero. In tempi record, neanche 10 giorni, il Parlamento ha discusso e approvato la delibera. 12000 militari saranno impegnati all’estero tra nuove missioni e missioni prorogate, per 1,5 miliardi di spesa. Negli anni scorsi…
Leggi di piùL’affinità elettiva tra lobbying e cleptocrazia militare
Il Sacro Occidente non ha mai preteso di essere perfetto e immune da critiche; si accontenta più modestamente di stabilire di essere meglio dei regimi dittatoriali che lo circondano e lo minacciano. Non è vero che noi pretendiamo di essere i buoni, è solo che gli altri sono cattivi e ci dobbiamo difendere, quindi siamo costretti a spendere per le…
Leggi di piùMosaici di guerra
Quanti di noi hanno sentito parlare del programma Collaborative Combat Aircraft (CCA) dell’esercito Usa? Pensiamo siano pochi a conoscere quanto diffusi siano i velivoli autonomi e senza pilota, armi di prossima generazione sui quali si basa la sfida Usa e Nato per conservare la supremazia militare ed economica. Puntare tutto sui sistemi d’arma innovativi, sulle tecnologie dual use è stata…
Leggi di piùTre passi nel disastro
Le modifiche al sistema degli appalti e delle concessioni, la legge sulla concorrenza. Un favore ai monopoli privati. Dopo il decreto legislativo che liberalizza il subappalto il governo ha presentato un disegno di legge sulla concorrenza, che dovrebbe riprendere a breve l’iter parlamentare. Le due cose non sembrano avere un rapporto ma invece sono strettamente connesse tra di loro. A…
Leggi di piùLa CIA in Ucraina
La guerra delle spie e i media della guerra Da un commento di ScheerPost. Adattamento di Lona Lenti Il New York Times ha pubblicato numerosi pezzi nelle ultime settimane sulla necessità di mantenere la guerra in corso e sull’urgenza di un voto della Camera che autorizzi i 61 miliardi di dollari che i collaboratori per la sicurezza nazionale di Biden…
Leggi di più