Transfemminismo. Percorsi e prospettive

Premessa Questo testo, frutto della discussione e del confronto interno al nostro gruppo, riprende ed integra gran parte del testo che come FAI redigemmo per il congresso dell’IFA dello scorso anno. Universale singolare. Transfemminismo e anarchia I percorsi di libertà tracciati dalle soggettività tenute ai margini dalla cultura patriarcale hanno scosso dalle fondamenta un ordine che pareva immutabile arrivando a…

Leggi di più

Non ci può essere anarchismo senza femminismo

Con questo testo vogliamo offrire delle riflessioni sul movimento transfemminista contemporaneo, partendo da dinamiche locali che ci hanno visto partecipi negli ultimi anni, nella speranza di poter offrire una critica costruttiva ed utile anche ad altrə, al di là delle vicende specifiche. Da un lato ci siamo chiestə cosa intendiamo quando utilizziamo il termine “intersezionalità” di cui tanto si parla…

Leggi di più

Novità editoriale: “Queer e Anarchia”

Siamo felici di annunciarvi che ci è appena arrivato dalla tipografia il volume: Queer e Anarchia a cura di C.B. Daring, J. Rogue, Deric Shannon, Abbey Volcano ed. Quaderni di Paola pp.336, 18 euro (spese postali incluse) Queer e anarchia è una raccolta eterogenea di scritti che, spaziando dal teorico al personale, esplora le potenzialità delle intersezioni tra anarchismo e teorie…

Leggi di più

Autodeterminazione frocia. Oltre la logica dei campi contrapposti.

Le soggettività minoritarie, e tra queste quelle queer, sono sempre state utilizzate nelle politiche statali o religiose nell’ambito della creazione di un nemico. In tempi più recenti stiamo assistendo a un fenomeno diverso. Negli ultimi anni, alcuni governi che pure in passato più o meno lontano hanno perseguito politiche di repressione diretta ed esplicita delle persone queer, sono passati a…

Leggi di più

Smash the vision! Mostr* in marcia contro la città vetrina

Il giorno della finale del song eurocontest, con il suo esito di guerra già scritto in troppo facili pronostici, una street di mostr* contro la città vetrina si è mossa per la città, per ribadire che le corpe dissidenti, non disponibili alla omo-normalizzazione proposta da anni attraverso la kermesse canora, portavano in piazza la voglia di squeertare su eurovision, rivendicando…

Leggi di più

Alleanza anarchica e queer. Prima e dopo il ddl Zan

Come ogni proposta che sembri mettere in discussione la ricetta “Dio, patria e famiglia”, il ddl Zan è stato oggetto di un iter lunghissimo, principalmente a causa dell’ostruzionismo delle destre e delle pressioni esercitate dal mondo ecclesiastico: viene presentato il 2 maggio 2018, approvato alla Camera dei deputati il 4 novembre 2020 e bocciato al Senato il 27 ottobre 2021.…

Leggi di più

Contro l’ordine eteropatriarcale

Come promesso eravamo al Pride e come promesso i nostri corpi ribelli assieme a quelli di tant* altr* compagn* giunt* da Pordenone, da Trieste e dalle varie province, hanno attraversato la città di Udine dando vita ad un partecipato, ma soprattutto sentito, spezzone radicale sotto il nome di Coordinamento Degenere Regionale. Nonostante fossimo rimast* penalizzat* da qualche aspetto tecnico, che…

Leggi di più

Qualche considerazione sul Pride

Come anarchiche e anarchici, ma soprattutto come soggetti che si considerano QUEER/CUÎR par furlan, abbiamo deciso di essere presenti al pride di Udine e di farlo in maniera attiva, partecipando all’organizzazione di uno spezzone autonomo con l’Assemblea Degenere di Udine, che sia una casa, un porto o una sgangherata zattera, per tutte quelle persone per le quali essere “orgogliosamente” queer/cuîr…

Leggi di più

Cronache da Firenze

Settimana di manifestazioni a Firenze quella appena passata (oggi lunedì 20 giugno). Martedì 14 giugno circa 200 compagni di varie realtà politiche, sindacali e sociali hanno sfilato per le vie del centro in sostegno alle grandiose lotte dei lavoratori e dei giovani francesi contro il Jobs Act in salsa francofona. Eravamo presenti come compagni anarchici e libertari, con bandiere rosso-nere…

Leggi di più