Search

Argentina: mapuche ancora sotto attacco

Argentina: mapuche ancora sotto attacco
Questo comunicato del Movimento delle Donne e Diversità Indigene per il Buen Vivir ci è stato girato dalle compagne della Federación Libertaria Argentina – IFA, che sono impegnate in questi giorni in iniziative di protesta e di solidarietà a favore delle lotte delle donne e del popolo Mapuche in difesa delle loro terre e del loro stile di vita. Le compagne denunciano particolarmente il sempre più diffuso razzismo associato allo stigma sociale e al discorso securitario che si incarna nell’invenzione della figura del “terrorista anarchico Mapuche”. Il movimento libertario argentino si sta ora mobilitando contro l’ennesimo atto di violenza nei... Leggi tutto

La situazione in Argentina

La situazione in Argentina
Intervista ad Analía Pérez, Edgardo Diz, Pablo M. Pérez, Christian Capurro della Federazione Libertaria Argentina – IFA Disuguaglianze sociali ed economiche Commissione di Relazioni Internazionali – d’ora in poi CRINT: Anche in Argentina il governo ha deciso di attuare misure di quarantena molto rigorose. Misure simili hanno generato in Italia nuove disuguaglianze e CRINTsi sociali. Cosa si può dire della situazione da quelle parti? Analía Pérez, Edgardo Diz, Pablo M. Pérez, Christian Capurro della Federazione Libertaria Argentina – d’ora in poi AEPC: Le misure qui non sono state rigorose, sono state applicate solo nei primi mesi del 2020 ed ora,... Leggi tutto

Dall’America Latina

Dall’America Latina
Cile Tra il 19 Marzo e il 15 Maggio scoppiano rivolte nelle carceri di Santiago 1, Puente Alt e Colina 1; le cause sono la presenza di contagiati da Sars-Covid-19 e la pessima gestione strutturale detentiva cilena. Grazie al documento sullo stato di salute dei/delle detenut*, Sergio Micco, direttore dell’Instituto Nacional de Derechos Humanos (INDH) e Lya Cabello, procuratore giudiziario della Corte Suprema, richiedono al governo di intervenire contro l’affollamento e la detenzione preventiva. La risposta di Piñera è la Ley 21228 “Concede indulto generale conmutativo a causa de la enfermedad Covid-19 en Chile”, permettendo gli arresti domiciliari a... Leggi tutto

L’autogestione come resistenza alla crisi

L’autogestione come resistenza alla crisi
Secondo le morali religiose, borghesi e stataliste (rosse, nere, bianche o di qualsiasi altro colore politico), il lavoro è indice di ordine, nobiltà, crescita e rispetto per se stess* e per gli altr*. Questi mascheramenti morali servono a coprire i meccanismi ripetitivi, conformisti e di disindividualizzazione del lavoro capitalistico. Non solo: si costringono gli individui ad accettare la divisione del lavoro. Come spiega Kropotkin: “La divisione del lavoro è l’uomo classificato, bollato, contrassegnato per tutta la sua vita, a far dei nodi in una manifattura o come sorvegliante in qualche industria, o come conduttore di una carriola nel tal sito... Leggi tutto

Semana Tràgica de Buenos Aires

Semana Tràgica de Buenos Aires
Introduzione La situazione internazionale tra il 1917 e il 1919 si contraddistinse per le conflittualità sociali. Nei territori europei coinvolti dalla crisi economica e sociale provocata dalla Prima Guerra Mondiale (Germania, Russia, Italia, Ungheria e Francia), i lavoratori e le lavoratrici si organizzarono, mettendo in crisi il sistema liberale democratico. Se questo avveniva in Europa, nelle Americhe, le borghesie e gli apparati burocratici alzarono sempre più il livello repressivo contro i/le sovversivi/e per mantenere l’ordine. I tentativi di limitare l’entrata di migranti considerati/e politicamente pericolosi/e venne inaugurata dall’Argentina (“Ley de Residencia” o “Ley Cané” del 1902) e seguita a ruota... Leggi tutto

Lucia Perez, uccisa due volte

Lucia Perez, uccisa due volte
Il 5 dicembre in Argentina le donne hanno scioperato, una giornata di indignazione e lotta di fronte ad un terribile femminicidio coperto dalla magistratura, con una sentenza che lo nega. Nello stesso giorno abbiamo fatto punto info e volantinaggio a Palazzo Nuovo, dove è stato appeso uno striscione. Di seguito il volantino distribuito: Lucia Perez, uccisa due volte Siamo le ancelle ci hai condannate ci hai ammazzate nell’aria appese lo spasmo ai piedi non era giusto la lancia avevi e la parola al tuo comando nell’aria appese ci hai condannate ci hai ammazzate (estratto di Filastrocca – Il canto di... Leggi tutto

Un weekend di lotta e solidarietà

Un weekend di lotta e solidarietà
Di seguito i report delle iniziative di sabato e domenica della FAI di Milano . CONTRO I CPR – CENTRI di PERSECUZIONE e REPRESSIONE ‘Mai più Lager’ con questo impegno sabato 1 dicembre si è tenuta a Milano la manifestazione regionale contro l’apertura locale del Centro per il rimpatrio (CPR) e contro il decreto Sicurezza appena varato dal governo M5S-Lega indetta dal comitato NoCpr e sostenuta da oltre 200 adesioni che vanno dai centri sociali agli studenti, a Nonunadimeno, ai partiti (quelli che non hanno contribuito all’istituzione dei CPR, ovviamente), alla miriade di associazioni impegnate nell’assistenza umanitaria legale e medica... Leggi tutto

Comunicato della Federazione Libertaria Argentina

Comunicato della Federazione Libertaria Argentina
Difronte alle operazioni di polizia contro gli spazi libertari, denunciamo la ricerca di stigmatizzazione mediatica e sociale per la costruzione dell’anarchismo come nuovo nemico pubblico. Condanniamo la caccia alle streghe, le azioni repressive e la persecuzione politica per criminalizzare la giusta protesta sociale e distrarre l’attenzione dal saccheggio che stiamo subendo in Argentina.. Questi fatti segnano la continuità delle politiche statali in particolare nella crescita della militarizzazione, nell’instaurazione della paura e nell’incarcerazione dei combattenti sociali. In questo caso da inquadrarsi nei preparativi di blindatura e “messa in sicurezza” del prossimo G20, in occasione del quale il governo vuole mostrare ai... Leggi tutto

Presidio in ricordo di Santiago Maldonado

Presidio in ricordo di Santiago Maldonado
Oggi, nel primo anniversario della scomparsa di Santiago Maldonado, durante una manifestazione dei Mapuche duramente repressa dalla gendarmeria argentina, si è tenuto a Milano un presidio di fronte al consolato di quel paese, sit uato in pieno centro città, organizzato dalla Rete in difesa del popolo Mapuche, cui ha dato l’adesione la federazione anarchica di Milano.  Il periodo di ferie ed il caldo soffocante non hanno impedito la presenza di un gruppo di attivisti, una trentina, che si è dato appuntamento per ricordare la vicenda di Santiago e per sostenere la lotta di quel popolo contro la devastazione e il... Leggi tutto

Week of action

Week of action
Dal 26 gennaio al 3 febbraio si svolte varie iniziative in occasione della “week of action” indetta dall’IFA-Internazionale di Federazioni Anarchiche in solidarietà al popolo Mapuche e al movimento anarchico argentino. Queste iniziative non erano le prime organizzate in questi mesi da gruppi della FAI: in particolare a Milano e Torino si erano svolti vari momenti di piazza e di controinformazione nei mesi scorsi. Anche il nostro giornale ha pubblicato vari articoli sulle vicende argentine. A Colleferro ed a Roma si sono svolte due iniziative organizzate da ZolleNomadi nei territori del Lazio Orientale e dal Gruppo M. Bakunin-FAI Roma e... Leggi tutto

Solidarietà al popolo Mapuche e al movimento anarchico argentino-week of action

Solidarietà al popolo Mapuche e al movimento anarchico argentino-week of action
In diversi paesi del mondo si terranno tra il 29 gennaio e il 4 febbraio azioni e iniziative contro la repressione assassina dello Stato argentino e in solidarietà con il movimento anarchico di quel paese e con tutti/e coloro che lottano contro la violenza statale e padronale. L’Internazionale di Federazioni Anarchiche (IFA) ha lanciato un appello alla “week of action”, una settimana in cui concentrare iniziative di lotta e solidarietà contro le sedi di rappresentanza del governo argentino e la multinazionale dell’abbigliamento Benetton. Ironicamente, lo slogan “United Colours of Benetton” presenta la multinazionale come multietnica e antirazzista nei suoi valori... Leggi tutto

Lo spettro del passato che ritorna

Lo spettro del passato che ritorna
Il governo Macrì è deciso a regolare i conti con tutta l’opposizione sociale e politica nel paese.  La dura repressione che ha investito le migliaia di persone scese in piazza contro la riforma delle pensioni non accenna a placarsi.  L’attacco alle già precarie condizioni di vita della popolazione è sempre più forte: aumenti delle bollette, salari bassissimi, elisione delle deboli garanzie per i più poveri.  Durissimo è l’attacco alle comunità mapuche in lotta. L’unico poliziotto indagato nell’inchiesta sulla sparizione e la morte di Santiago Maldonado, il giovane anarchico sequestrato ed ucciso dalla polizia lo scorso agosto, è stato promosso. Per... Leggi tutto

La riforma delle pensioni passa in Parlamento. In migliaia provano ad assaltare il palazzo

La riforma delle pensioni passa in Parlamento. In migliaia provano ad assaltare il palazzo
La riforma delle pensioni del governo di Mauricio Macrì è stata approvata nella serata del 18 dicembre. Nello stesso giorno era stato proclamato uno sciopero generale, che aveva portato in piazza dalle 250 alle 300 mila persone. La notte precedente i tamburi dei cacerolazos avevano echeggiato per tutto il paese. Giovedì 14 dicembre il corteo diretto in parlamento era stato attaccato con violenza dalla polizia. Quattro giorni dopo una manifestazione enorme ha raggiunto il parlamento nel tardo pomeriggio. L’intera area era stata blindata con protezioni metalliche. All’attacco ai blocchi, subito divelti, la polizia ha risposto con cariche di poliziotti in... Leggi tutto

Attacco alle comunità mapuche: un morto, due feriti, diversi desaparecidos

Attacco alle comunità mapuche: un morto, due feriti, diversi desaparecidos
Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in Patagonia, diversi corpi della polizia e della gendarmeria nazionale hanno attaccato la comunità Lafken Winkul Mapu, uccidendo a colpi di arma da fuoco Rafael Nahuel e ferendo altri due mapuche, un uomo e una donna, che si trovano in gravi condizioni all’ospedale Ramon Carrillo. Siamo nei territori contesi di Villa Mascardi, un parco nazionale a pochi chilometri da Bariloche, nota località turistica della Patagonia argentina. Ne abbiamo parlato con Ivan, un compagno della Cub trasporti di Milano che si trova da qualche mese in Argentina, dove ha visitato numerose comunità mapuche in lotta. Ascolta la diretta: http://radioblackout.org/2017/12/argentina-attacco-alle-comunita-mapuche-un-morto-due-feriti-diversi-desaparecidos/  La... Leggi tutto

Torturato e ucciso dallo stato

Torturato e ucciso dallo stato
Il 18 di ottobre nel rio Chabut è stato ripescato il corpo di Santiago Maldonado. Era scomparso il 1° agosto. Desaparecido. Scomparso. Questa parola viene usata solo in spagnolo, perché solo in questa lingua assume il significato che hanno saputo imprimerle i regimi autoritari che negli anni Settanta hanno insanguinato l’America Latina. Durante la dittatura di Videla sparirono circa 30.000 persone. Sequestrate, torturate per settimane, mesi, infine gettate in mare ancora vive da aerei militari. I figli delle prigioniere incinta nacquero in galere segrete come l’ESMA, vennero presi dagli aguzzini dei loro genitori che li spacciarono per propri. Pochi sanno... Leggi tutto
1 2