L’annunciata partecipazione del Papa al prossimo G7 del 13-15 giugno non deve stupire visto che l’incontro si tiene in Italia, potrebbe destare più sorpresa il fatto che avverrà nella sessione dedicata alla cosiddetta “Intelligenza Artificiale” (IA). Ma anche questa non è una novità assoluta. Il primo passo importante che mostra un interesse esplicito del Vaticano nel campo dell’IA è stato…
Leggi di piùCategoria: Analisi
Fuori la guerra dall’università!
Le cariche della polizia all’ingresso dell’università La Sapienza di Roma e l’arresto di uno studente e di una studentessa non sono che l’ultimo e più eclatante esempio della repressione in atto negli atenei italiani nei confronti del movimento per fermare il genocidio a Gaza che da ormai diversi mesi è sorto in molte sedi universitarie e in alcune città anche…
Leggi di piùFermare l’autonomia differenziata: il 9 maggio la scuola sciopera
Il 9 maggio la scuola è in sciopero. A promuovere l’azione sono alcuni sindacati di base, ad oggi Unicobas, Cobas, USB, Cobas Sardegna. Lo sciopero, oltre a riguardare le molte questioni aperte nel mondo dell’istruzione e della formazione, è rivolto specificamente a convogliare la protesta contro l’autonomia differenziata. Sta infatti per concludersi l’iter del disegno di legge redatto nel febbraio…
Leggi di piùAnarchici nella Resistenza (prima parte)
A cura di Franco Schirone Lo storico Gigi Di Lembo, in riferimento al numero di esuli durante il fascismo, considera in più di 10.000 i profughi anarchici, il 13% di tutti i fuorusciti1. Un ulteriore dato lo ritroviamo nel campo del sindacalismo rivoluzionario (l’Unione Sindacale Italiana): nel 1923 sono oltre 30.000 gli aderenti all’USI profughi nel mondo; altrettanti sono costretti…
Leggi di piùLa guerra affossa il Sud del mondo
La vera crisi del debito, sostiene Michael Roberts in un post pubblicato sul suo blog thenextrecession, in questo momento riguarda gli stati del Sud del mondo. Oltre 15 mila miliardi di dollari sono stati aggiunti alla montagna del debito globale l’anno scorso, portando il totale a un nuovo massimo storico di 313 mila miliardi di dollari, rispetto ai 210 mila…
Leggi di piùViva il primo maggio!
“Vieni o Maggio t’aspettan le genti, ti salutano i liberi cuori” recitano i versi di una nota canzone anarchica, parole di Pietro Gori, dedicata al Primo Maggio. Una festa rivendicativa celebrata da lavoratori e lavoratrici in tutto il mondo. È una ricorrenza dal sapore antico che ci riporta alle grandi lotte operaie nella Chicago del 1886, che rivendicavano la giornata…
Leggi di piùD.E.F.: molto asciutto, ma senza costrutto
La presentazione da parte del Governo del Documento Economico Finanziario, senza alcun dettaglio programmatico, ha fatto inorridire la maggior parte degli economisti, sia quelli mainstream che quelli d’opposizione. Il Ministro Giorgetti ha definito “asciutto” il documento, che dovrebbe illustrare il quadro dei provvedimenti del prossimo triennio, definendo la politica economica e finanziaria che il governo intende attuare. Ma non è…
Leggi di piùSolidarietà con la Palestina. Iniziative concrete contro il governo italiano.
La tragedia che si svolge in Palestina conferma il ruolo degli stati nel causare le sofferenze dell’umanità. Se esaminiamo un periodo abbastanza lungo, ad esempio i più di cento anni che ci separano dall’istituzione del mandato britannico sulla regione, possiamo vedere che la soluzione statale non ha fatto altro che aggravare i problemi. A partire appunto dal mandato britannico, passando…
Leggi di piùEni. Sangue, petrolio, guerra. Contro il G7 energia ed ambiente.
Quest’anno il G7, la rete che unisce i sette paesi più industrializzati, è presieduta dal governo italiano. Il summit finale, cui parteciperanno i capi di Stato, si terrà a Bari in giugno. Dal 28 al 30 aprile si svolgerà nella reggia di Venaria il vertice dedicato ad energia ed ambiente. La scelta di mettere insieme queste due tematiche, facendo convergere…
Leggi di piùLavoro gratuito femminile. L’elefante del gender wage gap.
Ogni anno l’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) edita un rapporto relativo alla partecipazione maschile e femminile al mercato del lavoro. Smaltita la sbornia istituzionale, prodotta dalla narrazione mainstream che l’otto marzo decide di ricordarsi dello squilibrio di potere tra maschi e femmine sul terreno salariale (pudicamente ribattezzato gender wage gap), è utile provare a far parlare i dati…
Leggi di piùTrieste: dall’alto di una ruspa l’orizzonte è più chiaro
Considerazioni attorno alla lotta per l’ex Pavan La lotta portata avanti da un anno e mezzo dal Comitato “Insieme per San Giacomo” assieme alla rete solidale “Campo Libero” ha imposto al dibattito cittadino la questione della destinazione dell’area dove una volta c’era la trattoria Pavan con annesso giardino. Quella che doveva essere solo una piccola questione di un singolo rione,…
Leggi di piùCome se fosse una cosa normale
La contenzione all’Istituto “Stella Maris” di Montalto di Fauglia (PI). In attesa della prossima udienza in programma il 14 maggio, abbiamo fatto alcune riflessioni sull’andamento del processo che seguiamo da circa un anno. Abbiamo impiegato un po’ di tempo per rimettere a posto le idee, dopo aver assistito all’ennesima udienza (per intenderci, quella dello scorso martedì 12 marzo) del processo…
Leggi di piùUna risata non li seppellirà…
Con l’avvento del governo attualmente in carica è continuata, nell’area dei movimenti ma non solo, una attitudine che si era già ampiamente diffusa a partire dall’epoca berlusconiana. I quasi venti anni degli esecutivi guidati dal magnate ridens sono stati accompagnati da un incontenibile revival della satira politica e di costume dedicata quasi completamente ai continui exploit del Cavaliere, fonte inesauribile…
Leggi di piùGli USA guidano la carica
L’ondata di progetti di petrolio e gas minacciano la speranza per un pianeta vivibile “La scienza è chiara: niente nuovi giacimenti di petrolio e gas, o il pianeta sarà spinto oltre le sue possibilità”, ha detto un analista. Di Julia Conley https://www.commondreams.org/news/us-oil-gas-projects – traduzione di anarchici anonimi. Alla fine dello scorso anno i governi degli stati produttori di combustibili fossili…
Leggi di più