Giorgio Marincola uno di noi: la lotta contro il fascismo e il razzismo continua. Il centenario della nascita di Giorgio Marincola è un’occasione importante per affermare ancora una volta che il fascismo e il razzismo devono essere definitivamente cancellati dalla storia. La vita di Giorgio rappresenta in modo significativo la forza dell’antifascismo come strumento per combattere ogni forma di discriminazione…
Leggi di piùTag: roma
2 giugno a Roma: niente da festeggiare!
Oggi c’eravamo anche noi tra le/i oltre 500 compà che hanno manifestato nel quartiere Don Bosco. Mentre le istituzioni nazionali della cosiddetta Repubblica festeggiavano marciando per via dell’Impero, pardon via dei Fori imperiali, con la loro parata militare machista, noi sfilavamo per le vie della periferia romana, in mezzo a quella gente a cui lo Stato toglie il pane per…
Leggi di piùEnrico Di Cola
È con grandissimo dispiacere che annunciamo la morte, avvenuta stanotte a Londra alla fine di una lunga malattia, del nostro compagno Enrico Di Cola. Enrico era diventato noto dopo la strage di Piazza Fontana, perché era l’unico del gruppo 22 marzo che sfuggì all’arresto degli anarchici (Pietro Valpreda, Roberto Gargamelli, Emilio Borghese, Emilio Bagnoli e Roberto Mander) accusati della strage…
Leggi di piùQuando la lotta entra nel merito. Intervista agli studenti del “Tasso” occupato.
(Domanda: D Risposta: R) D1: Data la vostra esperienza diretta, come viene vissuta l’alternanza scuola-lavoro? Cosa potete raccontarci? R1: Ci sono una serie di corsi stabiliti da preside e professori che scelgono poi a quali classi ed a quali studenti attribuirli: già questo non ha senso, perché lo studente recepisce i corsi imposti dall’alto come un obbligo. Alcuni corsi sono…
Leggi di piùReport dalle piazze antimilitariste
Anche quest’anno, e forse più degli anni passati, in tante città vi sono state iniziative di contestazione alla festa militarista del 4 novembre. La piacevole novità è che, oltre alle realtà dichiaratamente antimilitariste o anarchiche, anche aree pacifiste e realtà di base come il Movimento Nomuos e il Movimento No base-né a Coltano né altrove hanno fatto propria questa giornata.…
Leggi di piùRoma: Stop Memorandum Italia-Libia
Il 15 ottobre, come gruppo Mikhail Bakunin FAI Roma&Lazio abbiamo deciso di scendere in piazza nel percorso della Rete Antirazzista e di Black Lives Matter Roma. È stata una giornata di lotta internazionale proposta da Abolish Frontex, dedicata principalmente a denunciare i crimini di Stato che, attraverso il Memorandum degli accordi Italia-Libia, si perpetrano in virtù dell‘esternalizzazione delle frontiere di…
Leggi di piùAlmirante il fascista elegante
Il 30 maggio il consiglio del VI Municipio a Roma ha approvato una delirante mozione della Lega che richiedeva alla giunta di individuare un’area che porterà il nome dell’ex segretario, nonché uno dei fondatori…del MSI, Giorgio Almirante. Non è certo la prima volta che la destra italiana cerca di rivalutare la sua figura attraverso la richiesta di intestazione di spazi,…
Leggi di piùReport sciopero generale 20 maggio
Il 20 maggio in decine di città piccole e grandi ci sono state iniziative per lo sciopero generale contro la guerra indetto da tutto il sindacalismo di base e conflittuale. Di seguito report e foto da Milano, Roma, Reggio Emilia, Torino, Pisa e Palermo. Presenze organizzate di compagne e compagni della FAI e dell’area dell’anarchismo sociale e anarcosindalista vi sono…
Leggi di più18 Febbraio Mobilitazione studentesca nazionale
Questa mattina, 18 febbraio 2022, diversi compagni del nostro gruppo si sono recati, su invito di studentə di alcuni collettivi, alla manifestazione indetta dal movimento “La Lupa” – scuole in lotta, soprattutto dopo la morte dei giovani Lorenzo Parelli, di 18 anni, e di Giuseppe Lenovo, di 16 anni, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Abbiamo aderito con entusiasmo all’iniziativa di un movimento…
Leggi di piùGli studenti romani e l’alternanza scuola lavoro (PCTO)
Riflessioni e Testimonianze da una lotta in Corso La vicenda di Lorenzo Parelli, lo studente diciottenne morto sul lavoro a Udine mentre partecipava a un tirocinio organizzato dalla scuola in cui studiava, gestita dai salesiani, ha determinato una mobilitazione degli studenti romani. La mobilitazione si è, per ora, concretizzata con due manifestazioni, una domenica 23 gennaio al Pantheon, dove è…
Leggi di piùOmicidio di stato al CPR di Ponte Galeria
Wissem Abdelatif è un tunisino di 26 anni nato a Kebili. La città sorge sull’ultima oasi prima del Sahara, nel sud della Tunisia. E’ una città povera. Wissem l’ha lasciata per andare a lavorare in un supermercato a Tunisi. Quando il supermercato dove lavorava chiude e lui legge sui giornali che con la crisi derivante dal Covid-19 moltissimi tunisini stavano…
Leggi di piùSolidarietà coi No borders in Polonia!
Di seguito alcune foto e comunicati di iniziative in solidarietà ai militanti No borders attivi sul confine polacco-bielorusso. Qui l’appello. TORINO “Da Torino alla Polonia. Solidali con chi lotta contro le frontiere!” Uno striscione con questa scritta è stato appeso al ponte di piazza Vittorio a Torino, come prima risposta all’appello lanciato dai No Border polacchi per una settimana di…
Leggi di piùNovembre 1921. Alle origini dell’antifascismo romano
Il ventennio mussoliniano ha impresso un’impronta tangibile sulla città di Roma, sia sul piano urbanistico che su quello culturale-simbolico. Il regime fece della capitale il proprio palcoscenico appellandosi di continuo ad una grottesca celebrazione dell’antica Roma. Essa costituiva il mito fondatore per eccellenza, il modello di forza, disciplina e grandezza a cui l’Italia avrebbe dovuto ispirarsi. Ancora oggi gli epigoni…
Leggi di piùA Roma contro il G20. A fianco dei lavoratori
Sabato 30 ottobre 2021 siamo scesi in piazza contro le politiche ecodistruttive e militariste dei leader mondiali che si sono riuniti a Roma per il G20. Abbiamo deciso di contestare la presenza a Roma di chi, a suon di bombe, è il diretto responsabile dei massacri di persone inermi, di devastazione di territori e città. Di chi reprime pesantemente chiunque provi…
Leggi di più