Domenica 2 giugno ci siamo trovati allo Spazio anarchico 19 luglio in via Rocco da Cesinale 18 a Garbatella a partire dalle ore 12:00 con un pranzo solidale e dal primo pomeriggio ci sono stati diversi interventi artistici. In contrasto alla fittizia propaganda nazionalista e guerrafondaia che ha animato ancora una volta la parata militare del 2 giugno a Roma,…
Leggi di piùTag: roma
De supposte e de mattoni
Comunicato stampa Martedì 7 maggio 2024 lo spazio occupato in via delle Averle nel quartiere Torre Maura, da più di 32 anni autogestito, è stato sgomberato con un blitz poliziesco alle 6 del mattino. Mobilitati un centinaio di agenti di polizia di stato, affiancati da vigili del fuoco e municipale, hanno proceduto allo scasso del cancello d’entrata, dopo aver prima…
Leggi di piùGiovanna Marini e il grande racconto della vita
“Alla mattina appena alzate” risuonano le parole di Bella ciao delle mondine nel ricordo vivo di Giovanna Marini venuta a mancare a Roma nel mese di maggio a sessant’anni circa dallo scandalo al Teatro Caio Melisso durante il Festival dei Due Mondi a Spoleto e a cinquant’anni dalla fondazione nel 1974 della Scuola Popolare di Musica di Testaccio. Era il…
Leggi di piùConvegno FAI: «Solidarietà allo Spazio anarchico “19 luglio” di Roma»
La minaccia di sgombero dello Spazio anarchico “19 luglio” a Roma si inserisce in un disegno più ampio e coerente di attacco ai movimenti di lotta tutti, e in particolare al movimento anarchico. Un attacco fatto di chiusura degli spazi di agibilità politica e di repressione. Il governo fascista in questo modo cerca di mettere a tacere la voce che…
Leggi di piùVerso il 20 giugno, lo Spazio Anarchico “19 Luglio” non si sgombera!
Mercoledì 17 aprile 2024, a partire dalle ore 7 di mattina, c’è stato un presidio a Garbatella in via Rocco da Cesinale 16,18 al Lotto 60 per fermare l’annunciato sgombero con la forza pubblica dello Spazio anarchico 19 luglio. Nelle settimane precedenti il nostro gruppo ha diffuso un comunicato stampa con cui abbiamo rese note le azioni di contrasto messe…
Leggi di piùNo allo sgombero dello Spazio anarchico “19 luglio”!
Lo Spazio Anarchico “19 luglio” è sotto sgombero. Da diversi anni i compagne e le compagne hanno trasformato un locale abbandonato per decenni in un luogo di incontro, socialità, autoorganizzazione politica e sociale. Ristrutturati totalmente i locali grazie al lavoro volontario di compagne, compagni e solidali il luogo è divenuto punto di riferimento per tante iniziative nel cuore del…
Leggi di piùLo Spazio Anarchico 19 Luglio non si chiude
1945-2024 Il Gruppo Anarchico C. Cafiero FAI Roma non si muove da Garbatella Nel 2025 il Gruppo Anarchico C. Cafiero FAI Roma festeggerà il suo ottuagenario a Garbatella. Nel mese di agosto del 1945, ad una manciata di mesi dopo la liberazione dal nazifascismo del 25 aprile, fu annunciata la fondazione del gruppo e la sua inaugurazione a Garbatella…
Leggi di piùRoma: festival del sogno
Stiamo organizzando il Festival del Sogno: il festival è composto da due concorsi, uno di fotografia e uno di poesia. La locandina dell’evento e i dettagli dei due concorsi possono essere richieste al gruppo promotore Gruppobakunin@federazioneanarchica.org. Invitiamo tuttə a divulgare i concorsi e a partecipare. Per il concorso di fotografia si può partecipare inviando un massimo di tre fotografie in…
Leggi di piùRoma: CinePrice alla Garbatella
Mercoledì 14 febbraio riparte il Cineforum Garbatella Nel variegato mare del cinema di genere, mai quanto nell’horror la figura dell’attore-feticcio è cosi radicata nell’immaginario collettivo; artisti e artiste spesso di prim’ordine che per qualche misteriosa ragione di film in film tornano a incarnare mostri, scienziati pazzi, morti viventi, cacciatori di vampiri e tutto il repertorio macabro che negli ultimi cent’anni…
Leggi di piùManifestazione per la Palestina a Roma
La repressione è sempre più surreale. C’è un presidente del Senato, che rivendica di avere a casa un busto dell’infame che ha firmato le leggi razziali. C’è il partito di maggioranza, che ha nel simbolo “la fiamma tricolore che esce dalla tomba stilizzata di Mussolini”, fatto di fanatici che rivendicano Almirante, segretario di redazione de “La Difesa della Razza”, il…
Leggi di piùA Roma per il Kurdistan
L’intensificarsi delle guerre conferma il volto criminale del sistema capitalista e degli stati. Nelle regioni del Kurdistan dal mese di ottobre lo stato turco ha potenziato gli attacchi militari assumendo come obbiettivi principali da annientare i servizi base alla popolazione quali le fonti idriche ed energetiche, le riserve alimentari e le industrie, le cliniche mediche, le tipografie, le fabbriche di…
Leggi di piùCiao Tommy!
La mattina del 12 gennaio è venuto meno all’affetto dei compagni e delle compagne Tommaso Aversa esponente del Gruppo Anarchico Carlo Cafiero FAI Roma struttura storica del movimento anarchico romano e non solo. Tommaso è arrivato al Cafiero, in Via Vettor Fausto 3 a garbatella, nel 1971; in quegli anni è stato tra i più assidui collaboratori nella redazione…
Leggi di piùGiorgio Marincola, uno di noi. 23 settembre 1923-2023
In un momento storico in cui lo Stato decide di raddoppiare il numero dei lager in Italia e quello delle sentinelle armate a protezione di questi oltre a inondare le strade delle nostre città di militari della famigerata “operazione strade sicure”, la più costosa tra tutte le missioni di guerra italiane, noi abbiamo deciso, interni al percorso Black Lives Matter…
Leggi di piùLa casa è di chi l’abita!
Lə compagnə del Gruppo Bakunin di Roma a supporto dell’USB hanno partecipato e continuano a sostenere questa lotta assolutamente indifferibile per la dignità e la vita stessa dei troppi diseredati di questa città Monterotondo scalo (Roma). 90 famiglie deportate 50 anni fa da Roma per far largo alla Tangenziale “finiscono all’asta”. Ricomincia un ennesimo dramma della casa. Allontanati nel 1975…
Leggi di più