Tre anni fa l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa ha trasformato in una guerra totale il conflitto in corso dal 2014 nella regione. Una guerra che ha già provocato centinaia di migliaia di morti da entrambi i lati del fronte. Secondo stime fornite dal Wall Street Journal, il numero effettivo delle vittime tra le forze di Kiev potrebbe essere di…
Leggi di piùTag: antimilitarismo
15 febbraio manifestazioni per il Rojava a Roma e Milano
Il 15 febbraio si terranno a Roma e a Milano due importanti manifestazioni a sostegno del movimento di liberazione curdo che da oltre un decennio ha sviluppato una prospettiva di società non settaria, sperimentando in alcune aree del Rojava e della Siria delle forme di organizzazione dal basso che rappresentano un’alternativa in un mondo stretto tra guerra e autoritarismo. A…
Leggi di piùIl movimento No Muos è vivo e lotta ancora! Militarizzazione, nocività, devastazione ambientale
È stata una bella scommessa quella del primo campeggio di lotta invernale al presidio permanente NoMuos, un movimento che tra il 2008 e il 2014 è stato capace di mobilitare grandi masse, da studenti a pensionati, da mamme a militanti di lunga data. Le continue e storiche repressioni, le giovani generazioni che emigrano dalla Sicilia al nord Italia o all’estero,…
Leggi di piùCessare il fuoco, le occupazioni, l’apartheid
Quando uscirà questo articolo altra acqua sarà passata sotto i ponti e molto probabilmente ci saranno sul tavolo nuovi accadimenti, tali da fornire ulteriori spunti di riflessione. L’elezione di Trump, la valanga delle decisioni subito prese dal tycoon, la smania di far presto e di apparire come l’unto del signore potrebbero portarci nuove ‘sorprese’. Detto questo, cerchiamo di capire cosa…
Leggi di piùComunicato finale campeggio No Muos
Nota introduttiva Si è concluso con grande partecipazione e determinazione il campeggio No MUOS a contrada Ulmo, presso il presidio di lotta di Niscemi, un evento che ha segnato l’inizio del 2025 con un forte messaggio di speranza e impegno. L’iniziativa, che si è svolta tra il 23 dicembre e il 5 gennaio, ha visto la presenza di attivist3 provenienti…
Leggi di piùAboliamo gli eserciti. Fermiamo le guerre. Smascheriamo i nazionalismi
La Federazione Anarchica Italiana riafferma il suo sostegno all’Assemblea Antimilitarista nella prospettiva di costruire un vasto movimento contro la guerra, unitario e indipendente dai partiti, contro le politiche belliciste dei governi che si sono succeduti fino a questo momento. Di qui l’importanza di sostenere le lotte contro la militarizzazione delle scuole e delle università, le lotte contro le installazioni, produzioni…
Leggi di piùVerso il baratro del conflitto globale
L’industria bellica italiana partecipe nella corsa agli armamenti I rombi funesti della guerra si sentono sempre più chiari e vicini al nostro Paese. Lo scontro, attualmente ancora indiretto, fra le vecchie potenze imperialiste occidentali a guida nordamericana e il nuovo e rampante blocco imperialista guidato da Cina e Russia rischia di far convergere in un unico scontro i numerosi fronti…
Leggi di piùContro la guerra e il militarismo che la produce. Corteo il 30 novembre a Cao Malnisio
Come è noto il Friuli-Venezia Giulia è storicamente stata una delle regioni più militarizzate in Italia per via del confine ad est che la poneva a diretto contatto con il “blocco orientale”. Per cui il nostro territorio era disseminato di caserme e poligoni militari senza dimenticare la base USAF di Aviano. Finita la guerra fredda e crollati i regimi comunisti…
Leggi di piùGiornata del disertore: alcuni report delle iniziative attorno al 4 novembre
LIVORNO Corteo e cartelli antimilitaristi sul monumento ai caduti per un 4 novembre a sostegno dei disertori, contro tutte le guerre, contro le spese militari. Circa 200 persone sono scese in piazza a Livorno per una manifestazione antimilitarista in occasione del 4 novembre, per rovesciare la propaganda guerrafondaia della “Giornata delle Forze Armate” e dire chiaramente “Disertiamo tutte le guerre,…
Leggi di più3 novembre 1918, rivolta a bordo
L’ammutinamento dei marinai tedeschi pone fine alla prima guerra mondiale Il quattro novembre sarà la giornata del disertore. L’ha indetta l’Assemblea Antimilitarista nell’ultima riunione che si è svolta a Massenzatico poche settimane fa. Nel comunicato uscito dall’appuntamento viene rilanciato l’appello a disertare le guerre, la propaganda di guerra e l’economia di guerra che anche il governo italiano vuole imporre. A…
Leggi di piùGiornate antimilitariste. 2 e 3 novembre: mostra e dibattiti a Firenze
Il 2 e 3 novembre l’Assemblea antimilitarista fiorentina insieme all’ associazione La via per la pace, ha organizzato una due giorni antimilitarista, presso la casa del popolo “25 aprile” a Firenze. Una mostra sul tema resterà esposta per i due giorni nei locali della casa del popolo. L’azione comune delle due realtà di base e autonome ha creato un intenso…
Leggi di piùIsraele: sosteniamo chi rifiuta di arruolarsi!
Di fronte al genocidio che continua a perpetuarsi a Gaza e in Cisgiordania, e che ora si sta allargando anche al Libano, crediamo che sia più che mai necessario dare voce e sostegno a chi, all’interno di Israele, lotta contro il governo di Netanyahu e in generale contro le politiche di apartheid contro le popolazioni palestinesi. Le voci di opposizione…
Leggi di più4 novembre. Giornata dei disertori.
Il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria” nella prima guerra mondiale, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro per spostare un confine. In quella guerra a migliaia scelsero di gettare le armi e finirono davanti ai plotoni di esecuzione. La memoria dei disertori e dei senzapatria di allora vive nella solidarietà concreta con chi oggi diserta…
Leggi di piùLa diserzione dilaga in Ucraina
Catastrofe per gli uni, salvezza per gli altri L’inizio dell’autunno è stato segnato per l’Ucraina da un peggioramento della situazione in prima linea. Giorno dopo giorno, la difesa nella regione di Donetsk si sta sgretolando; nella regione di Kharkov, le truppe russe si stanno avvicinando al fiume Oskol; in direzione di Kursk, hanno anche ripreso il controllo di una serie…
Leggi di più