Search

Donna Vita Libertà. 8 Marzo: donne libertarie al Circolo”Berneri” di Reggio Emilia.

Donna Vita Libertà. 8 Marzo: donne libertarie al Circolo”Berneri” di Reggio Emilia.
Come Donne Libertarie, l’8 marzo scorso, abbiamo organizzato un collegamento con Giacomo Sini (fotoreporter, attivista militante della FAI di Livorno, collaboratore dell’Espresso e di altre testate) e con una compagna e giornalista freelance iraniana, fuoriuscita e che vive in Europa. Abbiamo cercato così di comprendere un po’ di più, grazie ad entrambi, la situazione delle donne e non solo, attualmente in Iran. Le notizie che a noi giungono sono incredibilmente difficili da credere e invece sono reali: sono vietate alcune delle più normali attività di relazione sociale della vita umana. Anche il rapporto col corpo della donna a cui si... Leggi tutto

Air Force One… Hundred

Air Force One… Hundred
Martedì 28 marzo sulla terrazza del Pincio, a Roma, si sono visti tanti nasi all’insù, tra cui, oltre a quelli delle più alte cariche dello stato, dei comandi militari e degli aviatori dell’altro ieri e di oggi, quello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, figura istituzionale oramai imprescindibile nelle occasioni come questa, volte a suggellare e a compattare l’amor patrio della nazione. Le centinaia di cittadini, fieri di essere italiani, presenti oltre alle istituzioni, hanno rivolto la loro posticcia curiosità al cielo per il rituale e roboante passaggio delle F(r)ecce tricolori; dei caccia dal doppio inquinamento atmosferico e acustico, con... Leggi tutto

Saluto al XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche

Saluto al XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche
Nei prossimi giorni si aprirà a Massenzatico il XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche. Diamo il benvenuto a tutte le compagne e i compagni che parteciperanno alle quattro giornate di lavori. L’anarchia, come proposta rivoluzionaria è sempre più urgente. Sempre più persone soffrono la fame, non hanno un alloggio adeguato, non hanno accesso all’acqua, questi sono solo alcuni dei drammatici problemi globali che entrano quotidianamente nelle nostre vite. Il capitalismo continua a stringere i suoi tentacoli intorno al globo, avvelenando chi lo abita, mentre aumenta il numero dei salariati, delle proletarie e dei proletari. Gli stati nelle diverse regioni del... Leggi tutto

Bilancio n° 10 e 11/2023

Bilancio n° 10 e 11/2023
ENTRATE PAGAMENTO COPIE EMPOLI P.Becherini € 55,00; ROMA C.Bizzoni € 100,00; ORANI A.Lombardo € 5,00 Totale € 160,00 ABBONAMENTI STAZZEMA G.Rossi (cartaceo) € 55,00; S.GIOVANNI IN PERSICETO I.D'Angelo (cartaceo) € 55,00; MILANO U.Mandelli (cartaceo) € 55,00; PERUGIA A.Tosi (pdf) € 25,00; ARICCIA L.Vitali (cartaceo) € 35,00; PADOVA M.Mavolo (cartaceo) € 55,00; BAGOLINO C.Pelizzari (cartaceo) € 55,00; BIELLA P.DiCarlo (cartaceo+gadget) € 65,00; MONTALCINO S.Tanganelli (cartaceo+gadget) € 65,00; VARZO M.Tiboni (cartaceo+gadget) € 65,00; BERNA F.Lagana (estero) € 100,00; PORDENONE Circolo Zapata (cartaceo) € 55,00; PORDENONE R.Furlan (cartaceo) € 55,00; PISTOIA A.Piran (pdf) € 25,00; CREMA D.Bernardini (cartaceo+gadget) € 65,00; LAINATE A.D.P. (cartaceo)... Leggi tutto

Legalità disumana

Legalità disumana
La testata giornalistica regionale del Piemonte ci ha informato il 9 marzo che il tribunale di Torino ha assolto 18 anarchici; sono quelli che occuparono la ex casa cantoniera di Oulx, in Alta Valle Susa. Il tribunale ha considerato la lieve entità del fatto e il soccorso dato ai migranti. Così si esprime il giudice: gli accusati svolsero “una innegabile funzione di supporto” nel sostegno dei migranti in difficoltà in Val Susa. Gli anarchici sotto processo, dopo aver occupato la ex casa cantoniera, la trasformarono in un punto di accoglienza dei migranti diretti verso il confine francese. Parlando di quella... Leggi tutto

Cambiamenti climatici. Piove? Governo ladro!

Cambiamenti climatici. Piove? Governo ladro!
  Nella campagna toscana, dove sono cresciuto, questa affermazione era frequente sulla bocca e nella testa  dei popolani. Se piovesse o meno la conclusione era sempre la stessa. In questi tempi piove meno e male: nella zona collinare a sud di Firenze, dove abito, nell’ultimo decennio sono caduti circa 500 mm di pioggia in meno del decennio precedente, nonostante le frequenti bombe di acqua. Gli studiosi del clima da anni ci avvertono che l’aumento delle temperature della Terra e dei mari  faranno sentire i loro effetti disastrosi anche sulla produzione mondiale delle materie prime alimentari. Ormai ci siamo: in pianura... Leggi tutto

No a un mare di armi!

No a un mare di armi!
Pubblichiamo il comunicato dex antimilitaristx livornesi, perché il Convegno organizzato a Livorno presso l’Accademia Navale rapprenta una minaccia che valica i limiti locali. L’opposizione a questa iniziativa vede uniti i due organismi che a Livorno hanno portato avanti le campagne contro la guerra. La Federazione Anarchica Livornese fa parte del Coordinamento contro le missioni militari. Il 27 marzo si terrà a Livorno presso l’Accademia Navale l’evento “La civiltà del mare” organizzato da Marina Militare, CNR e Fondazione Leonardo, il colosso dell’industria bellica italiana. Saranno presenti i ministri della Difesa Guido Crosetto e della Protezione civile e del Mare Nello Musumeci insieme... Leggi tutto

Uso della forza e violenza del potere

Uso della forza e violenza del potere
I lavori pubblicati nel libro “Piombo con piombo” ci permettono di osservare l’evoluzione del dibattito nel movimento anarchico sul tema della forza; cioè della forza che le classi subalterne o individui e gruppi che ne fanno parte devono usare per difendersi dalla violenza del governo e delle classi privilegiate. “Piombo con piombo”: il 1921 e la guerra civile italiana, a cura di G. Sacchetti, riporta i lavori di una trentina di studiosi, presentati in due convegni scientifici; numerose le parti dedicate specificatamente al movimento anarchico. L’ascesa del fascismo, garantita dall’impunità concessa dalle istituzioni del regno d’Italia alle violenze squadriste, assieme... Leggi tutto

Scienza di classe. La relazione Grisanti e le nostre posizioni.

Scienza di classe. La relazione Grisanti e le nostre posizioni.
Ha destato molto scalpore la consulenza depositata presso la Procura di Bergamo dal noto microbiologo Andrea Crisanti, che riguarda l’inchiesta sulla gestione delle prime fasi dell’emergenza pandemica in cui sono coinvolti 19 indagati, tra cui l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro Roberto Speranza, e il governatore della Lombardia Attilio Fontana. I punti critici della relazione Crisanti sono essenzialmente i seguenti: 1) già dal 12 febbraio 2020, cioè otto giorni prima del paziente 1, i componenti della task force del ministero e del Cts (Comitato tecnico scientifico) conoscevano “ la situazione di vulnerabilità in cui si trovava l’Italia di fronte alla... Leggi tutto

Il comandante in azione torna in pensione

Il comandante in azione torna in pensione
Nell’ormai lontano 1963 il grande Totò metteva in ridicolo la disciplina, l’onore e la servilità propria della vita militare. Nel film “Il Comandante” diretto da Paolo Heusch, seguiamo le vicende di un generale, interpretato da Totò, che dopo lunghi anni di servizio che vanno dalla Battaglia di Caporetto nel 1917 fino ai giorni contemporanei al film, viene messo in pensione. La rigida mentalità militaresca mette in difficoltà il generale nella vita di tutti i giorni da pensionato. Non si riesce ad adattare, il suo atteggiamento fuori la sua caserma, dove comandava tirannicamente, è ridicolo se non tragico. Questo film metteva... Leggi tutto

Nucleare? No, grazie! Iniziativa della Fédération Anarchiste a Marsiglia.

Nucleare? No, grazie! Iniziativa della Fédération Anarchiste a Marsiglia.
Una tre giorni di mobilitazione sul nucleare e sulle sue ricadute militari e civili è organizzata a Marsiglia dalla Federation Anarchiste il 31 marzo, il 1° e il 2 aprile 2023. In questi giorni sono in programma proiezioni di film, conferenze e dibattiti. Il governo francese sta rimettendo in moto la macchina nucleare senza la minima consultazione, approfittando della confusione che fa credere che l’energia fornita dalle centrali nucleari sia decarbonizzata e che possa addirittura salvare il clima. Il programma del governo  prevede la costruzione di 6 EPR, il reattore nucleare europeo ad acqua pressurizzata di 3a generazione come quello... Leggi tutto

La Francia brucia. Resoconti dalla Fédération Anarchiste.

La Francia brucia. Resoconti dalla Fédération Anarchiste.
ARDÈCHE 22 marzo: blocco della RN (Strada Nazionale). 23 marzo: blocco della RN in un altro posto, dalle 7 alle 11.30. Poi siamo partit* per la manifestazione e abbiamo bloccato un’altra rotonda. Siamo rimast* dopo che la CGT e la CNT se ne sono andate alle ore 17.00. I sindacati non controllano più il movimento e sono completamente sconcertati! Fine dell’occupazione della rotonda intorno a un falò e al suono dei Béru e di René Binamé. Eravamo in due della FA più alcun* simpatizzant*. Le nostre idee stanno guadagnando terreno lentamente ma inesorabilmente… Gilles – Individuel FA – Ardèche  ... Leggi tutto

Giochi di guerra

Giochi di guerra
Nella maggior parte dei giochi tradizionali, di carte, da tavolo o di altro tipo, alla fine della partita c’è un solo vincitore, tutti gli altri partecipanti perdono o al massimo è possibile che si verifichi un pareggio: nessuno vince, nessuno perde. Alcuni giochi fanno eccezione a questa regola generale in quanto, una volta terminata la partita, per individuare vincitori e perdenti deve essere presa in considerazione la situazione finale nella quale si trovano i giocatori. In questi casi nei manuali di quei giochi vengono descritti i diversi “scenari” finali possibili. Per cui ci possono essere vittorie o sconfitte di misura... Leggi tutto

Crolla un’altra montatura contro Alfredo Cospito

Crolla un’altra montatura contro Alfredo Cospito
Il Tribunale del riesame di Perugia ha annullato per la seconda volta l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Alfredo Cospito e di altre cinque persone, per alcuni articoli pubblicati sulla rivista Vetriolo. L’ordinanza, che risale al novembre 2021, era già stata annullata una prima volta, ma la Procura aveva fatto ricorso in Cassazione, che aveva annullato con rinvio la decisione. Ora il Riesame mette la parola fine ad una vicenda che sarebbe grottesca se non ci si trovasse di fronte alla lotta drammatica ingaggiata da Cospito contro la tortura del 41 bis. Mentre i riflettori degli organi di informazione... Leggi tutto

Sulle Dolomiti si prepara la guerra

Sulle Dolomiti si prepara la guerra
Giovedì 16 marzo, dalle ore 12 alle ore 14 circa, si sono svolti in centro storico a Bolzano due presidi antimilitaristi contro l’esercitazione militare internazionale Volpe Bianca 2023 (oltre ai soldati italiani, presenti anche militari francesi e degli Stati Uniti) in corso sulle Dolomiti. Esercitazioni che sono a tutti gli effetti dei “giochi di guerra” in vista di un futuro in cui la forza militare sarà sempre più decisiva per la difesa degli interessi materiali dei padroni. Diversi interventi al microfono e alcune centinaia di volantini sono stati distribuiti ai passanti. Numerosi incontri e scambi di idee con cittadini e... Leggi tutto
1 2 3 4 5 149