Da quando l’attuale Presidente degli USA è in carica ci siamo dovuti abituare alle sue buffonate, ma non bisogna commettere l’errore di sottovalutarle, in quanto anche le dichiarazioni più incredibili si possono trasformare in qualcosa di ben più concreto e pericoloso. Come è noto il personaggio in questione ha firmato il 22 settembre scorso un ennesimo “ordine esecutivo” nel quale…
Leggi di piùAutore: Redazione_web
Oltre le piazze per Gaza. Sedimentare indignazione – radicare consapevolezza
Le recenti mobilitazioni pro-Pal hanno sicuramente dimostrato che esiste ancora un fondo di empatia tra i popoli. Al di là di questo, leggere la fase senza un’adeguata riflessione sul nostro presente può dare adito a facili entusiasmi. Da più parti si leggono editoriali che propongono commenti e abbozzano riflessioni all’indomani delle giornate di mobilitazione a sostegno dell’operato delle varie flottiglie,…
Leggi di piùNessuna pace con lo stato e il capitale! Scioperi in Grecia: passa la giornata lavorativa di 13 ore
Sordo di fronte all’ondata di scioperi e proteste il parlamento di Atene ha approvato il 16 ottobre scorso la legge Georgiadis che prevede, tra l’altro, l’estensione della giornata lavorativa a 13 ore, e porta l’età pensionabile a 74 anni. Pubblichiamo un comunicato dell’Organizzazione Anarchica Politica – Federazione di Collettivi (APO) parte dell’Internazionale di Federazioni Anarchiche. L’APO ha partecipato alle mobilitazioni…
Leggi di piùUna pace che non c’è. Gaza – solo business e oppressione
In questi giorni si assiste a un paradosso amaro: mentre le televisioni e i media mainstream annunciano in pompa magna la “pace” raggiunta tra i nazi-sionisti di Israele e gli aguzzini di Hamas, grazie al fascista americano di turno, bisogna guardare oltre le apparenze per comprendere la reale natura di questa cosiddetta “soluzione”. La pace di Gaza, voluta dall’amministrazione Trump…
Leggi di piùUna manovra senza margini. Legge di bilancio 2026: ancora vantaggi per i padroni
È stata varata dal governo la legge di Bilancio per il 2026. L’anno che viene si presenta come una tappa cruciale per il governo Meloni, l’ultimo anno “pieno” della legislatura, in cui dispiegare l’armamentario utile per la creazione del consenso. Nel 2027 si vota e bisogna puntare a raggranellare il massimo delle croci sulla scheda per poter restare in sella:…
Leggi di piùSvendita dello stadio San Siro
Partiamo da una considerazione: lo sport in generale – in particolare quello del calcio, considerato lo sport nazionale per eccellenza – tradendo le proprie origini è diventato solo un luogo di affari, un business. Vincono le squadre più talentuose, ma è un talento che si compra a suon di euro, nel caso specifico milanese a suon di dollari. Le squadre…
Leggi di piùSport e boicottaggi. Il caso della squadra ciclistica di Israele
Gli statuti delle organizzazioni sportive sia a livello internazionale (CIO, Comitato Olimpico Internazionale, FIFA, calcio, UCI, ciclismo, ecc.) che nazionale parlano tutti di “apoliticità” della loro azione al fine di preservare le loro condotte da strumentalizzazioni politiche. In realtà si tratta di una finzione retorica assolutamente priva di fondamento. D’altra parte il padre dello “spirito olimpico”, il francese De Coubertain,…
Leggi di piùCartellino rosso contro la propaganda sionista. Udine – 10.000 in piazza
Le grandi manifestazioni sportive sono da sempre momenti altamente simbolici di competitività simulata tra nazioni. In ballo c’è molto di più del risultato di una gara: oltre al business plurimilionario che vi ruota attorno, c’è una sorta di diplomazia “soft” su cui i governi puntano molto. La gara disputatasi tra le nazionali calcistiche di Italia ed Israele martedì 14 ottobre…
Leggi di piùNessuna guerra da celebrare, solo guerre da fermare! 4 novembre, anniversario di un massacro
Come ogni anno, il 4 novembre lo stato italiano celebra la “vittoria” nella Prima guerra mondiale, una immane carneficina di lavoratori per nient’altro che spostare qualche confine e preparare il terreno al nazifascismo. La retorica e la propaganda militarista non conoscono pause, oggi più che mai. Militari nelle scuole che spacciano l’arruolamento come una grande occasione professionale; militari nelle piazze…
Leggi di piùNo a bavagli e rappresaglie. Gasparri e i tre DdL per colpire le proteste contro il genocidio
In un precedente articolo (U.N. n.28) abbiamo evidenziato il rischio di una nuova stretta repressiva da parte del governo con il pretesto della lotta all’antisemitismo, cerchiamo ora di fare chiarezza su quanto si sta preparando. Sull’argomento sono stati presentati in parlamento ben 3 disegni di legge: il DdL 1004 firmato dai leghisti Romeo, Pirovano e Bergesio, che essendo stato presentato…
Leggi di piùBilancio n. 29/2025
ENTRATE PAGAMENTO COPIE REGGIO EMILIA, FAI reggiana € 100,00; LIVORNO, Federazione anarchica livornese € 105,00; MILANO, Federazione anarchica milanese € 75,00. Totale € 280,00 ABBONAMENTI S.CASCIANO V.P., Studi storici della Val di Pesa (cartaceo) € 55,00; LARDIRAGO, D.Segagni (cartaceo) € 55,00; MILANO, F.Porcelli (pdf) € 25,00; MILANO, Antonio e Rosaria (pdf) € 25,00; MILANO, H.Koyouncuer (pdf) € 25,00; ATENE, G.D’Errico…
Leggi di piùL’esercito dei senza voce. Disertori ucraini
Sebbene la diserzione di massa del personale delle Forze Armate ucraine sia già diventata uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nella storia del Paese dal 1991, sui media stranieri regna un silenzio pressoché totale. Dalla fine dello scorso anno, il numero di procedimenti penali ai sensi degli articoli 407 (abbandono non autorizzato di un’unità militare o SZCh) e…
Leggi di piùDue santi in concorrenza. Una nuova festa nazionale religiosa
Dal 2026 il 4 ottobre sarà festa nazionale per San Francesco, già giornata dedicata anche a Santa Caterina. Intanto, tra aule e uffici, la libertà di coscienza resta un principio teorico. È ufficiale: dal prossimo anno l’Italia avrà una nuova festa nazionale. Freniamo gli entusiasmi: non si tratta del 20 Settembre, la a noi cara data della Breccia di Porta…
Leggi di piùBilancio n. 28/2025
ENTRATE PAGAMENTO COPIE REGGIO EMILIA FAI reggiana diffusione sciopero €20,00 Totale €20,00 ABBONAMENTI VALSAMOGGIA A.Campailla (cartaceo) €55,00 TRIESTE F.Rossignoli (pdf+gadget) €35,00 UDINE M.DeAgostini (pdf) ricordando Anacleto, Giacomo Giavazzi (il conte) e Enzo Ferraro €25,00 TERMOLI M.Potena (cartaceo+gadget) €65,00 PAVIA C.Gatti (cartaceo) €55,00 Totale €235,00 ABBONAMENTI SOSTENITORI AOSTA G.Buschino €80,00 Totale 80,00 € SOTTOSCRIZIONI SLP D.Valentino €15,00 UDINE M.DeAgostini €5,00 Totale…
Leggi di più