Vespertino pestato in carcere a Madrid

Nel momento in cui il governo vara nuove norme liberticide che vanno ad accanirsi anche su chi osa protestare in carcere, pubblichiamo una denuncia relativa a una situazione di grave violenza in una vicenda di repressione politica, di fronte alla quale riteniamo importante esprimere solidarietà, così come contro ogni sopruso. Lo scorso 15 febbraio, dopo due anni di latitanza, è…

Leggi di più

Zone rosse e zone franche. Reggio Emilia

Da alcune settimane sono in vigore a Reggio Emilia le zone rosse, parti della città in cui vige un diritto diverso da quello ordinario, zone dalle quali chi ha atteggiamenti considerati fastidiosi può venire allontanato e, in caso di ritorno, arrestato e soggetto a daspo. A decidere la “fastidiosità” sono le forze di polizia, a loro insindacabile arbitrio. Trattandosi di…

Leggi di più

La violenza degli scudi. Repressione e controllo sociale

Venerdì 17 gennaio 2025, come gruppo Mikhail Bakunin di Roma e Lazio abbiamo deciso di scendere in piazza Sant’Andrea della Valle a Roma per partecipare ad un presidio indetto dalla Rete “No DdL Sicurezza – a pieno regime”. Nonostante l’iniziativa fosse stata indetta da realtà ed associazioni vicine a partiti istituzionali, abbiamo fatto questa scelta come risposta immediata e in…

Leggi di più

Verità e giustizia per Moussa Diarra

Il 20 ottobre hanno ucciso un ragazzo. A Verona, alle 7.00 del mattino, domenica. Davanti alla stazione. Aveva un nome, Moussa Diarra. Le prime ricostruzioni dei fatti, nel comunicato congiunto di Pretura e Questura, parlano di un’aggressione con un coltello a degli agenti di polizia ferroviaria, tre colpi sparati “da posizione ravvicinata”, uno dei quali uccide il giovane. I media…

Leggi di più

Livorno: a processo per uno striscione

A processo per lo striscione “Verità e giustizia per Fares” – Solidarietà agli imputati A quasi tre anni dalla morte di Fares Shgater durante un controllo di polizia a Livorno, l’unico processo – ormai quasi concluso – è quello a carico di chi ha manifestato per la verità e la giustizia. La Federazione Anarchica Livornese e il Collettivo Anarchico Libertario…

Leggi di più

La piazza rubata

Otto giorni dopo le manganellate del 23 febbraio, un corteo di 6-7 mila persone ha percorso le strade di Pisa circondato dalle telecamere delle principali televisioni locali e nazionali. Una manifestazione arrivata dopo una settimana nella quale si sono sprecate, nel vero senso del termine, un’enorme quantità di parole su quanto era accaduto pochi giorni prima in una stretta stradina…

Leggi di più

Manganelli in primo piano

Alla fine si è scomodata persino la più alta carica dello Stato per commentare quello che è successo a Pisa venerdì 23 febbraio scorso. Protagonista un corteo di meno di un centinaio di studenti e studentesse delle scuole superiori intenzionati a esprimere la loro solidarietà alla causa palestinese. Dopo aver percorso poche centinaia di metri dal punto di partenza il…

Leggi di più

Se questa è sicurezza

Un grave atto di aggressione da parte di quattro agenti della polizia locale è avvenuto Mercoledì 24 Maggio 2023 a Milano: una persona seduta a terra, con le mani alzate è stata colpita ripetutamente da manganellate sulla testa e sul corpo anche quando, a forza, è stata sdraiata per essere ammanettata. In questo contesto, non è di poca importanza che…

Leggi di più

L’albero va tagliato alla radice

Lo scorso 24 maggio a Livorno un carabiniere ha tirato un calcio in faccia a un giovane di 28 anni che si trovava già a terra e aveva le mani bloccate da un altro carabiniere che lo stava immobilizzando. Una violenza razzista, dal momento che il giovane colpito dal calcio è di nazionalità tunisina. Gli organi di informazione comunicano che…

Leggi di più