Ci ha lasciato Matteo Guarnaccia

Abbiamo perso un amico fraterno che ha sempre lavorato in modo generoso con le realtà controculturali del movimento. Abbiamo perso un compagno libertario disponibile a collaborare a vari livelli con la F.A.I. Reggiana e con le Cucine del Popolo realizzando alcuni manifesti a dir poco straordinari. Ha partecipato con passione a tante nostre iniziative presentando i suoi libri dedicati alla…

Leggi di più

Reggio Emilia: Una giornata militante

Sabato 18 Dicembre 2021 alle 15:00 si è tenuto il presidio antimilitarista in Piazza “Martiri del 7 Luglio” a Reggio Emilia. Un pomeriggio di lotta, di aggregazione e anche di musica con l’Orchestrina Instabile, a lato della quale è stato posto un missile aperto da cui fuoriescono dei fiori. Durante l’iniziativa dell’Assemblea Antimilitarista vi sono stati interventi capaci di unire…

Leggi di più

4 novembre: boicottiamo il militarismo!

Numerose le iniziative antimilitariste in varie città attorno al 4 novembre e verso il corteo di Torino del 20 novembre: Torino, Reggio Emilia, Livorno, Trieste, Carrara, Milano, Mantova, Novara, Lecco… Nei prossimi giorni previste nuove iniziative ad Alessandria, Asti, Reggio Emilia, Torino… Qui l’appello per il corteo di Torino. Di seguito alcuni report e foto. TORINO ll 4 novembre è…

Leggi di più

Sottoscrizione per le sedi libertarie reggiane

Care compagne, cari compagni, abbiamo aperto una sottoscrizione straordinaria per le nostre tre sedi perché entro la fine di settembre dobbiamo pagare quasi 3.000 € di affitti: 900 € per il circolo Berneri in via Don Minzoni, 900 per l’Archivio della FAI Reggiana in Piazza Magnanini Bondi e 1000 € per le Cucine del Popolo a Massenzatico. Una sottoscrizione di…

Leggi di più

Abolire il concordato

Non si ferma, anzi si fa sempre più invadente l’ingerenza clericale nella vita civile. Anche un testo annacquato e non certo rivoluzionario come il ddl Zan contro i crimini d’odio verso le persone LGBT+, viene attaccato dal Vaticano ancora prima di essere promulgato, e, quindi, di avere una qualsiasi efficacia o addirittura una forma definitiva. Giustamente questa ingerenza è malvista…

Leggi di più

Cassa di solidarietà Libertaria-rifacciamo il punto

Continua, con grande impegno, il lavoro mutualistico intrapreso all’inizio della pandemia dalla Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia. La nostra Cassa raggruppa le Cucine del Popolo, la FAI Reggiana, la sezione reggiana dell’Unione Sindacale Italiana, il Collettivo LouiseMichel e compagni e compagne dell’area libertaria. In più si avvale di varie collaborazioni su tutto il territorio nazionale. Con questa nuova…

Leggi di più

Femminismo tra memoria e militanza

Un Movimento che Trasformò Milioni di Coscienze di Donne L’8 marzo c’è stato un importante sciopero internazionale femminista e transfemminista proclamato da una parte dei sindacati di base che hanno accolto e fatto loro l’appello di Non Una di Meno ma, invece di manifestare in tante sulle nostre piazze, sono stati fatti dei piccoli presidi e degli eventi durante tutta…

Leggi di più

LOTTO MARZO

Come ogni anno in tantissime città ci sono state iniziative di piazza per l’otto marzo. In tante di queste vi è stata una presenza attiva delle anarchiche e degli anarchici. Di seguito alcuni report e foto. La redazione web TORINO Qui il report completo Numerose le iniziative promosse dal Collettivo Anarcofemminista Wildcat Domenica 7 marzo Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere…

Leggi di più

Solidarietà internazionalista contro la stretta autoritaria globale!

La pandemia globale e le sue conseguenze gravano ovunque sugli sfruttati e le sfruttate, la parte della popolazione mondiale più colpita e allo stesso tempo quella più impegnata nel proteggere la salute di tutti. Subiamo il drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro di centinaia di milioni di persone nel mondo. L’accaparramento di risorse naturali continua e beni…

Leggi di più

Cassa di solidarietà libertaria: facciamo il punto!

Con questa circolare prendiamo in esame il lavoro realizzato dal 15 Dicembre 2020 al 15 Febbraio 2021. Prima di passare ai numeri, dobbiamo dire che è cresciuto “il senso della solidarietà” in tutte e tutti noi, ma anche in una parte di persone che si sono attivate, al di fuori dell’Area Libertaria, permettendoci di consolidare un intervento settimanale continuativo sia…

Leggi di più

Continua la mobilitazione per Celestino

La FAI Reggiana ritiene importante dedicare una via o una piazza a celestino Caleffi, nonostante il Comune di Gualtieri continui a prendere tempo. Scrivevamo già nel Novembre 2019 al Comune di Gualtieri per dare un riconoscimento a Celestino Caleffi essendo stato un grande personaggio del paese. Siamo convinti che, al di là della sua militanza anarchica, abbia rappresentato tanto per…

Leggi di più

La Cassa di Solidarietà Libertaria di Reggio Emilia non si ferma!

CONTA SU DI NOI, NOI CONTIAMO SU DI TE Nonostante gli accorati appelli all’ottimismo, la retorica sull’eroismo degli operatori sanitari e le rassicurazioni sui preparativi in atto per fronteggiare un’eventuale seconda pandemia, sono bastati i primi freddi autunnali per far riemergere le stesse identiche problematiche dei tragici mesi del lockdown. Ancora una volta Governi e padroni hanno dimostrato di voler…

Leggi di più

Cassa di solidarietà libertaria di Reggio Emilia

Umanità Nova – d’ora in poi UN: Sappiamo che l’area libertaria di Reggio Emilia e dintorni è composta da molti gruppi e singole individualità che cooperano tra di loro da tempo. La Federazione Anarchica di Reggio Emilia si è formata a partire dagli anni settanta del secolo scorso, l’Unione Sindacale attualmente aderente alla C.I.T. negli anni novanta e le Cucine…

Leggi di più
1 2 3 4 5