Ancora una lettera dalle donne detenute nel carcere di Torino, ancora un grido lanciato oltre i muri e le gabbie sperando che qualcuno lo ascolti. In carcere di questi tempi si è soli, si cerca di sopravvivere al caldo rovente, all’umidità, all’acqua che ti piove in stanza, e il tempo resta sospeso e non passa mai. Lo scorso anno d’estate…
Leggi di piùTag: lotte sociali
Terzo valico. Purtroppo tutto come previsto.
Innegabilmente il giro di denaro intorno alla costruzione del cosiddetto Terzo Valico, la linea ferroviaria ad alta velocità tra Piemonte e Liguria, è molto e nessuno degli investitori desisterà dal fare questa tratta in costruzione da parecchi anni. Il potere, lo stato dal suo canto con i nostri soldi estorti dalle tasse, i vari governi, dopo aver progettato l’opera, hanno…
Leggi di piùBangladesh: rivolta popolare contro uno stato autocratico
Fonte: International Confederation of Labour Un membro del gruppo anarchico bengalese Auraj scrive sugli eventi e sul contesto dell’attuale ribellione. Questo scritto è datato 24 luglio. Il 5 agosto, sotto la pressione delle forti proteste studentesche e popolari, la Prima Ministra Sheikh Hasina è stata costretta a dare le dimissioni e lasciare il paese. L’attuale Primo Ministro ad interim è…
Leggi di piùI No MUOS in corteo verso la base militare della US NAVY: reti tagliate, la polizia lancia gas CS
Domenica 4 agosto si è svolto un corteo verso la base NRTF della marina militare americana, partito dal presidio No MUOS, dove si era svolta nei giorni precedenti la decima edizione del campeggio di lotta No MUOS. Il corteo, indetto dal movimento No MUOS, ha raggiunto il cancello principale della base, per poi proseguire verso la stazione del MUOS, sistema…
Leggi di piùSan Rossore: riprendere la lotta contro la nuova base
Mezzo miliardo per hub della guerra Oltre mezzo miliardo di euro per la nuova base delle forze speciali dei Carabinieri che dovrebbe essere costruita tra Pisa e Livorno, all’interno del Parco di San Rossore. Questa è la denuncia del Movimento No Base che dall’aprile 2022 organizza l’opposizione dal basso alla nuova megacaserma per GIS e Tuscania. La riunione del Consiglio…
Leggi di piùUn anarchico in mezzo al genocidio
Intervista condotta dalla rivista libertaria greca Aftoleksi all’anarchico ebreo Ilan Shalif. Nato nel 1937, Shalif può essere descritto come la storia vivente dell’anarchismo in Israele. È stato membro dell’organizzazione socialista israeliana Matzepn. Dopo lo scioglimento del Matzpen, Shalif ha continuato le sue attività, partecipando ad altre iniziative in Israele, come Anarchists Against the Wall (Anarchici contro il muro) e l’ormai…
Leggi di piùLa primavera è finita. Le elezioni passano, i problemi restano.
La primavera è finita e con essa sembrano finite le preoccupazioni e i dibattiti accesi dalle vicende elettorali che ne hanno punteggiato la conclusione. Le elezioni europee prima, quelle francesi e quelle britanniche poi, hanno generato un’ondata di interesse, di timore e di speranza che in breve si sono rivelate infondate. La “minaccia della destra” alimentata dai risultati delle elezioni…
Leggi di piùNon votare: una sfida alla Fortezza Europa
La democrazia è sempre un inganno, ma nel caso delle elezioni europee si raggiunge il ridicolo. L’Unione Europea ha il proprio centro di potere nella Commissione Europea, composta da un delegato per ogni Stato membro. Rappresenta e tutela gli interessi dell’Unione europea nella sua interezza e avendo il monopolio del potere di iniziativa legislativa, propone l’adozione degli atti normativi dell’UE,…
Leggi di piùIDAHOBIT: per un 17 maggio di lotta, usciamo fuori!
Anche quest’anno, in occasione del 17 maggio, i movimenti queer e transfemministi si mobilitano in diverse città per l’IDAHOBIT, Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. La data scelta richiama la storica depennazione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, avvenuta il 17 maggio 1990. Lungi dall’essere stata frutto di una mera svolta progressista del discorso medico-scientifico, la…
Leggi di piùTorino, 25 aprile: una Barriera antifascista
Leggi il report da Torino a questo link: https://www.anarresinfo.org/25-aprile-una-barriera-antifascista/
Leggi di piùFermare l’autonomia differenziata: il 9 maggio la scuola sciopera
Il 9 maggio la scuola è in sciopero. A promuovere l’azione sono alcuni sindacati di base, ad oggi Unicobas, Cobas, USB, Cobas Sardegna. Lo sciopero, oltre a riguardare le molte questioni aperte nel mondo dell’istruzione e della formazione, è rivolto specificamente a convogliare la protesta contro l’autonomia differenziata. Sta infatti per concludersi l’iter del disegno di legge redatto nel febbraio…
Leggi di piùVia i “provita” dai consultori!
Opporsi all’attacco a tenaglia contro aborto e libera scelta In questi giorni si discute dell’approvazione di un emendamento a firma di Lorenzo Malagola di FdI, al disegno di legge per l’attuazione del PNRR (art.44) che garantisce alle Regioni la possibilità di usare i fondi dedicati alla salute per finanziare le organizzazioni antiabortiste nella loro attività all’interno dei consultori “senza nuovi…
Leggi di piùViva il primo maggio!
“Vieni o Maggio t’aspettan le genti, ti salutano i liberi cuori” recitano i versi di una nota canzone anarchica, parole di Pietro Gori, dedicata al Primo Maggio. Una festa rivendicativa celebrata da lavoratori e lavoratrici in tutto il mondo. È una ricorrenza dal sapore antico che ci riporta alle grandi lotte operaie nella Chicago del 1886, che rivendicavano la giornata…
Leggi di piùVenaria. In corteo contro i G7, la guerra, la distruzione del pianeta
Una pioggia battente ha accolto i potenti arrivati a Venaria per il G7 ambiente ed energia cominciato ieri nell’ex reggia sabauda, blindata e chiusa ai visitatori da giorni. Ai dipendenti e ai lavoratori delle ditte in appalto sono state imposte ferie obbligatorie. Le piogge di questa fredda primavera seguono un inverno tiepido e secco, un altro segnale che, ormai anche…
Leggi di più