Meeting Anarchico Mediterraneo

Si è concluso il 18 ottobre a Chania, sull’isola di Creta, il Meeting Anarchico Mediterraneo organizzato dalla Campagna Anarchica di Solidarietà Internazionale “Tre ponti” con il supporto dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche (IFA). La Campagna “Tre ponti” riunisce numerosi gruppi anarchici di varie località della Grecia ed è nata per impulso del Gruppo dei Comunisti Libertari di Atene in seguito all’appello…

Leggi di più

Programma del Meeting Anarchico Mediterraneo

ATENE‭ ‬9-10-11‭ ‬OTTOBRE SEDE:‭ ‬ASOEE‭ (‬Università di Economia e Commercio di Atene‭) 9/10‭ ‬Venerdì h‭ ‬19:00‭ ‬Evento-discussione:‭ ‬La penisola dei Balcani e la solidarietà internazionalista oggi‭ (‬aituazione attuale nella penisola dei Balcani‭ – ‬la questione dell’immigrazione‭ (‬il caso dei migranti dai Balcani in Grecia‭) – ‬anti-nazionalismo e militarismo. Relatori:‭ ‬compagni di lingua greca e albanese,‭ “‬Xypolito Tagma‭” (‬Ioannina‭)‬,‭ ‬Thessaloniki’s Local…

Leggi di più

Mediterranean Anarchist Meeting 10 giorni di eventi-discussioni-azioni

MEDITERRANEAN ANARCHIST MEETING 10‭ ‬GIORNI DI EVENTI-DISCUSSIONI-AZIONI 09-18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015 incontro conclusivo:‭ ‬16-18‭ ‬ottobre,‭ ‬Chania,‭ ‬Crete La Campagna anarchica Internazionalista di Solidarietà‭ “‬Tre Ponti‭”‬,‭ ‬con il sostegno attivo di IFA/IAF(Internazionale di Federazioni Anarchiche‭) ‬organizza un Meeting Anarchico del Mediterraneo in Grecia,‭ ‬dal‭ ‬9‭ ‬al‭ ‬18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015.‭ Questo evento di‭ ‬10‭ ‬giorni sarà pieno di eventi-dibattiti aperti,‭ ‬che si terranno…

Leggi di più

Abbattiamo le frontiere, aboliamo i confini

Resoconto presidio Molti sono stati gli interventi che ha sentito chi si è trovat‭* ‬a passare per piazza Prampolini a Reggio Emilia,‭ ‬venerdì‭ ‬19‭ ‬giugno nell’orario dell’aperitivo. Un presidio contro le politiche di contenimento e di gestione dell’immigrazione del governo e dell’unione europea,‭ ‬contro le leggi razziste,‭ ‬contro gli interventi armati patrocinati e voluti dalle nazioni europee.‭ ‬Un presidio fortemente…

Leggi di più

Lavoratori del porto in festa

Sabato‭ ‬6‭ ‬giugno si è svolta,‭ ‬nei dintorni di Koper‭ (‬Slovenia‭)‬,‭ ‬l’annuale festa del più forte sindacato dei portuali di Koper,‭ ‬lo SZPD‭ (‬Sindikat‭ ‬Žerjavistov‭ ‬Pomorskih‭ ‬Dejavnosti‭)‬. La festa si è sviluppata lungo tutta la giornata,‭ ‬dalla tarda mattinata fino all’alba del giorno dopo,‭ ‬e ha visto la partecipazione di centinaia di persone.‭ ‬Oltre ai portuali sloveni e alle loro…

Leggi di più

Massiccia operazione repressiva in Repubblica Ceca

La notte tra il 27 e il 28 aprile la polizia della Repubblica Ceca ha lanciato l’operazione “Phoenix” con perquisizioni di abitazioni e centri sociali ed arresti in cinque città, tra cui Praga e Most. Delle venti persone inizialmente arrestate tre di queste sono ancora agli arresti con l’accusa di “terrorismo”, per gli altri non è stato convalidato l’arresto ma…

Leggi di più

Tutto fa brodo pur di respingere

«A seconda delle fonti, ci viene segnalato che ci sono tra i 500mila ed un milione di migranti pronti a partire dalla Libia». Parola di Fabrice Leggeri, direttore di Frontex, l’agenzia europea per il controllo delle frontiere. La dichiarazione, rilasciata un paio di settimane fa, è rimbalzata su tutti i media suscitando prevedibili reazioni di panico più o meno interessato.…

Leggi di più

Forza e minoranze agenti

Al fine di riprendere ed approfondire la categoria “forza” che ho cercato di tratteggiare in un mio precedente articolo utilizzerò un lungo brano tratto da un testo di un compagno, circolato in poche copie dattiloscritte nel 2010 e che sviluppa, a mio avviso, una critica acuta proprio della categoria, che rivendico, di minoranza agente come elemento costitutivo della forza. “Della…

Leggi di più

Le combattenti dell’YPJ di Kobane

Dopo varı gıornı dı attesa a Kobane, fınalmente, sı creano le condızıonı per poter ıncontrare le donne combattentı, ın lotta contro Isıs. Entrıamo nella loro “casa”, nella loro base operatıva – luogo ın cuı condıvıdono emozıonı, organızzano le battaglıe. Presentı con noı due traduttorı. Venıamo accoltı ın una pıccola sala rıscaldata, allestıta con foto dı martırı donne e uomını. Chıedıamo:…

Leggi di più

“Foibe”. Vittimismo nazionalista o “giustizia proletaria”?

Con la Giornata del Ricordo del 10 febbraio il Parlamento, alla quasi unanimità, aveva istituito nel 2004 una ricorrenza ufficiale per celebrare l’esodo istriano e le foibe. La data del 10 febbraio del 1947 indica la firma del Trattato di Pace che è perciò interpretato, più di 50 anni dopo, come ingiustamente punitivo in quanto riconobbe la sovranità jugoslava sull’Istria…

Leggi di più

Libertà o dittatura?

Nel settembre del 1917 la Russia era minacciata da un disastro. Non era solo il risultato della disfatta militare, nel luglio si era risolta in un totale fallimento l’”Offensiva Kerenskij” lanciata dal governo repubblicano su pressione delle potenze dell’Intesa (Francia e Gran Bretagna), era soprattutto il risultato del boicottaggio dei capitalisti, dell’aristocrazia fondiaria e di quella finanziaria contro il crescente…

Leggi di più

Intervista ai/le compagn* del DAF

Da due anni a questa parte le fondamenta della rivoluzione sociale sono in fase di sviluppo in Rojava, il Kurdistan occidentale. Sostenendo questo, è difficile ignorare il fatto che alla base dell’attacco contro Kobanê ci sono gli interessi politici dello Stato Turco e del capitalismo globale. Abdülmelik Yalcin e Merve Dilber di Azione Anarchica Rivoluzionaria, erano nella regione di Suruc,…

Leggi di più

Nessuna guerra tra i popoli

Quella che si sta combattendo in Ucraina non è solo una guerra civile, le forze coinvolte più o meno formalmente e gli interessi in ballo in tale conflitto ci mostrano che la partita si gioca su un piano molto più complesso. Allo scontro interno alla classe dirigente ucraina infatti si sovrappone la contesa tra le potenze imperialiste. Per capire questo…

Leggi di più

A Cuba, la sicurezza dello stato e noi anarchici

Comunicato del LABORATORIO LIBERTARIO “ALFREDO LÓPEZ” I Alcuni giorni fa, nella prima settimana di agosto, gli strumenti di costruzione massiva di opinione a Cuba, in mano alla “Sicurezza dello Stato”, al “Burò Politico”, e ai Dipartimenti Ideologici del MINFAR (Ministerio de las Fuerzas Armadas Revolucionarias) e MININT (Ministerio del Interior), ci hanno regalato un nuovo capitolo della storia delle loro…

Leggi di più
1 2 3 4