Giornate mondiali di azione contro tutte le guerre e contro il militarismo

17-25 novembre 2023 L’urgenza di agire ovunque nel mondo contro la guerra è evidente a tutti. L’escalation finale verso una guerra devastante a livello globale sembra molto più facile da immaginare rispetto a un futuro senza guerra. La distruzione della Terra sembra più vicina della liberazione da qualsiasi dominio. È tempo per noi anarchici di alzarci in piedi e organizzarci…

Leggi di più

Più di un incontro del sindacalismo rivoluzionario internazionale

La Confederazione Internazionale del Lavoro CIT riunirà al suo Congresso di Hannover le organizzazioni anarcosindacaliste e sindacaliste rivoluzionarie di tutto il mondo. A settembre, ad Hannover, in Germania, la CIT terrà il suo 2° Congresso, in cui verranno discusse le principali questioni che interessano la classe operaia mondiale. Anarcosindacalisti e sindacati rivoluzionari di tutto il mondo si incontreranno al secondo…

Leggi di più

Oltre i muri del nazionalismo e della guerra! Dichiarazione finale della Balkan Anarchist Bookfair – BAB 2023

SOLIDARIETÀ E RESISTENZA CONTRO LA MACCHINA DELLA MORTE! Dal 6 al 9 luglio, circa 800 compagn* provenient* da tutte le geografie dei Balcani, dell’Europa e oltre, si sono incontrat* a Ljubljana, in Slovenia, per partecipare alla Fiera balcanica del libro anarchico 2023 (Balkan Anarchist Bookfair – BAB 2023), che quest’anno celebra il suo 20° anniversario. Più di cento editori, distro…

Leggi di più

L’alba più nera

Laddove solitamente si incontrano per le strade del tranquillo paese di St.Imier, nel Giura bernese, solamente i lavoratori e le lavoratrici dell’industria orologiera e delle microtecnologie, nonché i facoltosi clienti della marca di orologi Longines, durante 5 giorni (dal 19 al 23 luglio), ai poco più di 5000 abitanti del luogo si sono aggiunti almeno altrettanti anarchici o persone interessate…

Leggi di più

Balkan Anarchist Bookfair. Oltre i muri del nazionalismo.

Si è tenuta a Ljubljana in Slovenia dal 6 al 9 luglio la XV edizione della Balkan Anarchist Bookfair (BAB). Nel vivace movimento anarchico dei Balcani la BAB è un appuntamento centrale, che da sempre svolge il ruolo non solo di salone del libro, ma anche di opportunità di confronto politico tra le diverse realtà. La prima edizione si tenne…

Leggi di più

Vacanze intelligenti. Gli incontri internazionali dell’anarchismo.

Si è tenuto questa estate a Saint-Imier, in Svizzera, dal 19 al 23 luglio, uno dei più importanti incontri anarchici internazionali degli ultimi anni, i Rencontres Internationales Antiautoritaires(RIA) “Anarchy 2023”. Hanno partecipato migliaia di persone da diversi continenti, anche se una parte significativa proveniva dall’Europa di lingua francese e tedesca. Come Federazione Anarchica Italiana abbiamo preso parte fin dal 2020…

Leggi di più

Saco vazio não para em pé. Dossier Brasile, parte I

Abbiamo incontrato, domenica 9 aprile, a margine dei lavori durante il Congresso IFA a Massenzatico, due dei tre esponenti presenti della federazione brasiliana, Gustavo e Linguiça. L’interlocutore principale è stato Gustavo che, di volta in volta, traduceva dall’inglese al portoghese per Linguiça e viceversa per noi, le domande e le risposte. Al fine di chiarire meglio alcune questioni che rientrano…

Leggi di più

Donna Vita Libertà. 8 Marzo: donne libertarie al Circolo”Berneri” di Reggio Emilia.

Come Donne Libertarie, l’8 marzo scorso, abbiamo organizzato un collegamento con Giacomo Sini (fotoreporter, attivista militante della FAI di Livorno, collaboratore dell’Espresso e di altre testate) e con una compagna e giornalista freelance iraniana, fuoriuscita e che vive in Europa. Abbiamo cercato così di comprendere un po’ di più, grazie ad entrambi, la situazione delle donne e non solo, attualmente…

Leggi di più

Saluto al XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche

Nei prossimi giorni si aprirà a Massenzatico il XII Congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche. Diamo il benvenuto a tutte le compagne e i compagni che parteciperanno alle quattro giornate di lavori. L’anarchia, come proposta rivoluzionaria è sempre più urgente. Sempre più persone soffrono la fame, non hanno un alloggio adeguato, non hanno accesso all’acqua, questi sono solo alcuni dei drammatici…

Leggi di più

Appello: giornate di solidarietà internazionale con i disertori

La guerra in Ucraina continua, con conseguenze negative per gran parte del mondo. Tuttavia, continuano anche gli atti di diserzione e di rifiuto alla leva che, se diffusi, potrebbero portare alla fine della guerra. Gli anarchici del Centro Europa lanciano questo appello per organizzare un sostegno attivo ai disertori. Ovunque viviamo, facciamo in modo che un giorno sì e uno…

Leggi di più

Verso lo sciopero generale: no Putin, no Nato, no armi, no guerra!

Nell’ultimo anno il sindacalismo di base ha individuato nell’opposizione al riarmo, alla guerra, all’economia di guerra e alla crisi che essa impone uno dei punti fondamentali della propria azione. Con l’apertura del conflitto determinata dall’invasione russa dell’Ucraina la questione è divenuta tanto urgente, per le ripercussioni sulle condizioni di vita e di lavoro, da determinare in modo preciso le piattaforme…

Leggi di più

Forum generale anarchico del Brasile: radici anarchiche, esperienze e lotte popolari.

Si è svolto dall’8 all’11 settembre 2022 il 5° Forum Generale Anarchico del Brasile, dopo un’interruzione di alcuni anni dovuta alla pandemia e ad alcune difficoltà organizzative. Il Forum ha avuto luogo nel suggestivo scenario della località rurale di Vila Cajueiro, nei pressi della città di Cariacica, nello Stato di Espírito Santo, in una fattoria prestata da un sindacato locale.…

Leggi di più

La ricezione internazionale del Manifesto

Il 23 luglio 2022, giusto in tempo per la prima delle presentazioni internazionali che la FAI ha organizzato per diffonderlo e discuterlo a livello internazionale, è stato pubblicato il documento “Per un nuovo manifesto contro la guerra”. Tale presentazione ha avuto luogo nell’ambito del Weekend Libertario di Saint-Imier, versione preliminare dell’incontro internazionale antiautoritario che si svolgerà l’anno prossimo, e che…

Leggi di più

Il “Weekend Libertaire” a St.Imier

Nell’estate appena trascorsa si è tenuto a St-Imier, in Svizzera, dal 29 al 31 luglio, il WEEK-END LIBERTAIRE / ST-IMIER 2022. L’iniziativa ha marcato il 150 anniversario dal congresso del 1872 dell’Internazionale Antiautoritaria, che è considerato l’atto di nascita dell’anarchismo organizzato. Dibattiti, laboratori, concerti, proiezioni, oltre a delle cucine mobili, un campeggio internazionale e un salone del libro anarchico, hanno…

Leggi di più
1 2 3 4