Uno sciopero per ripartire. Le prospettive del sindacalismo di base

Non è stato un semplice appuntamento cadenzato, lo sciopero dell’11 ottobre: il sindacalismo di base sa che, se vuole incidere in questo momento storico, deve riannodare i fili delle varie sigle per influire in modo significativo nelle lotte. Il percorso intrapreso fino a quel momento è stato lungo, fitto di appuntamenti ed incontri, in cui sono confluite le molteplici esperienze…

Leggi di più

La sanità verso lo sciopero dell’11 Ottobre

Sono trascorsi ormai due anni da quando improvvisamente siamo stati catapultati in questa situazione di emergenza, la quale non ha risparmiato nessun settore, sia lavorativo sia della società. Sembra scontato affermare che tutti quanti siamo stati colti impreparati nell’affrontarla, partendo dai primari di ogni reparto fino agli addetti alle pulizie, dell’esistenza dei quali peraltro solo con molto ritardo il mondo…

Leggi di più

Poca sicurezza e molta repressione

Abbiamo intervistato alcuni delegati USI Sanità dell’Istituto della Sacra Famiglia, una struttura che fa servizio sanitario pubblico convenzionato ed ospita sevizi per disabili, anziani e persone che hanno bisogno di riabilitazione, con circa 2500 dipendenti. La sede principale è quella di Cesano Boscone (Milano) ma ha anche strutture collocale in altre località. L’azionista principale è la Curia milanese. Molto recentemente…

Leggi di più

Ospedale S.Gennaro di Napoli. La forza della comunità

L’Ospedale San Gennaro dei Poveri di Napoli è una struttura ospedaliera strettamente intrecciata alla storia della città situata nel centro storico, nel cosiddetto Rione Sanità. La struttura ha una storia antichissima: nata come basilica di San Gennaro fuori le mura (ancora presente all’interno) nel V secolo d.C., a causa della traslazione delle reliquie di San Gennaro a Benevento, cadde in…

Leggi di più

Intervista a due compagni della CUB lombarda

Umanità Nova – d’ora in avanti UN: Dal primo lockdown a oggi ci date un’idea generale di quello che è accaduto nel mondo del lavoro e dell’organizzazione sindacale, soprattutto quello di base? Antonio della CUB – d’ora in poi AC: Con l’inizio della pandemia tra marzo e maggio la situazione era un disastro insostenibile: i lavoratori continuavano a recarsi sul…

Leggi di più

La situazione e la gestione pandemica

L’intervista che presentiamo è stata fatta a un medico ospedaliero. I contenuti presentati sono di natura personale ma serve per capire appieno cosa succede e come vengono affrontate tutta una serie di problematiche legate all’ambiente ospedaliero e alla gestione vaccinale e dei migranti. Sofia Bolten da ora SB: Com’è stata la gestita la pandemia all’interno delle strutture ospedaliere? Medico da…

Leggi di più

Il fallimento della sanità siciliana

Il 30 Marzo 2021, a seguito di un’operazione di polizia, sono stati arrestati la dirigente generale del Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) Maria Letizia Di Liberti e altre tre persone legate al suddetto Ufficio. L’accusa è quella di aver alterato i dati dei positivi e dei deceduti da Covid-19, “spalmandoli” su periodi di tempo più…

Leggi di più

Lotte, analisi e cronaca della situazione attuale

Premessa: le interviste ai compagni lombardi, toscani ed emiliani sono state fatte Domenica 15 novembre 2020: preambolo necessario vista la situazione in continua evoluzione (NdR). Umanità Nova – d’ora in po UN: Parlateci prima un po’ di come è nata l’Unione Sindacale Italiana del settore Sanità. Gianni dell’USI Sanità – d’ora in poi GU: L’USI Sanità è nata nel 1991,…

Leggi di più

Società e sanità tra polemiche e lockdown

Le ultime settimane sono state segnate da un certo fermento.[1] Piazze che si sono accese più o meno spontaneamente, con i consueti ed infelici tentativi infruttuosi di replica dopo alcuni giorni, tentativi farina del sacco di un ceto politico sostanzialmente incapace di incarnare un dissenso che sia genuinamente popolare. Lo abbiamo più e più volte visto, vi stiamo assistendo e…

Leggi di più

Sardegna. Confinamenti, rivolte e solidarietà

Un giorno chiesi al fabbro che stava lavorando in casa cosa ne pensasse della delibera del Comune che faceva del centro storico di Orani un unico progetto di pergolato tra le case. La risposta che mi diede vale per ogni legge, delibera o norma sancita da una autorità “Vale se la sentiamo, altrimenti rimane li’”. Era sentita la pandemia: mettersi…

Leggi di più

Intervento anarchico sulla questione sanitaria

Umanità Nova – d’ora in poi UN: Ci racconti un po’ la storia del gruppo? Sembra nato da poco ma, in realtà, sappiamo che la sua storia potrebbe essere considerata ben più lunga… Compagno del Gruppo Mastrogiovanni – d’ora in poi CM: In effetti, la sigla è giovane ma in realtà il gruppo affonda le sue radici nell’Organizzazione AnarcoComunista Napoletana…

Leggi di più

Pandemia Covid-19 e contraddizioni economiche

Si è da più parti letto e riletto che la pandemia da COVID-19 è tutta farina del sacco neoliberista, si è anche letto che la crisi economica e l’emergenza sociale rappresentano il dato visibile della enorme contraddizione del sistema socio-economico dominante. Purtroppo, ahinoi, spesso ci si limita all’enunciazione del principio. Ma poi, per paura forse di tediare i lettori con…

Leggi di più

La pandemia e la medicina del territorio

La diffusione della pandemia di Covid 19 ha messo in luce, nel nostro come in altri paesi, le carenze disastrose di una medicina pubblica sottoposta da decenni a tagli nei finanziamenti ed a processi sempre più accelerati di privatizzazione. In questo intervento vogliamo mettere però in evidenza in particolare i danni clamorosi provocati dallo smantellamento, ormai quasi completo, operato nei…

Leggi di più

Una truffa in atto

“La truffa in atto con i rinnovi dei contratti della sanità privata: un costo scaricato sulla Sanità Pubblica, mentre i dipendenti dell’Istituto della Sacra Famiglia sono rimasti in ‘mutande’”: questo è il titolo di denuncia del volantino distribuito da USI Sanità di Cesano Boscone (MI), dove ha sede l’Istituto della Sacra Famiglia, in cui si afferma: “Quello che sta avvenendo…

Leggi di più
1 2 3 4 6