Mattarella ha firmato. Alla faccia degli illusi che speravano che il Presidente avrebbe respinto un Decreto Legge palesemente incostituzionale, dato che manca completamente il “caso straordinario di necessità e urgenza” (art. 77 Cost.) che possa giustificare l’adozione per decreto di un provvedimento da mesi all’esame del Parlamento. Il provvedimento securitario è entrato in vigore sabato 12 aprile 2025, giusto in…
Leggi di piùTag: repressione
ASTI: Festa della Liberazione. Con Amore e Rabbia contro fascismo, guerra e repressione
CON AMORE E RABBIA CONTRO FASCISMO, GUERRA E REPRESSIONE 80 anni sono passati dalla Liberazione dell’ Italia dal nazifascismo e tutto sembra di nuovo sprofondare negli abissi da cui eravamo usciti, armi in pugno, quel lontano 25 aprile del 1945. Guerre continue e genocidi insanguinano sempre più vaste aree del pianeta. Formazioni politiche autoritarie prendono il potere in numerosi paesi…
Leggi di piùProcesso Terzo Valico. Quando le lotte popolari fanno paura
A fine febbraio, dopo quasi undici anni dai fatti, la Corte d’Appello di Torino ha emesso la sentenza di secondo grado relativa alle manifestazioni dell’aprile 2014 contro i cantieri dell’alta velocità del Terzo Valico. Il verdetto ha visto la condanna anche di due compagni del Laboratorio anarchico Perlanera di Alessandria, che per ora hanno accesso alla condizionale. Il Terzo Valico…
Leggi di piùVespertino pestato in carcere a Madrid
Nel momento in cui il governo vara nuove norme liberticide che vanno ad accanirsi anche su chi osa protestare in carcere, pubblichiamo una denuncia relativa a una situazione di grave violenza in una vicenda di repressione politica, di fronte alla quale riteniamo importante esprimere solidarietà, così come contro ogni sopruso. Lo scorso 15 febbraio, dopo due anni di latitanza, è…
Leggi di piùL’urgenza della repressione – Decreto sicurezza
Dopo un anno e quattro mesi di lavori parlamentari il Governo salta il fosso e decide di varare un decreto legge con le norme contenute nel famigerato disegno di legge liberticida 1660/1236, al netto di alcuni aggiustamenti. La situazione di stallo si è creata quando il Senato ha rimandato il ddl alla Camera in terza lettura perché mancava la copertura…
Leggi di piùIl galeone in tempesta
Nel 2022, venuti a conoscenza delle intenzioni di sfratto della proprietà nonostante non fossimo mai stati morosi e sussistessero noti accordi con il legittimo proprietario Arnaldo Natali, spalle al muro abbiamo deciso di opporci agli sfratti in sede processuale, forti delle nostre ragioni e delle evidenze che credevamo incontestabili. Ci siamo imbarcati in un’impresa costosa, lunga e complicata su un…
Leggi di piùVERONA: Come ti reprimo gli ecovandali
“COME TI REPRIMO GLI ECOVANDALI” Presentazione dei libri “L’ecovandalo. Perchè è ora di agire anche a costo di essere odiato” di Simone Ficicchia e il libro di poesie “Frammenti” di Erica Cardin Un incontro per parlare di lotta, repressione e resistenza. A partire dal libro di Simone Ficicchia, attraverseremo esperienze personali e collettive, tra attivismo ambientale e giustizia. Interverranno: …
Il potere della brutalità. 41 bis, ergastolo ostativo e delirio politico
Gennaio 2023. Con uno sciopero della fame a oltranza, l’anarchico Cospito sta costringendo tutto il paese a interrogarsi sulla legittimità del 41 bis, il regime di carcere durissimo cui è sottoposto. La determinazione dell’anarchico sta facendo emergere il tema del rispetto dei diritti umani dei detenuti in genere, e di quelli sottoposti a regimi detentivi differenziati, uno dei grandi rimossi…
Leggi di piùZone rosse e zone franche. Reggio Emilia
Da alcune settimane sono in vigore a Reggio Emilia le zone rosse, parti della città in cui vige un diritto diverso da quello ordinario, zone dalle quali chi ha atteggiamenti considerati fastidiosi può venire allontanato e, in caso di ritorno, arrestato e soggetto a daspo. A decidere la “fastidiosità” sono le forze di polizia, a loro insindacabile arbitrio. Trattandosi di…
Leggi di piùQuando mai lo Stato condanna sé stesso?
Mai, appunto. Questo è innegabile. Quand’anche venga celebrato un processo penale contro agenti di polizia -che siano poliziotti, carabinieri o agenti penitenziari come in questo caso- e quand’anche vengano emesse delle condanne, queste sono sempre ridicole e sottodimensionate rispetto alla gravità dei fatti commessi. Il brutale pestaggio di un carcerato inerme commesso da un gruppo di agenti nel carcere di…
Leggi di piùInformazione riservata. A proposito di libertà di stampa
La recente vicenda di Cecilia Sala, la giornalista italiana incarcerata in Iran senza un’accusa precisa e uscita poi dal carcere, con soddisfazione di chi, come me, ritiene che in carcere non ci debba stare nessuno, aldilà di altre considerazioni è stata usata in Italia per rilanciare la narrazione sulla libertà di stampa e di informazione. Libertà di stampa e di…
Leggi di piùLa violenza degli scudi. Repressione e controllo sociale
Venerdì 17 gennaio 2025, come gruppo Mikhail Bakunin di Roma e Lazio abbiamo deciso di scendere in piazza Sant’Andrea della Valle a Roma per partecipare ad un presidio indetto dalla Rete “No DdL Sicurezza – a pieno regime”. Nonostante l’iniziativa fosse stata indetta da realtà ed associazioni vicine a partiti istituzionali, abbiamo fatto questa scelta come risposta immediata e in…
Leggi di piùStato di Polizia
Zone rosse, daspo, militari per le strade, leggi speciali contro l’opposizione politica e sociale Il governo sperimenta nuovi meccanismi di esclusione e controllo degli indesiderabili. Muri invisibili ma concreti segmentano le città, separando chi può accedere liberamente nelle aree più pregiate e chi deve esserne tenuto fuori. Con le zone rosse e il daspo urbano il ministro dell’Interno ha arricchito…
Leggi di piùContro la repressione politica e sociale
Un parlamento a maggioranza neofascista sta per approvare una legge (conosciuta col nome di DDL1660) che ha lo scopo di criminalizzare qualsiasi forma di dissenso e di limitare le libertà di tutte e tutti, prevedendo ventiquattro tra nuovi reati, sanzioni ed aggravanti per reati già esistenti. Questa nuova legge si inserisce nella strategia esclusivamente repressiva con la quale il governo…
Leggi di più