Search

L’Espace Noir: l’autogestione e la sua storia – Intervista a Michel Nemitz (seconda parte)

L’Espace Noir: l’autogestione e la sua storia – Intervista a Michel Nemitz (seconda parte)
Umanità Nova: Michel, il cognome della tua famiglia ha origini polacche o sbaglio? Quando i tuoi “avi” si sono trasferiti in Svizzera? MN: Il nome Nemitz è stato “francesizzato”, è storia vecchia; siamo diventati svizzeri nel 1848, insieme al Canton Neuchâtel, in pratica…Inoltre non credo che i miei antenati venissero proprio dalla Polonia. C’è un paesino che si chiama Nemitz, ma che non si trova proprio in Polonia; Nemitz vuol dire: tedesco-polacco…Insomma, non sappiamo se siamo tedeschi o polacchi UN: O entrambe le cose… MN: Beh, sì…siamo soprattutto internazionalisti (risate). In ogni caso, esiste questo villaggio che si chiama Nemitz,... Leggi tutto

Tempe non è stato un incidente

Tempe non è stato un incidente
Il disastro ferroviario di Tempe, in Grecia, che ha causato una vera e propria strage, non è stato un incidente. Non lo dicono solo l* nostr* compagn* dell’APO di cui pubblichiamo il comunicato. Lo dicono tutt* coloro che sono scesi in piazza in questi giorni in Grecia, che hanno scioperato, per denunciare le responsabilità dello stato e delle aziende coinvolte, perché questa strage è diretta conseguenza delle privatizzazioni, della mancanza di sicurezza nei trasporti, sono questi gli “effetti collaterali” della continua corsa al profitto nella società capitalista. Sono vicende che purtroppo conosciamo bene: dalla strage del traghetto Moby Prince alla... Leggi tutto

La strategia “rank & file”: una visione sindacalista – seconda e ultima parte

La strategia “rank & file”: una visione sindacalista – seconda e ultima parte
L’Internazionale Comunista aveva dato un ordine di marcia ben preciso: “Conquistate i sindacati!”. La strategia di Foster consisteva proprio in questo: utilizzare il movimento del TUEL per conquistare la guida dei sindacati AFL. Oggi i sostenitori della “strategia rank & file” sostengono la necessità di “puntare al potere”, cioè di costruire gruppi sindacali per ottenere il controllo dell’apparato sindacale attraverso le elezioni. Come per William Z Foster, questo approccio si basa su una teoria sbagliata. Il ruolo svolto dai sindacati di tipo AFL-CIO non si spiega solo con la presenza di “cattivi leader” o di leader con “idee sbagliate”, anche... Leggi tutto

La strategia “rank & file”: la critica di un sindacalista – prima parte

La strategia “rank & file”: la critica di un sindacalista – prima parte
Il veterano attivista e scrittore Tom Wetzel entra nell’ampio dibattito a sinistra sull’orientamento della “strategia della base” del movimento sindacale. Questo articolo è stato pubblicato su “Ideas & action”, organo on line della Workers Solidarity Alliance, organizzazione sindacale antiautoritaria e si basa sul materiale contenuto nel suo libro pubblicato nel 2022 presso AK Press, Overcoming Capitalism. L’articolo è del dicembre 2020, ma lo riteniamo sempre attuale. Il termine “rank & file” ha origine in ambito militare, e potrebbe essere tradotto come bassa forza, truppa. Successivamente ha esteso il proprio significato fino a riferirsi agli individui che compongono il corpo di... Leggi tutto

Turchia: disastro a tutto spiano

Turchia: disastro a tutto spiano
Il disastro e i morti Il 6 Febbraio, due terremoti di magnitudo 7,7 e 7,6 della scala Richter hanno colpito le province turche di Kahramanmaraş e Gaziantep e parte della Siria del Nord. Entrambi i terremoti sono stati avvertiti in buona parte del Mediterraneo Orientale; nelle aree colpite, invece, continuano a verificarsi numerose scosse di assestamento. Per Adam Pascale, capo del Centro di Ricerca Sismologico australiano, “queste scosse di assestamento continueranno per anni con magnitudini minori. Ma quelli che causeranno movimento e scuotimento del suolo, creando problemi per i soccorsi, continueranno probabilmente per giorni, se non settimane”. Fino... Leggi tutto

Confine polacco-bielorusso. Ancora persone nella foresta.

Confine polacco-bielorusso. Ancora persone nella foresta.
Pubblicato sul sito della Federazione Anarchica Polacca Seconda metà di gennaio al confine tra Polonia e Bielorussia. L’attenzione dei media è terminata da tempo, le autorità ci hanno bombardato di rassicurazioni sull’efficacia della barriera di confine. Naturalmente, nonostante tutto questo, le persone cercano ancora di raggiungere un luogo in cui siano al sicuro e possano condurre una vita normale. Nessun muro o violenza da parte dei servizi li fermerà. Per questo motivo siamo ancora a Podlasie e stiamo portando avanti le attività di soccorso. Nelle ultime settimane sono effettivamente diminuiti i tentativi di attraversare il confine, ma a volte, negli... Leggi tutto

Londra: i proprietari guadagnano, gli inquilini soffrono

Londra: i proprietari guadagnano, gli inquilini soffrono
  “I membri del sindacato degli affittuari di Londra riferiscono di enormi aumenti degli affitti, pari al 30% o addirittura al 50%. I proprietari e gli agenti immobiliari stanno usando la crisi del costo della vita come scusa per spremere gli inquilini e aumentare i profitti. Loro si arricchiscono mentre il resto di noi soffre” (https://londonrentersunion.org/rent-rises/). Le spese per l’abitazione rappresentano già una percentuale molto alta della spesa delle persone. Si raccomanda di non spendere più del 30% del proprio reddito per l’affitto, ma a Londra, e nella maggior parte delle altre città, questo è impossibile. A Londra le persone... Leggi tutto

I lavoratori cinesi scioperano ancora

I lavoratori cinesi scioperano ancora
Traduzione dell’articolo apparso per la prima volta sulla rivista australiana The Anvil, vol. 11 n. 6, dell 31 dicembre 2022. Qual è il significato delle recenti proteste in Cina e che insegnamento dovremmo trarne? La stampa capitalista si è per lo più attenuta a una spiegazione semplicistica, basata unicamente sull’opposizione alle serrate Covid. È chiaro che il controllo draconiano imposto da una politica “Zero Covid” che era diventata irrealistica (attuata in sostituzione di uno sforzo vaccinale mal eseguito e come tappabuchi di un sistema sanitario sempre più privatizzato) è stata una delle principali fonti di rabbia. Un evento importante per... Leggi tutto

Francia. La battaglia per le pensioni.

Francia. La battaglia per le pensioni.
Giovedì 19 gennaio si sono svolte manifestazioni in tutta la Francia e si stima che si siano mobilitate quasi due milioni di persone, sia nella capitale e nelle grandi città, sia in municipalità molto più piccole, dove non si vedeva una tale mobilitazione da quasi trent’anni. I governi di qualsiasi schieramento politico, si susseguono e si somigliano. Tutti dichiarano, dopo aver giurato che non avrebbero toccato nulla, che l’equilibrio finanziario del sistema pensionistico è minacciato e che lo si deve riformare: non c’è alternativa! Da una riforma all’altra, l’età legale di pensionamento è ora di 62 anni e il numero... Leggi tutto

Francia. Vedi che lavoro?

Francia. Vedi che lavoro?
I tecnocrati della “nazione start-up”, adoratori del mercato globalizzato e concorrenziale, dotati dell’empatia di un blocco di cemento, ci promettono la galera dell’economia. Senti il rumore delle catene che, in un ritmo morbido, macinano tutta la tua vita di lavoratore, vedi ancora i fasci luminosi degli schemi che ti rovinano gli occhi, senti il peso dei pallet che devi scaricare, misuri il ritmo delle pedalate, o delle tue confezioni di imballaggio, pensi ai fine settimana passati a correggere delle copie spesso terribili, o ai farmaci che ingoi? Lo Stato vuole fissare la conclusione di tutto questo per legge a 64... Leggi tutto

Oltre i muri del nazionalismo e della guerra!

Oltre i muri del nazionalismo e della guerra!
Tra gli importanti incontri internazionali che si terranno nel corso di quest’anno, la Balkan Anarchist Bookfair – la Fiera del libro anarchico dei Balcani – che si terrà a Lubiana dal 7 al 9 luglio 2023, sarà un appuntamento chiave per il movimento anarchico in Europa. Sarà un’occasione di scambio, per rafforzare i legami di solidarietà, e per mettere a fuoco prospettive di intervento comune. La tre giorni in Slovenia anticiperà di due settimane l’incontro internazionale antiautoritario di Saint- Imier, che si terrà invece dal 19 al 23 luglio in Svizzera. Nei prossimi mesi si terranno presentazioni della Balkan Anarchist... Leggi tutto

Atlanta: la polizia uccide un manifestante

Atlanta: la polizia uccide un manifestante
Liberamente tratto dalla traduzione del Gruppo anarchico Galatea FAI Catania del comunicato apparso sul sito di Atlanta Community Press Collective. Il 18 gennaio la polizia ha sparato e ucciso un manifestante nella foresta di Weelaunee. Decine di agenti pesantemente armati della polizia di DeKalb, della polizia di Atlanta e della polizia di Stato della Georgia hanno chiuso il Weelaunee People’s Park e le strade vicine prima di entrare nel bosco con le armi spianate e i macchinari pesanti, pronti a continuare la distruzione della foresta. La polizia ha ripetutamente fatto irruzione in questo parco pubblico, ha distrutto giardini comunitari e... Leggi tutto

Anno nuovo, trucchi vecchi. Nuova ondata di scioperi in Gran Bretagna.

Anno nuovo, trucchi vecchi. Nuova ondata di scioperi in Gran Bretagna.
Nel calor rosso della più grande ondata di scioperi degli ultimi 50 anni, i capi sindacali cadono ancora una volta nella trappola messa in scena dallo stato e dai suoi padroni capitalisti. Avevamo messo in guardia a novembre, quando l’RMT (National Union of Rail, Maritime and Transport Workers – sindacato unitario dei trasporti NdT), senza un mandato da parte dei suoi membri, ha interrotto le sue azioni di lotta che riscuotevano un crescente successo tra i lavoratori grazie alla “promessa” di colloqui significativi. Quella truffa ha concesso un mese di respiro alla traballante industria ferroviaria. Quasi tutti i settori attivi... Leggi tutto

Lützerath sotto attacco

Lützerath sotto attacco
A cura del Gruppo Anarchico “Galatea” – FAI Catania Il 2023 è arrivato da pochi giorni ed abbiamo già a che fare con il primo sgombero di un’occupazione radicale. Ma non parliamo solamente dello sgombero di un’occupazione, ma dello sgombero di un intero villaggio: il villaggio di Lützerath. Questo villaggio si trova in una zona ricca di giacimenti di carbone, vicino al confine olandese. Abbiamo parlato con una media-attivista membro di Radio Aalpunk Che cos’è Lützerath e perché viene attaccato dalla polizia? Lützerath è un villaggio vicino ad una miniera di lignite in Germania. Si trova vicino alla miniera di... Leggi tutto

Bergoglio e Kirill. Così lontani, così vicini.

Bergoglio e Kirill. Così lontani, così vicini.
I media, dall’inizio conflitto russo-ucraino, hanno diffuso due differenti immagini: Bergoglio, il pacifista, contrapposto a Kirill, il “patriarca armato”. Rappresentazioni che non ricalcano tanto i profili personali, ma che vogliono sottolineare una presunta profonda diversità delle due chiese; quella cattolica, universalista e pacifista, la russo-ortodossa nazionalista e storicamente al servizio dell’imperialismo russo, l’icona del panslavismo. Così è o appare? Per risolvere il quesito occorre mettere in fila una serie di questioni che possono orientarci partendo da fatti concreti, al fine di proporre riflessioni e valutazioni generalmente disattese dai media, in particolare sui temi dei valori e del pacifismo cattolico. Le... Leggi tutto
1 2 3 4 29