Search

Rompere le gabbie del debito e della proprietà privata

Rompere le gabbie del debito e della proprietà privata
Domenica‭ ‬20‭ ‬settembre i greci saranno chiamati nuovamente alle urne per scegliere i propri rappresentanti al Parlamento.‭ ‬L’esperienza di Syriza si è conclusa,‭ ‬di fatto,‭ ‬con l’accettazione delle condizioni imposte dai creditori internazionali‭ (‬Unione Europea,‭ ‬Banca Centrale Europea,‭ ‬Fondo Monetario Internazionale‭)‬,‭ ‬e con la rinuncia al programma iniziale della coalizione.‭ ‬Da Syriza si sono quindi staccati alcuni esponenti che hanno dato vita ad Unità Popolare,‭ ‬che ha al centro del proprio programma il ritorno alla dracma. Alcuni parlano dell’esperienza di Syriza come di una tragedia,‭ ‬in realtà si è trattato di una farsa,‭ ‬che solo l’accettazione acritica dei principi democratici... Leggi tutto

Per difendere la nostra acqua, la nostra terra e la nostra salute

Per difendere la nostra acqua, la nostra terra e la nostra salute
Siamo difronte ad un attacco permanente e continuo contro il territorio della Valle Bormida e delle sue risorse naturali.‭ ‬Queste aggressioni al nostro territorio vengono portati avanti dalle multinazionali dei rifiuti e dai politici incompetenti e irresponsabili che si prestano a favorire interessi che non hanno niente a che vedere con la realtà dei nostro territorio,‭ ‬grazie al posto che occupano.‭ ‬Andiamo per gradi:‭ ‬la Riccoboni insiste nel voler fare una discarica a Sezzadio,‭ ‬in Cascina Borio,‭ ‬usando la cava per stoccare‭ ‬1.700.000‭ ‬mc.‭ ‬di rifiuti tossici e nocivi che comprometterebbero irrimediabilmente la nostra falda acquifera.‭ ‬In questa operazione una... Leggi tutto

Sfruttamento e morte nei campi

Sfruttamento e morte nei campi
In un’estate funestata da morti nei campi, a nord e a sud, italiani e stranieri, è successo anche qui, nella benestante Provincia Granda. C’era da aspettarselo. Stamattina alle 6,40 sul tratto di strada tra Centallo e Tarantasca, Komlan Segbedji. si recava al lavoro in bicicletta con alcuni compagni quando è stato travolto da un’automobile in fase di sorpasso. Quando è arrivato il 118 il bracciante era già morto. Komlan aveva 43 anni e veniva dal Togo ed era uno dei centinaia di migranti africani che ogni anno arrivano in provincia di Cuneo a cercare lavoro nei campi. I lavoratori partono... Leggi tutto

Tre giorni anarcosindacalisti

Tre giorni anarcosindacalisti
Quest’anno la festa si è svolta in un territorio nuovo e pertanto è stata organizzata sfruttando al massimo le possibilità del territorio,‭ ‬ma sicuramente con modalità diverse da quelle cui si era abituati con la tre giorni nazionale a Rio Torto.‭ ‬E‭’ ‬stata una festa itinerante,‭ ‬in quanto abbiamo pensato che questo avrebbe potuto darci maggiore visibilità in città‭ (‬anche se purtroppo il tempo ci si è messo contro e il banchetto di sabato mattina si è ridotto a poco più di un’ora e non ha avuto la visibilità auspicata‭)‬.‭ ‬Speriamo che questo cambiamento sia stato percepito come una crescita... Leggi tutto

Comunicato della Federazione Anarchica Siciliana

Comunicato della Federazione Anarchica Siciliana
Solidali con Irene e Sergio di Messina e con Alfonso di Catania,‭ ‬contro chi vuole chiudere la bocca al dissenso La Federazione Anarchica Siciliana è a fianco dei compagni Irene e Sergio,‭ ‬militanti del Teatro Pinelli di Messina,‭ ‬e riconosciuti attivisti NO MUOS e di tante altre battaglie,‭ ‬attualmente uno agli arresti domiciliari,‭ ‬l’altra sottoposta all’obbligo di firma,‭ ‬rei soltanto di avere espresso solidarietà ad una protesta,‭ ‬una delle tante che quotidianamente interessano la loro città,‭ ‬devastata da mafie,‭ ‬interessi economici e dal disastro sociale costruito dai partiti politici e dalle lobby che da anni governano direttamente o per interposta... Leggi tutto

Trieste‭ Manifestazione in solidarietà alla resistenza kurda

Trieste‭ Manifestazione in solidarietà alla resistenza kurda
Anche nel capoluogo giuliano come in varie altre città ci si è mobilitati a sostegno della lotta che il popolo kurdo sta portando avanti nella Rojava e in Turchia contro l’Isis e il governo assassino di Erdogan e a sostegno della carovana internazionale che dal‭ ‬12‭ ‬al‭ ‬17‭ ‬settembre tenterà di arrivare a Kobane creando un corridoio umanitario.‭ ‬Le ragioni della mobilitazione‭ (‬indetta a livello regionale dal Coordinamento Libertario del Friuli-Venezia Giulia‭) ‬sono state già illustrate nello scorso numero di Umanità Nova. Sabato‭ ‬12‭ ‬ci si è ritrovati nella centrale piazza della Borsa dove è stato allestito un presidio informativo... Leggi tutto

Mediterranean Anarchist Meeting 10 giorni di eventi-discussioni-azioni

Mediterranean Anarchist Meeting 10 giorni di eventi-discussioni-azioni
MEDITERRANEAN ANARCHIST MEETING 10‭ ‬GIORNI DI EVENTI-DISCUSSIONI-AZIONI 09-18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015 incontro conclusivo:‭ ‬16-18‭ ‬ottobre,‭ ‬Chania,‭ ‬Crete La Campagna anarchica Internazionalista di Solidarietà‭ “‬Tre Ponti‭”‬,‭ ‬con il sostegno attivo di IFA/IAF(Internazionale di Federazioni Anarchiche‭) ‬organizza un Meeting Anarchico del Mediterraneo in Grecia,‭ ‬dal‭ ‬9‭ ‬al‭ ‬18‭ ‬OTTOBRE‭ ‬2015.‭ Questo evento di‭ ‬10‭ ‬giorni sarà pieno di eventi-dibattiti aperti,‭ ‬che si terranno nelle città‭ ‬/‭ ‬località delle realtà locali,‭ ‬singoli o gruppi greci che partecipano alla campagna‭ “‬tre ponti‭” (‬Atene,‭ ‬Salonicco,‭ ‬Patrasso,‭ ‬Larissa,‭ ‬Chania,‭ ‬Heraklion,‭ ‬Rethymno‭)‬.‭ Allo stesso tempo,‭ ‬saranno organizzati gruppi di discussione tematici,‭ ‬con la partecipazione di compagni di federazioni... Leggi tutto

Nello spirito di Joe Hill

Nello spirito di Joe Hill
Joe Hill,‭ ‬immigrato svedese negli USA all‭’ ‬inizio del secolo scorso,‭ ‬è la leggendaria figura dell‭’ ‬agitatore sindacale e del poeta di strada che ha influenzato generazioni di dissidenti all‭’ ‬ordine capitalista e statale.‭ ‬Joe Hill è un militante dell‭’ ‬Industrial Workers of the World‭ (‬IWW‭) ‬o Wobbly.‭ ‬Un sindacato rivoluzionario con forti connotazioni libertarie‭ ‬che ha condizionato lo scenario dell agitazione sociale nord americana dagli inizi del novecento fino ad oggi.‭ ‬Hanno sempre rappresentato un punto fermo per l antagonismo nord americano.‭ ‬Sono stati attivi nella lotta per la riduzione dell orario per la parità dei sessi nel mondo... Leggi tutto

Ovunque Kobane! Ovunque resistenza!

Ovunque Kobane! Ovunque resistenza!
La giornata solidale con la lotta di resistenza e liberazione delle popolazioni kurde, a Milano è iniziata verso ora di pranzo quando, un numero di solidali ha occupato temporaneamente alcuni spazi interni ed esterni all’Expo Gate sito di fronte al castello Sforzesco, in pieno centro cittadino, appendendo diversi striscioni esplicitamente indirizzati contro il governo turco e al suo presidente assassino. Volantinaggi e speakeraggi hanno ben esplicitato i contenuti dell’indizione del corteo cittadino, indetto dalla comunità kurda milanese, da tenersi nel tardo pomeriggio. Verso le 19.00, dalla piazza centrale di San Babila, un corteo di oltre un migliaio di persone aperto... Leggi tutto

Quelli che non mollano

Quelli che non mollano
L’ultima zampata della Procura di Torino contro i No Tav arriva dal Procuratore Generale Marcello Maddalena, che annuncia che il 15 ottobre, data d’inizio del processo d’appello per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò, sarà in aula per sostenere le ragioni dell’accusa. Un’accusa pesantissima, attentato con finalità di terrorismo. Nonostante la sentenza di primo grado, pur condannando i quattro No Tav a tre anni e mezzo per utilizzo di armi da guerra e resistenza, abbia ritenuto incongrua l’accusa di terrorismo, la Procura di Torino non molla la presa. Il procuratore generale ha la competenza per i giudizi d’appello, ma è raro... Leggi tutto

Zero in Condotta-nuova uscita

Zero in Condotta-nuova uscita
Zero In Condotta Nuova uscita Segnaliamo l’uscita della Seconda edizione riveduta e (molto) ampliata Alessandro Affortunati FEDELI ALLE LIBERE IDEE Il movimento anarchico pratese dalle origini alla Resistenza pp. 286 EUR 15,00 ISBN 978-88-95950-42-6 Prato non è stata “soltanto” la città di Gaetano Bresci. In realtà, nel periodo compreso tra la fondazione della prima sezione dell’Internazionale (1873) ed i mesi della lotta partigiana, la presenza libertaria nella città laniera, dove operò per circa un biennio anche un personaggio come Giovanni Domanico, non è mai venuta meno, attraversando senza soluzione di continuità gli ultimi anni del regno di Vittorio Emanuele II,... Leggi tutto

Seme anarchico

Seme anarchico
Seme anarchico E’ uscito il n°20 (settembre 2015) del Seme Anarchico (costo di una copia € 2, abbonamento € 14). Per contattare la redazione scrivere ai seguenti indirizzi : Antonietta Catale – Guido Durante CP 233 – 15121 Alessandria oppure semeanarchico@libero.it Per abbonamenti e pagamenti copie versare i contributi sulla Carta Postapay n. 4023600599270586 intestata a Catale Antonietta. Avvertire la redazione del pagamento avvenuto. Telefono cell. 3335088303 Leggi tutto

Nascita di uno stato

Nascita di uno stato
Questa estate i giornali del Regno Unito hanno ospitato diversi interventi sulla legittimità di chiamare l’Isis con il suo nome o se utilizzare il dispregiativo Daesh,‭ ‬che significa‭ “‬portare di discordia‭” ‬ed è il termine spregiativo per indicare l’Isis nel mondo arabo. Polemica che potrebbe risultare alquanto capziosa e sterile ma in verità non priva di interesse in quanto emerge la volontà,‭ ‬da parte della maggior parte degli opinionisti,‭ ‬di non associare il concetto di stato ad una banda di tagliagole. Eppure l’Isis ha moltissime affinità con la genesi degli stati moderni:‭ ‬ha capacità di drenare risorse sul territorio,‭ ‬di... Leggi tutto

Settembre marrone

Settembre marrone
I giornali lo hanno‭ ‬definito il‭ ‘‬Settembre nero di Milano e della Lombardia‭’‬. Per noi sarà il‭ ‘‬Settembre marrone‭’‬.‭ Il nero è infatti un colore storicamente troppo importante per noi anarchici per poterlo accostare a‭ ‬tale mondezza.‭ ‬Preferiamo il marrone,‭ ‬ma sia chiaro,‭ ‬non intendiamo di certo il colore del letame con il quale i contadini concimano i loro campi,‭ ‬ma bensì il colore delle acque reflue,‭ ‬quel liquame marrone nocivo e puzzolente che esce dalle fogne e inquina i laghi,‭ ‬i mari e la terra.‭ ‬Che inquina la vita degli esseri umani. Quel liquame,‭ ‬sta riuscendo dalle fogne in... Leggi tutto

Al fianco della resistenza curda

Al fianco della resistenza curda
L’attentato del‭ ‬20‭ ‬luglio a Suruç,‭ ‬di cui si è scritto diffusamente su UN n.‭ ‬25,‭ ‬ha aperto la strada in Turchia ad una repressione massiccia contro tutta l’opposizione sociale e contemporaneamente a bombardamenti,‭ ‬incendi e rastrellamenti nei villaggi e nelle città curde anche al di fuori dei confini turchi.‭ ‬Una duplice operazione militare condotta dalle forze di polizia e dall’esercito turco con il beneplacito della NATO e dei paesi occidentali,‭ ‬mascherata da operazione difensiva contro le milizie dello Stato Islamico. Anche nella nostra regione si è discusso su come reagire a un tale attacco su larga scala,‭ ‬e come... Leggi tutto
1 2 3 15